Cioccolata, cipolla e aglio, ma anche corde dei salami e fiocchi. Ci sono molti cibi e oggetti a cui fare attenzione durante questo periodo di festa. Sapreste elencarli tutti? Noi ne abbiamo parlato con la veterinaria Valentina Chiapatti, conosciuta come Amica Veterinaria, che ci ha fatto una panoramica di tutte le cose a cui stare attenti in questi giorni. E se il cane si mangia una di queste cose, cosa devo fare? Continuate a seguirci perché ve lo spiegheremo nei prossimi giorni. #Calendariodellavvento #DAY3
Post di Fondazione Save the Dogs and Other Animals ETS
Altri post rilevanti
-
Quando parliamo di alimentazione dei gatti, di solito ci concentriamo sulle loro necessità dietetiche specifiche, come età, razza e stile di vita. Ma c'è un aspetto altrettanto cruciale che spesso trascuriamo: il modo in cui li nutriamo e l'ambiente in cui mangiano. Il consenso pubblicato dall'American Association of Feline Practitioners (AAFP) sottolinea che la maggior parte dei gatti domestici è alimentata con uno o due pasti abbondanti al giorno in un unico posto, spesso senza stimoli ambientali adeguati. Questa modalità non rispecchia i comportamenti naturali dei gatti, che in natura cacciano e consumano piccoli pasti in modo solitario e frequente. L'assenza di tali stimoli può portare a problemi come stress, obesità, o ansia, aggravando la loro salute complessiva. Implementare un programma alimentare che imiti il comportamento naturale di caccia—ad esempio, usando puzzle alimentare, giochi di interazione o distribuendo il cibo in punti sopraelevati—può fare una differenza enorme. Significa migliorare il loro benessere emotivo e fisico, mantenendoli mentalmente attivi, riducendo le richieste insistenti di cibo, la frustrazione, e persino comportamenti ansiosi. Queste strategie richiedono collaborazione tra custode e veterinari per creare un ambiente che non solo soddisfi i bisogni alimentari, ma promuova anche la salute comportamentale, riducendo il rischio di problemi legati al sovralimentarsi o al non mangiare a sufficienza. Se sei interessato ad ottimizzare la vita del tuo gatto, la scienza conferma che ogni dettaglio conta, dal "come" al "dove" si alimentano. https://lnkd.in/gyTdrBHd
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🍖 𝗦𝗻𝗮𝗰𝗸 & 𝗧𝗿𝗲𝗮𝘁𝘀: 𝘂𝗻 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮 𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗲𝘁 Gli snack per cani e gatti non sono più solo un semplice premio, ma una risorsa strategica per il benessere e la gestione quotidiana dei nostri amici a quattro zampe. Da Iperanimal, lavoriamo ogni giorno per offrire ai nostri clienti una selezione completa e innovativa di prodotti, capaci di rispondere alle esigenze dei pet owner più consapevoli. 📊 Scopri qui il nostro approfondimento esclusivo sul mercato degli snack 👇 #Iperanimal #SnackPet #BenessereAnimali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cosa significa #Marketing nel settore #veterinario? La scorsa settimana ci siamo lasciati con un #sondaggio, che puoi trovare qui (ancora 4 giorni per rispondere) https://lnkd.in/gZmCmmJ2 Come promesso, oggi ti dico la mia! Sarò breve che so che il lunedì siamo tutti in batch :) ❌Ecco cosa, per me, NON è marketing per la salute animale 🔸non è la foto di te col cagnolino 🔸non è la lezione di malattie parassitarie 🔸non è il ripostare brutte recensioni con i tuoi commenti da dissing (giuro che l'ho visto) ✅E quello che invece, secondo me, lo è: 🔹è mostrarti mentre stai lavorando 🔹è creare consapevolezza in chi ti ascolta del perchè tu puoi fare la differenza 🔹è dialogare con la tua community, ANCHE quando sono critici, gestendoli perchè no, non lo fai (solo) per passione ma sei un professionista, sei un imprenditore 😱 Ma sei tu che devi farlo capire Come? Te lo dico la prossima volta se ti va Intanto leggi il mio ultimo articolo qui https://lnkd.in/dF3SgD2i Ps. beh, qualche foto (poche eh) coi #gattini noi ce lo possiamo permettere :):) --- Vuoi rimanere aggiornato su legislazione, marketing e automazioni per il settore veternario? ✍ Iscriviti alla Newsletter 🔗 https://lnkd.in/g968s76J Clicca Francesca Innocenzi + follow + 🔔 Consigli per crescere il tuo Business veterinario (& corsi, percorsi e gestione) #marketing #marketingveterinario #professione #digitalmarketing
