Come cambia il Natale degli italiani nel 2024? I dati Deloitte fotografano un consumatore più attento: budget medio di 549€ per i regali (-7% vs 2023). Il 65% degli italiani pianifica acquisti più oculati, privilegiando qualità e durabilità. Emerge anche un trend significativo: il 48% preferisce acquistare da piccoli negozi locali per sostenere l'economia del territorio. #natale2024 #italiani #focusmarketing #gift
Post di Focus Marketing Srl
Altri post rilevanti
-
Tra risparmio, benessere e tecnologia, così gli italiani affrontano lo shopping beauty in vista delle festività natalizie 2024 secondo il Beauty Report...
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cari lettori, Quanto prevedono di spendere gli italiani per #Natale2024? Scopriamolo con YouGov, un gruppo internazionale specializzato in analisi dati e ricerche di mercato. Buona lettura e buone vendite! Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di RW? 👉 Segui la nostra pagina (RetailWatch) 👉 Collegati al profilo del nostro Direttore (Massimo Schiraldi) 👉 Iscriviti alla newsletter (www.retailwatch.it)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nonostante il termometro ci dica altro, siamo ormai a ridosso dei periodi più cruciali per gli acquisti: #BlackFriday, Natale e tutte le occasioni che li accompagnano! Secondo uno studio dell'Istituto #Kantar, il 70% degli italiani ha già pianificato i propri acquisti, con una spesa media di 270 euro. 📊 Il canale #digitale continua a essere il più scelto, con il 51,5% degli intervistati che prevede di fare acquisti esclusivamente online quest'anno. Ma, come ben immaginate, per sfruttare al massimo queste opportunità è fondamentale una buona pianificazione a monte e una solida #strategia. Non sapete da dove partire? Scorrete la gallery e scoprite i nostri consigli. E se siete indecisi su come muovervi, non preoccupatevi...Ci pensiamo noi! 🚀 #EmporioADV #agency #marketing Enrico Accettola
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le #vendite nel mese di dicembre sono previste in crescita del +2,7%, supportate dal buon andamento del #BlackFriday (+3,1%). Fondamentale sarà il weekend prenatalizio, che potrebbe compensare il calo di vendite causato da un ponte di Sant’Ambrogio più corto rispetto al 2023. 🛍 La convenienza resta centrale per i consumatori, indicata dal 43% come il principale driver di scelta, seguita dalla varietà dell’assortimento (33%). Bene i settori abbigliamento-accessori (+2% al Nord-Est) e alimentari (+6% al Centro-Sud), mentre l’abbigliamento bambini registra un calo tra il -10% e -15%. 🎯 Cambio di abitudini: consumi casalinghi in aumento Il 27% delle famiglie dichiara di voler spendere di più in alimentari, mentre il 44% ridurrà le spese per ristorazione. I consumi casalinghi stanno soppiantando quelli fuori casa, influenzati anche dall’inflazione che pesa maggiormente su alimentari e ristorazione. 🔗 Leggi il comunicato stampa completo: https://lnkd.in/dtSR946G Report realizzato dal Centro Studi Confimprese in collaborazione con Global Strategy e MBS Consulting gruppo Cerved #Confimprese #Retail #VenditeDicembre2024 #CentroStudi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Osservatorio Confimprese-JAKALA #consumi nov24 vs nov23: +1,5% a valore in flessione rispetto a ottobre Nei settori merceologici, la #ristorazione cresce al +6,3%, mentre #abbigliamento-#accessori cede diversi punti percentuali e torna in campo negativo a -2,6%. In risalita altro #retail a +1,3%. I canali di vendita si mantengono positivi. A cominciare dalle high street a +2,7%, segno di una ritrovata frequentazione dei centri storici delle città. Centri commerciali in parità a +0,7%, prossimità a +1,7%. Arretra il travel +1,2% penalizzato dai continui scioperi e dall’impennata dei prezzi dei trasporti. ➡️Continua a leggere: https://lnkd.in/dHjTKXcm «Dopo i promettenti risultati di settembre – dichiara Mario Maiocchi, direttore centro studi Confimprese – e ottobre le aspettative per novembre sono state disattese con una performance che, seppur positiva, riporta a valori intorno al 1% già registrati in corso d’anno. Si conferma quindi un quadro d’insieme in cui la domanda delle famiglie stenta a indirizzarsi in un percorso di vera crescita in attesa degli sviluppi della situazione economica e geopolitica internazionale dei prossimi mesi 2025. I retailer contano sulle vendite di dicembre che, secondo il nostro centro studi, dovrebbero crescere del +2,7% sul 2023». Giorgio Garosci Armando Garosci Luca Salomone Felice Meoli Paola Piovesana Viviana Persiani Laura Galdabini Alessandra Rizzi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Secondo i data analyst dell’osservatorio Confimprese-Jakala, il quarto mese del 2024 ha visto una ripresa minima rispetto a marzo (-1%). Negativi i centri commerciali e le vie dello shopping cittadino a -5%. In tenuta il canale travel, che chiude in parità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Anche nel mese di maggio permane la debolezza dei consumi con il totale mercato che chiude in negativo a -1,3% a valore. A certificarlo l’Osservatorio permanente Confimprese-Jakala sull’andamento dei consumi che confronta il mese di maggio 2024 su maggio 2023 Confimprese Mario Maiocchi Alessandro Olivari JAKALA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Consumatori italiani divisi tra cauto ottimismo e il timore per le sfide economiche ❗ Quali sono le aspettative per il futuro dei consumatori italiani: vedono rosa oppure nero? Quali i futuri trend di consumo? Un posto prioritario sembra quello dei prodotti sostenibili. 👉 In questo articolo cerchiamo di comprendere quali sono le preoccupazioni dei consumatori nostrani. Continua a leggere ✍️ https://lnkd.in/dUkpwVVd Articolo a firma ✍️ su #commercialistatelematico #commercialisti #aziendeitaliane #imprese #fisco
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💻 🎅 𝐑𝐞𝐭𝐚𝐢𝐥 𝗜𝗻𝘀𝗶𝗴𝗵𝘁𝘀: 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞 𝟔 (𝐞 𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐚!) 🎅 👉 𝗟𝗼 𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗶? La nostra ultima analisi sull’esperienza d’acquisto a Natale si concentra sulla propensione agli acquisti online e nei negozi fisici. 🏪In Italia, 𝗶𝗹 𝟳𝟲% 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗱𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗵𝗼𝗽𝗽𝗶𝗻𝗴 𝗶𝗻 𝗻𝗲𝗴𝗼𝘇𝗶𝗼, ma lo shopping online non è meno importante ⬇️ 📱𝗠𝗲𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝟭𝟬% 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗺𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 ha dichiarato di non voler fare acquisti online per questo Natale 🛒Contro quasi 𝗶𝗹 𝟮𝟬% 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗺𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗳𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗶, che ha affermato che eviterà acquisti online! 🎄 𝗩𝘂𝗼𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘀𝘂𝗶 𝘁𝗿𝗲𝗻𝗱 𝗱𝗶 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰? Scarica il nostro Report sul Sentiment dei consumatori a Natale e scopri cosa guida le decisioni dei consumatori italiani ed europei in questa stagione di Feste! 📥 𝗖𝗹𝗶𝗰𝗰𝗮 𝗾𝘂𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝗶𝘀: https://lnkd.in/e9czeSuY #SensormaticItalia #Natale2024 #Christmas2024 #SensormaticHolidays
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
A livello globale gli Ultra-High-Net-Worth Individuals, gli shopper che spendono più di 70mila euro all’anno in acquisti Tax Free, rappresentano appena lo 0,1% del totale, ma in termini di contribuzione alla spesa valgono ben il 13%, con una spesa media di 160mila euro: +26% rispetto al 2019. Si tratta in larga parte di shopper nuovi, visto che il 77% non faceva acquisti Tax Free nel pre-pandemia. L’Europa rimane la loro meta preferita di viaggio, con Francia e Italia in testa. Grazie a Giada Cardo per la ripresa dei principali trend nel suo articolo su @MFFashion: https://lnkd.in/eQCeFHuV Per ulteriori dati, scarica il nostro White Paper 👇 https://lnkd.in/dCrad4tJ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi