Anche il COLAF (𝘊𝘰𝘮𝘪𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘭𝘰𝘵𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘭𝘦 𝘧𝘳𝘰𝘥𝘪 𝘯𝘦𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘜𝘯𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘌𝘶𝘳𝘰𝘱𝘦𝘢), nella sua Relazione annuale 2023 parla della web app 𝗔𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗿𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗼 sviluppata nell'ambito del Progetto ITALIAE. Riconosce come le sue finalità, sintetizzabili nell'innalzamento dei livelli di #trasparenza e di #accountability delle PA, costituiscano una delle fondamentali premesse logiche per il contrasto della #corruzione. 👉Per maggiori informazioni: https://lnkd.in/dRUY8cw4
Post di Fondazione Etica
Altri post rilevanti
-
Solo io sono preoccupato che, ad oggi, 20 agosto, a quasi 80 giorni dal lancio della #BDSR, solo l’8,7% delle attività che ne avevano la possibilità ha richiesto il #CIN? Tra circa 70 giorni partiranno le sanzioni e le piattaforme dovranno oscurare le schede senza #CodiceIdentificativo. È importante chiarire che non stiamo parlando di strutture ‘abusive’. Soltanto l’8,7% delle strutture già in regola e censite dalle Regioni ha ottenuto il CIN in questa fase. In Puglia, che è stata la prima regione ad aderire alla prima fase già dai primi di giugno, la percentuale è del 14,35%. Ipotizziamo che a partire dal 1 settembre questa percentuale raddoppi, che statisticamente è già tanto, arriveremo a meno del 30% di strutture con il CIN prima che le sanzioni diventino effettive. Ma se anche dovesse triplicare, saremmo sempre con una inventory, sulle piattaforme, più che dimezzata a partire dai primi di novembre e chissà fino a quando.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 È davvero possibile raggirare le norme sulla pubblicità? Le limitazioni sul gioco d’azzardo in Italia lasciano spazio ad interpretazioni e scappatoie. L’Agcom cerca di chiarire i confini, ma c’è ancora molto da migliorare… 👉 Prenota una consulenza cliccando il link in bio per non incorrere in sanzioni! #giocoazzardo #pubblicitàlegale #normative #agcom #controllolegale #complianceaziendale #imprenditoriitaliani #emlawconsulting #emlc #businessdigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Italia: 2,4 Milioni di attivazioni per il T-Wallet! Successo del portafoglio digitale: Patenti, Tessere Sanitarie e Disability Card su AppIO. Nella prima settimana dal lancio del T-Wallet attraverso l'App IO, l'Italia ha segnato un traguardo significativo nella trasformazione digitale. Con oltre 2.4 milioni di attivazioni, il T-Wallet sta rivoluzionando l'accesso ai servizi pubblici. 📌 Dati salienti: - Patenti Digitali: 1.756.000 scaricate. - Tessere Sanitarie: 2.040.000 scaricate. - Disability Card: 35.000 scaricate. Il successo del T-Wallet è frutto della collaborazione tra il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, PagoPA S.p.A., IPZS, MIT, MEF e Sogei. Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alessio Butti, ha ringraziato tutte le istituzioni coinvolte e i cittadini italiani per il loro entusiasmo e fiducia. Obiettivi futuri: l'IT-Wallet è destinato a diventare un pilastro della cittadinanza digitale in Italia, con l'integrazione di nuove funzionalità e documenti prevista per il 2025. Questo sistema semplificherà ulteriormente l'accesso ai servizi pubblici, consolidando il ruolo dell'Italia come pioniere nell'adozione delle identità digitali a livello europeo. #DigitalTransformation #DigitalWallet #ITWallet #AppIO #Innovation #TechNews #Italia #SmartGovernment
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Boom IT-Wallet: 4 milioni di documenti scaricati in una settimana! Dopo una sola settimana dal rilascio dell’IT-Wallet per tutti i cittadini con l’App IO, sono stati registrati più di 2,4 milioni di attivazioni e quasi 4 milioni di documenti caricati nella sezione “portafoglio” dell’app: 🪪 1.756.000 patenti digitali 💳 2.040.000 tessere sanitarie ♿ 35.000 Disability Card Un passo in avanti verso la digitalizzazione del nostro Paese! 🤝I risultati conseguiti in tempi così rapidi sono il frutto della nostra piena collaborazione con il Dipartimento per la trasformazione digitale, PagoPA S.p.A. e con il supporto essenziale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Ministero dell'economia e delle finanze e di Sogei. #DocumentiSulO #IdentitàDigitale #TrasformazioneDigitale #PortafoglioDigitale #CittadinanzaDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐭𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞: 𝐢𝐥 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨. La piattaforma di Giustizia Digitale proposta da Lepida per le comunicazioni e i depositi tra gli Enti e il Tribunale Ordinario (TO), il Tribunale dei Minori (TdM) e la Procura dei Minori e il Giudice di Pace (GdP) è ormai a regime su numerosi Enti della regione. I depositi telematici coinvolgono normativamente diversi servizi degli Enti, in particolare: Servizi Sociali dei Comuni e le ASP/ASC che li supportano sul territorio, per le comunicazioni con il TO, il TdM e la Procura dei Minori; Polizie Locali dei Comuni, per le comunicazioni con gli Uffici del GdP, la Procura dei Minori e il TO. La gestione informatizzata dell’intero percorso del Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO), infine, continua a destare interesse soprattutto nelle realtà più importanti come i Comuni capoluoghi di Provincia. Ad oggi hanno aderito alla piattaforma 114 Enti. Nel 2024 sono stati effettuati 1.188 depositi: 836 dai Servizi Sociali; 332 eseguiti verso gli uffici del GdP; 20 depositi relativi al TSO. Scopri di più su lepida.net #giustiziadigitale #informatizzazione #lepida
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo diventati Gold Certified Partner di iubenda 🥇 Come tutti sappiamo, siti web e app devono conformarsi a diversi obblighi legali. Il mancato rispetto delle normative può comportare il rischio di sanzioni significative ⚖️ Negli ultimi mesi, abbiamo consolidato le nostre competenze nell'adeguamento di siti web e applicazioni alle normative vigenti ✅ sviluppando una soluzione semplice e sicura 🔒 che tutela tutti i nostri clienti. Scopri come possiamo aiutarti ad adeguare il tuo sito o app alle normative: link nel primo commento👇 #iubenda #GoldCertifiedPartner #YourDigitalBoost #StrongerTogether
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
➡️ Il 2025 segna una svolta per il settore ricettivo: l’obbligo del #CodiceIdentificativoNazionale (#CIN) è operativo, e i controlli non hanno tardato a far emergere le prime irregolarità. ✅ Bed-and-Breakfast.it è la prima piattaforma di #booking in Italia ad aver raggiunto la conformità totale al CIN per tutte le strutture registrate. Grazie a un’attenta revisione manuale dei codici presenti nel database, sono stati oscurate 660 strutture non conformi, portando il tasso di adesione dal 94% al 100%. 💬 “Siamo al fianco degli host che incontrano difficoltà burocratiche per ottenere il CIN”, afferma Giambattista Scivoletto, founder di Bed-and-Breakfast.it. “Il nostro obiettivo è offrire un servizio di qualità, rispettando regole e necessità di chi sceglie la nostra piattaforma”. 👉 Qui tutti i dettagli: https://lnkd.in/d7xFze54 #TurismoEtico #Innovazione #Legalità #extralberghiero
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’importanza di lavorare in Anagrafe Il ruolo degli operatori demografici alla luce delle novità introdotte dalla legge finanziaria - Le nuove competenze dell’Ufficiale di Anagrafe con l’avvento del digitale – La gestione delle banche dati digitali – La nuova banca dati dello Stato Civile e tante altre novità dei Servizi Demografici #webinar #online #gestione #comuni #attività #formazione #gestione #contratti #pubblico #novità #lavoro #progetti #responsabile #responsabilità #anagrafe #competenze Per info e iscrizioni https://lnkd.in/d4gP9qQV
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Passo dopo passo si sta lavorando per migliorare la #qualità del portale dati.gov.it di AGID - Agenzia per l'Italia Digitale e dei #metadati in esso contenuti relativi agli #OpenData resi disponibili dalle #PA italiane. Un processo costante e paziente che comincia a dare i suoi frutti e che deve essere garantito continuamente, perché la qualità non deve essere data mai per acquisita e scontata ma va attenzionata e curata quotidianamente. La sfida ulteriore è fare altrettanto con la qualità dei dati su cui, già dall’ultimo #PianoTriennale, si è cominciato a porre l’attenzione, anche perché prerequisito essenziale per i sistemi di #IA. Publications Office of the European Union
Dopo essere passati al primo posto in @EU_opendata per numero di dataset "eccellenti" e al secondo per "buoni", anche se la rilevazione è provvisoria e aspettiamo alcuni ricalcoli dovuti a "vecchi" dataset importati negli anni (da cancellare), da oggi @DatiGovIT è diventato ufficialmente un catalogo in generale "Buono" lasciandosi alle spalle un lustro di "appena sufficiente" per i metadati. La strada è lunga ma la direzione è corretta e da i suoi frutti. Complimenti a tutte le PA italiane che si stanno adoperando non solo per numeri ma anche per qualità sugli #opendata.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Hai già visitato la nuova Area Riservata Assidai? Da qualche mese è stata completamente rinnovata per offrirti un'esperienza di navigazione in estrema sicurezza. Tra le principali novità: 🔹 Nuove funzionalità: Gestione avanzata delle pratiche di rimborso con possibilità di verificare, scaricare e stampare le fatture direttamente dalla sezione "Richieste di rimborso". 🔹 Nuova interfaccia: Design rinnovato per un utilizzo intuitivo e immediato di tutte le funzionalità. 🔹 Maggiore sicurezza: Protocolli avanzati per proteggere i dati di oltre 120.000 iscritti, garantendo la massima riservatezza e integrità delle informazioni. Queste migliorie sono pensate per supportarti al meglio anche nella gestione della dichiarazione dei redditi, permettendo un accesso rapido e completo a tutti i documenti necessari. Ne abbiamo parlato su #Welfare24, newsletter #Assidai realizzata in collaborazione con Il Sole 24 Ore Radiocor, clicca qui per approfondire link articolo. https://lnkd.in/dhbBH2ZD #Assidai #Aggiornamento #AreaRiservata #Sicurezza #Innovazione Federmanager CIDA Manager
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-