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La carne di pollo venduta nei supermercati Iper viene da animali malati. Abbiamo chiesto alla direzione della catena presente soprattutto nel Nord Italia come mai i petti di pollo nei banchi frigorifero presentano spesso strisce bianche (white striping) visibili a occhio nudo. Iper ci ha risposto in parte, dicendo che, per quanto riguarda le strisce bianche, si tratta di una “caratteristica visiva che può verificarsi sulla superficie dei filetti di pollo e che si origina dall’accumulo di grasso intramuscolare”. Ha precisato che gli animali sono allevati senza antibiotici, hanno un maggiore benessere per un più ampio spazio a disposizione, nei capannoni filtra luce solare e poi sul terreno ci sono balle di paglia per favorire i comportamenti naturali. Iper dichiara di aderire al Disciplinare di etichettatura volontaria delle carni avicole dell’associazione di categoria degli allevatori di polli UnaItalia. Le informazioni riportate in etichetta sono interessanti, ma Iper non dice la cosa più importante, che molto probabilmente la carne è ottenuta da animali a crescita rapida macellati dopo 35 giorni quando sono ancora dei pulcinotti. Iper liquida la questione delle strisce bianche descrivendola come una “caratteristica visiva” che non rientra fra gli indicatori oggetto di ispezione veterinaria, in quanto non pregiudica l’igiene e la sicurezza alimentare dei prodotti avicoli. La realtà però è che anche se la carne di pollo passa l’esame dei veterinari, proviene da animali che sono affetti da miopatie che fino a prova contraria sono una malattia. La stessa Aviagen (società fornitrice di pulcini ad Aia, Amadori e Fileni) ammette la presenza di strisce bianche che “possono essere classificate come una miopatia, ma non ci sono prove scientifiche che sia associata ad alcuna condizione patologica o malattia”. La definizione di Aviagen è abbastanza contraddittoria perché la miopatia è una malattia come si evince facilmente scorrendo l’Enciclopedia Treccani (1), la nota della Società Italiana Patologia Aviaria (2), uno studio datato 2021 di Francesco Prisco del Dipartimento di Medicina veterinaria e produzioni animali dell’Unità di Patologia università di Napoli Federico II (3) e una pubblicazione su Poultry Science del 2013 firmata V.A. Kuttappan del Dipartimento di Scienza del Pollame, Università dell’Arkansas (4). I consumatori devono sapere che i polli a marchio Iper venduti nei banchi frigorifero sono malati e provengono da animali squilibrati che si muovono pochissimo avendo nelle ultime settimane di vita un petto talmente pesante che lo scheletro non riesce a sostenerlo. Anche per questo motivo gli animali, restano a lungo su lettiere piene di deiezioni che provocano spessissimo ustioni alle zampe e ai garretti. Si tratta di polli allevati con un livello di benessere disastroso.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Amiamo i gatti come famiglia e crediamo che la nutrizione sia essenziale per migliorare la loro qualità di vita, oggi vi parlerò di Kit Cat il nostro marchio PREMIUM di cibo e igiene per gatti. Le crocchette senza cereali di Kit Cat è composto da 4 ricette con diverse proprietà che sono state sviluppate analizzando le esigenze più comuni dei gatti in tutto il mondo. È adatto a tutte le fasi della loro vita e anche per i gatti sterilizzati. Non contiene cereali, mais o soia che causano problemi digestivi e intestinali perché il metabolismo del gatto non assimila correttamente. Le sue carni accuratamente selezionate sono prive di antibiotici e OGM. Per una nutrizione ancora più ottimale e un supporto al sistema immunitario, contiene taurina e prebiotici naturali. Ogni ricetta è progettata per prevenire alcuni comuni problemi dei gatti, rendendoli mangimi funzionali. #KitCat #Rivenditori #Negozi #PetShop #Catene #BuyerDellaGDO #Veterinari #Associazioni Animal MAX
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🐾 I tuoi clienti ti chiedono prodotti specifici per la cura del manto dei loro animali domestici? Oppure sei un allevatore di cani e stai cercando dei prodotti che rendano più bello il loro mantello? 🎯 Se ancora non la conosci, sappi che la linea Nature's Protection Superior Care è la risposta in entrambi i casi: si tratta di una gamma di alimenti realizzati con ingredienti naturali di alta qualità e studiati espressamente per migliorare la bellezza del mantello di cani e gatti. 👉 Quali sono i vantaggi? Per esempio, i prodotti destinati ai cani a manto bianco Nature’s Protection Superior Care White Dogs aiutano a rimuovere le macchie marroni intorno agli occhi, alla bocca e alle zampe che appaiono a causa di lacrime e saliva. Vuoi saperne di più? Vieni a scoprire la gamma Nature’s Protection Superior Care nel nostro sito: siamo i distributori esclusivi di questa linea in Italia! ➡️ https://bit.ly/3ZBxkji #GMDistribuzione #PetFood #BenessereAnimale #pets #animalidomestici #dog
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il veterinario come influencer per il benessere degli animali Secondo uno studio condotto da Ipsos per Ca' Zampa, l’86% dei pet owner intervistati ritiene indiscutibile e prioritario il giudizio del veterinario e per il 58% il veterinario è considerato l’influencer numero uno quando si tratta di prendere decisioni relative al loro benessere, battendo social e media come fonte di informazioni. 🐾 Prevenzione e specializzazione nelle cure sono i trend della pet economy, in particolare della medicina veterinaria che, insieme al pet food, rappresentano tra le fette maggiori del comparto pet care. 👩⚕️ La centralità del veterinario si traduce in un continuo flusso di comunicazione che, per evitare stress e perdita di tempo, necessita di essere gestito in modo efficiente. Veterly, infatti, mette a disposizione di medici e proprietari un canale unico di comunicazione che facilita lo scambio di informazioni mettendo al centro il benessere dell’animale e del veterinario. 👇 Qui un articolo di erika riggi su Io donna (Corriere della Sera) #PetCare #Pet #PetEconomy #Vet
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 1° agosto è la festa nazionale svizzera. Festeggiano anche gli animali? Decisamente no. I petardi e i fuochi d’artificio sono fonte di stress e angoscia per i nostri amici. Ecco quindi qualche consiglio per aiutarli: 🧨 Fai in modo che il tuo animale domestico resti a casa e abbia accesso ai luoghi che considera sicuri. 🧨 Chiudi le tende e metti della musica rilassante in sottofondo. 🧨Chiedi consiglio in anticipo alla tua veterinaria o al tuo veterinario se il tuo animale ha molta paura dei fuochi d’artificio. E tu cosa fai per aiutare il tuo animale? #ProtezioneDegliAnimali #AnimaliDomestici #1agosto #fuochidartificio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🐾 Partecipa al nostro webinar gratuito sull'alimentazione di cani e gatti! 🐶🐱 Sei un amante degli animali e desideri scoprire come migliorare la dieta del tuo cane o del tuo gatto? Partecipa ai nostri webinar gratuiti dove esplorerò temi cruciali sull'alimentazione per una vita felice dei tuoi compagni a quattro zampe e per il loro.benessere! 📅 Iscriviti ora! Non perdere questa opportunità di imparare da un esperto! 👉 Ti aspettiamo! 🐾 #webinar #alimentazionepet #caneegatto #benesserepet #amicipersempre
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Cremazione dei nostri animali domestici: di cosa si tratta? Ho trovato molto interessante questo post di Tyche che qui vi riporto. Bravi Matteo Sciarra e Servizi per la Cremazione srl!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi