JUST TRANSITION E TRASPORTI 🌿 Il #GruppoFS, protagonista nel percorso di crescita sostenibile del Paese, ha intrapreso il progetto #JustTransition e #Trasporti con l’obiettivo di promuovere una riflessione sugli impatti sociali e territoriali legati all’adozione delle misure di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico. 📑 Avviato in collaborazione con la #FondazionePerLoSviluppoSostenibile, il progetto ha come primo traguardo la redazione di un #Rapporto da cui partire per definire il percorso di transizione verso un sistema dei trasporti più sostenibile. 👉 Nel link sottostante i dettagli del progetto e la copia del #Rapporto https://lnkd.in/dCR2zQEG #100AmbassadorxFS #GruppoFS #JustTransition #Sostenibilità
Post di Felice Rapone
Altri post rilevanti
-
Il report “Just Transition e Trasporti” presentato da #FerroviedelloStato affronta la crescente urgenza climatica e la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio, evidenziando il ruolo cruciale del settore dei trasporti nella promozione della #sostenibilitàambientale e sociale. L’obiettivo è garantire inclusività ed equità nel lungo periodo https://lnkd.in/dAdHA9xN
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
«Il trasporto su gomma è strategico per lo sviluppo economico del Paese. Non possiamo che affrontare il tema del cambiamento climatico». Durante l'edizione 2024 del Sustainable Future Forum, insieme a Concetta Testa (Head of Sustainability Autostrade per l'Italia) abbiamo parlato di come le autostrade italiane si stiano evolvendo per gestire meglio gli eventi catastrofali estremi e ridurre l'impatto e le emissioni del trasporto su gomma. «Siamo impegnati in un ammodernamento completo della nostra rete con molte innovazioni tecnologiche. La mobilità sostenibile - ha continuato Testa - per noi va a 360 gradi, dalla decarbonizzazione del trasporto all’adattamento agli eventi climatici estremi. Non esiste la nuova frontiera dell’innovazione, ci sono invece aggiornamenti continui». #SustainableFutureForum #ESGAwards #Sostenibilità #Innovazione #GreenEconomy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’impegno verso la #sostenibilità è tra i principi fondamentali del #GruppoFS: generare benefici non solo per i #territori, ma anche per le #persone si traduce in azioni concrete per rendere sempre più green il settore della #mobilità. Un insieme di pratiche che ha portato il Gruppo, guidato da Luigi Ferraris, a fissare al 2040 l’obiettivo della neutralità carbonica, dieci anni prima di quanto richiesto dall’Unione Europea. Leggi l'articolo: https://lnkd.in/dTysq5j4 #100AmbassadorxFS #FSItaliane #JustTransitioneTrasporti #Europa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel contesto attuale, caratterizzato da una crescente consapevolezza dell'urgenza climatica e della necessità di un'economia a basse emissioni di carbonio, il settore dei #trasporti ha un ruolo cruciale nel promuovere la #sostenibilità ambientale e sociale. L'obiettivo del #GreenDeal è rendere l'Europa il primo continente climaticamente neutro entro il 2050. 🌍
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel contesto attuale, in cui la sostenibilità ambientale è diventata una priorità globale, il Gruppo FS (nella foto, l'a. d. Luigi Ferraris) ha recentemente presentato un report pionieristico sulla transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio nel settore dei trasporti. #Economiaabasseemissionidicarbonio #FondazioneperloSviluppoSostenibile #GruppoFS #inclusionesociale #infrastruttureferroviarie #JustTransition Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Luigi Ferraris Luca Torchia Roberta Vivenzio #mitigazionedelcambiamentoclimatico #neutralitàcarbonica #sostenibilitàambientale #Transizioneclimatica #trasportisostenibili
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le regole sono semplici: - #Riduci, #recupera, #riutilizza #differenzia - #Acquista consapevolmente e #spreca meno #cibo - #Limita i #consumi d’acqua e di #risorse in generale. Non ne abbiamo quasi più! - #Guida meno e #cammina di più. Sarai più in #forma e #felice - #Scegli il #treno per trasportare le tue #merci e per farti #trasportare. Ne beneficeremo #tutti. - #Spegni sempre tutto, anche lo stand by consuma energia - Preserva la #biodiversità e le specie animali e vegetali; #proteggi le #api e tutti gli #insetti impollinatori. #Noi come #PoloLogistica lavoriamo ogni giorno: -alla riduzione di tutti gli sprechi di energie. Crediamo nelle #rinnovabili e nei #combustibili a minor impatto ambientale; - affinché sia favorito (attraverso il potenziamento delle nostre flotte e dei nostri terminal), lo #shiftmodale verso la modalità di trasporto a minor impatto, il #treno; - affinché vi sia oculatezza nell'utilizzo di risorse vergini, applicando i principi di #circolarità dei materiali e scegliendo consapevolmente sin dall'inizio i beni da acquistare. "Un pianeta migliore è un #sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.” #miglioriamoci #insieme! #EarthDay #Polologistica #GruppoFS #22aprile2024 #railisthefuture
Far viaggiare le merci in treno fa bene all’ambiente perché permette di ridurre le emissioni. Nel 2023, grazie al nostro modello sostenibile, abbiamo risparmiato all’ambiente 1,5 milioni di tonnellate di CO2. Un impegno quotidiano per un futuro sostenibile. Insieme possiamo fare la differenza e guidare il cambiamento. #GiornataMondialeDellaTerra #EarthDay #PoloLogistica #Sostenibilità #Logisticsisthefuture
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il punto sul processo di decarbonizzazione di ENAV e del settore #aeroportuale con Milano Finanza e Class CNBC
Di aviazione e sostenibilità si è parlato nel panel di chiusura dell’evento Sustainable Future Day: Mobilità e Infrastrutture 2024, con Davide Tassi, Head of Sustainability di ENAV, che in primis ha illustrato il Progetto Free Route: «Consente a un aereo che si sposta da un punto A a un punto B di fare il percorso con una linea retta sopra i 6.500 metri. Di solito si devono seguire "le autostrade del cielo", che fanno allungare il percorso e consumare più carburante. Un milione di tonnellate di CO2 è stato risparmiato da quando è stato lanciato il Progetto Free Route». Risultati significativi, che Tassi sottolinea precisando: «Siamo un’azienda carbon neutral, l’abbattimento di emissioni nel 2023 è stato superiore all'85%. Stiamo andando spediti verso l'abbattimento di tutte le emissioni generate dalle nostre attività. Dobbiamo portare i nostri fornitori a ridurre emissioni così da poter acquistare prodotti e servizi che abbiano meno impatto sull'ambiente». #SustainableFutureDay #mobilità #infrastrutture
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Di aviazione e sostenibilità si è parlato nel panel di chiusura dell’evento Sustainable Future Day: Mobilità e Infrastrutture 2024, con Davide Tassi, Head of Sustainability di ENAV, che in primis ha illustrato il Progetto Free Route: «Consente a un aereo che si sposta da un punto A a un punto B di fare il percorso con una linea retta sopra i 6.500 metri. Di solito si devono seguire "le autostrade del cielo", che fanno allungare il percorso e consumare più carburante. Un milione di tonnellate di CO2 è stato risparmiato da quando è stato lanciato il Progetto Free Route». Risultati significativi, che Tassi sottolinea precisando: «Siamo un’azienda carbon neutral, l’abbattimento di emissioni nel 2023 è stato superiore all'85%. Stiamo andando spediti verso l'abbattimento di tutte le emissioni generate dalle nostre attività. Dobbiamo portare i nostri fornitori a ridurre emissioni così da poter acquistare prodotti e servizi che abbiano meno impatto sull'ambiente». #SustainableFutureDay #mobilità #infrastrutture
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌿 🌏 Biblioteca della #sostenibilità Il valore dei dati e degli approfondimenti analitici per accelerare la decarbonizzazione nel trasporto connesso e la collaborazione di tutta la filiera alla base del Report sulla sostenibilità di GEOTAB. Progressi e sfide future Neil Cawse
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Presentato il rapporto MobilitAria 2024, la guida per le politiche di mobilità sostenibile in Italia che offre dati e proposte concrete per promuovere città più vivibili e meno inquinanti. Realizzato dal #KyotoClub e dall’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio Nazionale delle Ricerche (#CNR-IIA), il rapporto fornisce l’analisi dei dati del 2023 sulla mobilità e sulla qualità dell’aria in 14 città metropolitane: #Bari, #Bologna, #Cagliari, #Catania, #Firenze, #Genova, #Messina, #Milano, #Napoli, #Palermo, #ReggioCalabria, #Roma, #Torino e #Venezia. Il rapporto affronta anche i temi della #mobilità_sostenibile e della #decarbonizzazione, proponendo soluzioni per raggiungere l’obiettivo di città a zero emissioni. Lorenzo Radice, Responsabile Sostenibilità del Gruppo FS, ha sottolineato l’importanza di cambiare le abitudini di mobilità delle persone e ha evidenziato l’impegno del Gruppo FS nel promuovere il trasporto passeggeri su ferro, autobus e altri mezzi pubblici, riservando sempre maggior attenzione e risorse alla mobilità dolce. #100AmbassadorxFS #GruppoFS #GruppoFerroviedelloStatoItaliane #FSItaliane #FS #TheMobilityLeader #MobilitAria #Ambiente #Sostenibilità #Green
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi