🎉 Save the Date! Stati Generali della Comunicazione per la Salute – 3ª Edizione in collaborazione con PA Social. 📅 16 gennaio 2025 📍 Centro Congressi INMI Lazzaro Spallanzani IRCCS, Via Portuense, 292, Roma 📣 𝑪𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐-𝑵𝒂𝒓𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 – 𝑳𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒄𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒇𝒂 “𝒃𝒖𝒐𝒏𝒂” 𝒔𝒂𝒏𝒊𝒕𝒂̀ 🎤 Per i giornalisti: Iscriviti sulla piattaforma dell’Ordine al link: https://lnkd.in/d-RXPkMU... 👥 Non sei giornalista ma vuoi partecipare? Contattaci a comunicazione@federsanita.it o rivolgiti alla segreteria organizzativa. 🔜 A breve sarà pubblicato il programma completo!
Post di Federsanità Anci Campania
Altri post rilevanti
-
Vi aspettiamo per parlare di buone idee per la buona sanità. Leggi 👇
🎉 Save the Date! Stati Generali della Comunicazione per la Salute – 3ª Edizione in collaborazione con PA Social. 📅 16 gennaio 2025 📍 Centro Congressi INMI Lazzaro Spallanzani IRCCS, Via Portuense, 292, Roma 📢 𝑪𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐-𝑵𝒂𝒓𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 – 𝑳𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒄𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒇𝒂 “𝒃𝒖𝒐𝒏𝒂” 𝒔𝒂𝒏𝒊𝒕𝒂̀ 🎤 Per i giornalisti: Iscriviti sulla piattaforma dell’Ordine al link: https://lnkd.in/gi9qf2Cx 👥 Non sei giornalista ma vuoi partecipare? Contattaci a comunicazione@federsanita.it o rivolgiti alla segreteria organizzativa. 🔜 A breve sarà pubblicato il programma completo!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il convegno conclusivo dell’edizione 2024 del “Forum Sanità Futura” ha delineato prospettive di miglioramento per affrontare le sfide del sistema sanitario regionale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il convegno conclusivo dell’edizione 2024 del “Forum Sanità Futura” ha delineato prospettive di miglioramento per affrontare le sfide del sistema sanitario regionale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ecco i tre migliori Ospedali Italiani secondo Agenas : Careggi , Azienda Ospedaliera delle Marche e Humanitas. Report completo a disposizione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
ATS Bergamo, AREU Lombardia e Fondazione Charta, in collaborazione con ANCI Lombardia Salute e le Federsanità del Friuli-Venezia Giulia, Piemonte e Veneto e con la media partnership di Edra S.p.A. | Sanità33 organizzano l’evento “Prospettiva Salute”. #Razionale: Il Congresso “Prospettiva Salute” si terrà a Bergamo il 24 e 25 ottobre 2024 presso il Centro Congressi Fiera di Bergamo. Questo evento rappresenta un’importante occasione per riunire esperti, professionisti e stakeholders del settore sanitario al fine di confrontarsi sui temi più rilevanti e attuali della sanità regionale e nazionale, cercando di progettare e simulare delle soluzioni innovative. #Obiettivi: L’obiettivo principale di “Prospettiva Salute” è quello di analizzare attraverso diverse prospettive regionali la gestione della sanità pubblica, con un focus particolare su governance, politiche di acquisto e innovazione nel settore farmaceutico e dei dispositivi medici. Nell’edizione del 2024, attraverso tavole rotonde, sessioni plenarie e workshop, i partecipanti avranno l’opportunità di condividere esperienze, best practices e sviluppare nuove strategie per affrontare le sfide sanitarie del futuro. A partire dall’edizione del 2025 l’evento passerà ad una dimensione operativa che, attraverso la ricreazione di ambienti di vita e di cura, offrirà una visione concreata e reale di quello che la sanità del futuro può offrire. https://lnkd.in/d8GaJQBD #prospettivasalute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
ATS Bergamo, AREU Lombardia e Fondazione Charta, in collaborazione con ANCI Lombardia Salute e le Federsanità del Friuli-Venezia Giulia, Piemonte e Veneto e con la media partnership di Edra S.p.A. | Sanità33 organizzano l’evento “Prospettiva Salute”. 🍀L'evento è gratuito ai partecipanti 🍀 #Razionale: Questo evento rappresenta un’importante occasione per riunire esperti, professionisti e stakeholder del settore sanitario al fine di confrontarsi sui temi più rilevanti e attuali della sanità regionale e nazionale, cercando di progettare e simulare delle soluzioni innovative. #Obiettivi: L’obiettivo principale di “Prospettiva Salute” è quello di analizzare attraverso diverse prospettive regionali la gestione della sanità pubblica, con un focus particolare su governance, politiche di acquisto e innovazione nel settore farmaceutico e dei dispositivi medici. https://lnkd.in/d8GaJQBD #prospettivasalute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
👩⚕️Best Italian Hospitals 2024 - L'edizione di quest'anno esplorerà le sfide più rilevanti e le opportunità strategiche che stanno trasformando il settore sanitario italiano. I partecipanti avranno l'occasione di ascoltare esperti e leader del settore su tematiche cruciali per il futuro della sanità. Ecco alcune delle principali aree che verranno trattate: 📌Italia 2024: One Health, prevenzione, ricerca e G7 Analizziamo l'approccio One Health, la centralità della prevenzione e ricerca, e il ruolo della sanità in vista del G7. 📌Ospedali e IRCCS: stato e sfide future Uno sguardo su come gli ospedali e gli IRCCS stanno evolvendo e le sfide che li attendono. 📌Pubblico e privato: un SSN equilibrato è possibile? Esploriamo la collaborazione tra pubblico e privato per garantire un sistema sanitario sostenibile e bilanciato. 📌Governance e gestione economica: bilanci e partnership strategiche Le migliori pratiche per gestire la sanità, ottimizzando i bilanci e creando partnership di valore. 📌Digitalizzazione: accelerare crescita e ricerca Il ruolo della digitalizzazione nel migliorare la gestione ospedaliera e promuovere l’innovazione scientifica. 📌Ospedale del futuro: innovazione e multidisciplinarità Scopriamo come tecnologie avanzate e approcci multidisciplinari stanno ridefinendo l’ospedale del domani. 📌Ortopedia, Cardiologia, Oncologia: rivoluzione clinica Come le nuove tecnologie stanno trasformando le pratiche cliniche in queste specialità mediche chiave. 📌AI e prevenzione: analisi predittiva nel pharma L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la prevenzione e personalizzazione dei trattamenti nel settore farmaceutico. 📌Medicina di genere: oltre i bollini rosa Un focus sulla medicina di genere, per trattamenti più personalizzati e inclusivi. 📌Il futuro della sanità: prevenzione e voce ai pazienti Un confronto sui servizi sanitari del futuro, con la parola ai pazienti per un sistema più accessibile e proattivo. Partecipa qui 👉https://lnkd.in/dXvqNMgp
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La narrazione giusta A quando Corsi fad per il middle management e gli operatori? Fabrizio d’Alba benissimo!
ControNarrazione – La comunicazione che fa “buona” sanità Giovedì 16 gennaio 2025 si svolgerà a Roma, presso il Centro Congressi “Spallanzani”, la terza edizione degli Stati Generali della Comunicazione per la Salute. Questo evento, promosso da Federsanità- Confederazione delle Federsanità Anci Regionalià, è un'occasione fondamentale per discutere l'importanza cruciale della comunicazione all'interno del settore sanitario pubblico. In qualità di presidente di Federsanità, sono onorato di aprire i lavori di questo significativo incontro. L'obiettivo dell'evento è quello di sviluppare un nuovo approccio comunicativo nel campo della sanità, incentrato sulla chiarezza, l'accuratezza delle informazioni e il riconoscimento delle virtù del nostro sistema sanitario. Dal nostro sito puoi scaricare l'intero programma della giornata👇 https://lnkd.in/dgaYrfYs
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Creare Valore per il paziente, credo che sia questo l'obiettivo che dovrebbe guidare ogni intervento in ambito salute, in modo da garantire - allo stesso tempo - il miglioramento della qualità dell’assistenza e l’utilizzo efficiente delle risorse. Per questo motivo, guardo con grande interesse alla nascita del primo centro italiano dedicato alla Value-Based Healthcare - VBHC Italian Center - presentato a Roma pochi giorni fa e nato dalla collaborazione tra FIASO (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere) e Telos Management Consulting. Si tratta del primo network del nostro sistema disegnato per individuare e condividere le scelte ad alto valore di qualità da diffondere in tutto il territorio nazionale. È un nuovo modo di pensare, gestire e immaginare la sanità, che risponde a un contesto che richiede con urgenza un nuovo approccio. La sfida della sostenibilità e del mantenimento di livelli di assistenza e servizio adeguati rappresenta ormai da molti anni il problema di fondo per tutti gli stakeholder del sistema sanitario. Il presente e soprattutto il futuro del nostro servizio sanitario e della salute dei cittadini dipendono da quanto saremo in grado di orientarci verso una reale produzione di valore e non una semplice erogazione di prestazioni. In tale contesto l’industria può giocare un ruolo di primo piano, divenendo essa stessa un attore capace di fornire soluzioni di valore per il sistema, contribuendo a garantire appropriatezza e a migliorare l’assistenza ai pazienti in tutte le principali fasi del patient journey, mettendo a disposizione competenza e know-how per quanto riguarda aspetti scientifici e organizzativi. Per questo, ritengo fondamentale lo sviluppo di partnership tra l’industria e gli altri stakeholder del sistema – payer, clinici, farmacisti, associazioni di pazienti ecc. – per migliorare la governance dell’assistenza e la qualità delle cure in tutte le fasi del percorso: ricerca, prevenzione, diagnosi precoce, miglioramento dell’aderenza, monitoraggio. #ValueBasedHealthcare #pazienti #valore #prestazionisanitarie #ConnectingHealthcare Ivan Di Schiena
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi