Post di FENASCOP

Visualizza la pagina dell’organizzazione FENASCOP

285 follower

Esiste una città, in Italia, che si prende (più) cura della salute mentale: stiamo parlando di Trieste, città dove Franco Basaglia ha portato avanti la sua rivoluzione. Il modello di assistenza psichiatrica di Trieste, basato sull'inclusione comunitaria e sull'abolizione delle pratiche coercitive, continua a essere un punto di riferimento internazionale. Come evidenziato nell'articolo di Sarah Neville su Internazionale, questo approccio ha dimostrato l'efficacia di un'assistenza territoriale che promuove la dignità e l'autonomia dei pazienti. In un contesto globale in cui molti paesi si affidano ancora a grandi strutture sanitarie per la cura dei disturbi psichiatrici, l'esperienza triestina rappresenta un'alternativa valida e rispettosa dei diritti umani. Secondo i dati dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, nel 2022 l'Italia aveva meno di dieci posti letto psichiatrici ogni centomila abitanti, a fronte dei 258 del Giappone. Per saperne di più vi lasciamo con l'articolo completo 🔗 https://lnkd.in/d2wUB3t8

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi