L’iniziativa “Amici di Scuola e dello Sport” di Esselunga e di “Coop per la Scuola” ha coinvolto anche per l’anno 2024 la Scuola Elementare Speciale del nostro Centro di Milano, come istituto scolastico presente nell'elenco dei destinatari dei buoni distribuiti nei supermercati ai clienti che effettuavano la spesa. Gli interventi scolastici che svolgiamo presso le nostre Scuole Speciali/ CDC (Ciclo Diurno Continuo) a supporto di bambini con disabilità sono rivolti allo sviluppo della sensorialità, delle autonomie di base, delle dinamiche relazionali, della comunicazione e coinvolgono sia l’ambito educativo che quello riabilitativo. Per questo i 44.000 buoni ricevuti dai clienti sono stati per noi un bellissimo regalo; abbiamo potuto scegliere numerosi materiali didattici e ludico-ricreativi utili per l’attività dei bambini seguiti dalle nostre Unità di Neuropsichiatria Infantile dei Centri di Milano, Legnano, Inverigo, Salice Terme, Malnate e Seregno. Questa iniziativa ci consente anche di sentirci parte di un impegno condiviso da grandi realtà come Esselunga e Coop, che attraverso il loro sostegno, contribuiscono in maniera concreta alla creazione di una scuola più equa e accessibile per tutti. L’integrazione non è un obiettivo che possiamo raggiungere da soli: è il risultato di un lavoro collettivo, di una rete che unisce istituzioni, famiglie e imprese in un progetto comune. Essere scelti da Esselunga e Coop è per noi un riconoscimento che va oltre il valore materiale dei premi che abbiamo ricevuto: è il segno di una visione che pone l’educazione inclusiva al centro della nostra società. Non possiamo che esprimere il nostro più sincero ringraziamento a Esselunga e Coop per l’opportunità e a tutti clienti che ci hanno donato i loro buoni, perché questo loro sostegno non solo migliorerà la nostra capacità di offrire un’educazione di qualità, ma contribuirà anche a sensibilizzare ulteriormente la comunità sul valore dell’inclusività e della pari opportunità.
Post di Fondazione Don Gnocchi
Altri post rilevanti
-
Credo che sia sempre più importante conoscere le conseguenze dei cambiamenti climatici sulla disponibilità di cibo e, analogamente, gli effetti sul Pianeta del prelievo di nuove risorse alimentari. E il nuovo percorso educativo "Cibo e clima" di #Saperecoop, è proprio pensato per favorire questa consapevolezza, a partire dai consumatori e dalle consumatrici di domani.
Da più di 40 anni siamo impegnati a realizzare iniziative e programmi educativi per sensibilizzare i consumatori su temi importanti come la sostenibilità, la qualità dei prodotti e delle scelte informate e responsabili. Il progetto SapereCoop è un insieme di proposte educative gratuite, basilare per parlare di cultura del consumo responsabile e sostenibile, con una particolare attenzione alle giovani generazioni. Qui ➡ https://bit.ly/3Xs21Ji trovi la nostra offerta formativa per il prossimo anno scolastico. Ci piacerebbe averti a bordo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Questo articolo di Dissapore mi lascia perplesso per varie ragioni. Dimentica del tutto il tema della #sussidiarietà, in questo caso orizzontale. Ovvero: dove non arriva il pubblico, il contributo del privato è ben accetto. E non vedo nessuna "ingerenza del privato nel pubblico": non è che #Esselunga (per fare un esempio) decide cosa mettere e dove nelle varie scuole, oppure cambia i programmi o altre amenità. L'articolo dimentica poi le scuole paritarie, frequentate da circa un milione di studenti. Anche questi istituti, che di fatto svolgono una funzione pubblica, possono beneficiare delle iniziative dei supermercati. Non parliamo solo di "diplomifici" ma molto spesso di cooperative sociali: peraltro molte di queste sono anche in cima alle classifiche della Fondazione Agnelli (in Lombardia). Poi certo, nel mondo ideale si pagano le tasse e i servizi come scuole, ospedali e trasporti funzionano senza problemi. Ma la realtà è un pizzico più complicata, quindi lamentarsi dei servizi serve a poco. Meglio rimboccarsi le maniche e darsi da fare. Esselunga Selex Gruppo Commerciale https://lnkd.in/dKiYG822
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
SPESA GENTILE Associazione de Banfield/CasaViola e Coop Alleanza 3.0 continuano il percorso di attenzione nei confronti delle persone più fragili. Dopo la collaborazione sul tema delle demenze e più in generale della fragilità cognitiva con alcuni corsi di formazione dedicati al personale Coop della provincia di Trieste a contatto con il pubblico, abbiamo deciso di sperimentare una fase successiva di inclusione delle persone con qualche difficoltà (ad esempio per ragioni di età, disabilità o decadimento cognitivo) e dei loro eventuali caregiver. Fare la spesa è un'attività che consente alle persone di continuare a prendersi cura di sé stesse ed è anche una occasione di contatto sociale (talvolta l'unico che permane). Fare la spesa in un supermercato talvolta può essere un'attività complessa se sono state perse alcune capacità cognitive, fisiche o anche soltanto se ci si trova a vivere un momento temporaneo di spaesamento per qualsivoglia ragione. Può succedere di avere difficoltà a orientarsi all'interno dei supermercati (anche semplicemente per individuare il prodotto ricercato, leggere gli ingredienti o la data di scadenza). Il nostro obiettivo è semplificare le attività della vita quotidiana (come fare la spesa) consentendo con un piccolo aiuto di mantenere il più a lungo possibile l'autonomia e le capacità residue. Cerchiamo quindi volontari da introdurre in alcuni negozi Coop Alleanza 3.0 della provincia di Trieste, i quali aggirandosi tra le corsie dei supermercati siano in grado di intercettare e dare una mano a eventuali clienti in difficoltà. I volontari saranno adeguatamente formati dalle psicologhe di CasaViola/de Banfield affinché possano individuare le persone potenzialmente necessitanti aiuto e sappiano rapportarsi in maniera discreta, non invasiva e rispettosa. Per aderire al progetto o per maggiori informazioni scrivere a info@debanfield.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 Modena: Family Card 2025, spese scontate nei punti Coop e Conad. Scopri il progetto Family Card 2025, pensato dal comune di Modena insieme alla grande distribuzione per sostenere le famiglie numerose e i nuclei con difficoltà economiche. Presentando la domanda è possibile ottenere diversi sconti sulla spesa presso i punti vendita Coop e Conad. #Modena #FamilyCard2025 #Coop #Conad #eventi #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👉 Il circuito #ValoreRomagna, che da poco ha festeggiato i due anni di vita, aggiunge un altro tassello al proprio "sistema territorio": #ValoreScuola. ➡️ Si tratta di un meccanismo, già famigliare a tanti colossi del mercato (da #Amazon a #Decathlon), declinato in una dimensione territoriale: ogni acquisto fatto in un negozio locale produce infatti un bonus per un istituto scolastico che lo stesso utente, attraverso varie modalità, ha preventivamente scelto e selezionato. Questo ha tre ricadute importanti sul territorio: 1️⃣ Stimola il commercio di prossimità (focus principale del progetto) aggiungendo, oltre alla leva del risparmio, una di carattere sociale. 2️⃣ Sostiene concretamente la scuola con un contributo in denaro. 3️⃣ Sensibilizza le persone rispetto all'esigenza di fare rete e condividere un valore.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 Grandi novità! 🌟 Sono orgogliosa di far parte della rete di Universo Figlio, una comunità di professionisti dedicati a supportare genitori e bambini in ogni tappa del loro percorso. 💡 Questa collaborazione rappresenta per me un’occasione speciale per ampliare il mio contributo verso le famiglie che ogni giorno affrontano le meraviglie (e le sfide!) del mondo dell’infanzia. 🔗 Scoprite di più su universofiglio.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Martedì insieme alla co-docente Silvia Cappelletto abbiamo trascorso in aula una giornata ricca di emozioni insieme ai colleghi della Prima Edizione del Programma Generazione Talenti 2024 di Lidl Italia. Confronti, ragionamenti ed esercitazioni tra vendita e logistica di sicuro interesse comune per migliorare il nostro #teamlidl e l'approccio al lavoro operativo quotidiano. #graduateprogram #generazionetalenti #formazione #motivazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Natale è #commercio e #solidarietà a #Putignano grazie alla misura “Vivi Putignano” approvata nell’ultima seduta dalla Giunta Comunale. Un atto con il quale la Giunta ha destinato due #buoni da 40€ per 400 nuclei familiari di Putignano con #ISEE fino ai 25.000 euro da spendere per acquistare beni e servizi nelle attività commerciali aderenti. Leggi qui👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un traguardo importante per Il Segno, che quest’anno celebra il 30° anniversario dalla sua fondazione! Sin dall’inizio della sua storia, la cooperativa iscritta al Registro Impact si è posta l’obiettivo di inserire nel mondo del lavoro, attraverso percorsi strutturati, chi vive una disabilità fisica o psichica, chi affronta una dipendenza e persone ammesse alle misure alternative della pena detentiva o ex detenuti. Quali sono i risultati più importanti raggiunti in questi primi 30 anni e quali sono le aspettative per il futuro? Bergamonews.it - Quotidiano Online lo ha chiesto al Presidente della cooperativa Daniele Fico. Leggi l’approfondimento!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
❓Lo sapevi che ogni anno Lidl Italia finanzia gli studi di tantissimi giovani? 👌 siamo consapevoli dell’importanza di investire sulle nuove generazioni e con il progetto “Lidl per il domani” ci rivolgiamo ai figli dei nostri collaboratori e agli studenti universitari assunti in azienda! Un’iniziativa che premia gli studenti più brillanti dalla prima elementare fino alla laurea e che prevede uno strutturato piano di sostegni, perché crediamo che un’adeguata educazione scolastica sia un diritto fondamentale, nonché la base per un futuro di successo. Ecco qualche numero: 📚 Un investimento di oltre 500.000 € 💻 Più di 1.350 borse di studio e oltre 500 PC portatili per supportare il percorso di istruzione e lo sviluppo di competenze digitali 👨🎓 Oltre 30 voucher digitali per gli studenti lavoratori in forza all’azienda che frequentano l’università 🔍 Insieme a FUTURELY , erogazione di percorsi di orientamento a chi si accinge a scegliere la scuola superiore o l’università 💙 Sessioni di formazione in collaborazione con l’Ufficio Employer Branding & Recruiting di Lidl Italia. Con questa quarta edizione ci auguriamo di poter far sentire i ragazzi che stanno per compiere il proprio ingresso nel mondo del lavoro più consapevoli e sereni. Vicini ai professionisti di domani! #teamlidl
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
fisioterapista
2 mesiComplimenti!