Bimbi che meritano un regalo🎁: ecco come aiutarli. La campagna di Natale🎅🎄 “Insieme per Accogliere” è pensata per regalare un Natale speciale non solo ai bambini, ma anche a tutte le donne e gli adulti che abitano le case della Fondazione Somaschi, che accoglie persone che vivono una situazione di fragilità sole, con dipendenze, vittime di violenza, vittime di sfruttamento lavorativo e tratta, migranti. Fondazione Somaschi, tutti i giorni, offre accoglienza e sostegno a tutti loro... Per ogni ulteriore approfondimento👉 www.fondazionesomaschi.it #natale #natale2024 #regali #bambini #regalibambini
Post di Fondazione Somaschi Onlus
Altri post rilevanti
-
Sono felice di annunciare il lancio della nostra nuova pagina LinkedIn! Un luogo dedicato a condividere aggiornamenti, storie di ispirazione e il nostro impegno per proteggere e sostenere i bambini in situazioni di vulnerabilità. 💙 👉 Seguici
💙 Proteggere, sostenere, rafforzare 💙 Vi diamo il benvenuto sul profilo LinkedIn di SOS Villaggi dei Bambini Svizzera! Siamo felici di iniziare questo viaggio su LinkedIn per condividere con voi il nostro impegno, i nostri progetti e i risultati nella protezione dei bambini e delle bambine in difficoltà. La nostra missione è chiara: ✨ creiamo ambienti sicuri e diamo supporto a chi non riceve le necessarie cure genitoriali o vive in situazioni di pericolo ✨ garantiamo i presupposti per una crescita sana e il pieno sviluppo del potenziale di ogni minore Per mettere sempre al centro il benessere dei bambini e delle bambine, uniamo una forte motivazione a una metodologia di lavoro fondata su standard chiari e processi strutturati. La protezione dei più piccoli è per noi un dovere, una responsabilità e una missione che nasce dal cuore 💙 Vi invitiamo a seguirci per scoprire il nostro lavoro, le storie di rinascita, le novità sui nostri programmi e le notizie di settore. #ProtezioneBambini #SostenereLeFamiglie #SOSVillaggideiBambini #ImpattoPositivo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🐸 La rubrica mensile di Agnese Malatesta sulle belle notizie in breve del mese: dai volontari che aiutano a riscoprire i borghi sardi all'App contro la violenza di genere on line. #bellenotizie #buonenotizie #goodnews
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le festività natalizie rappresentano per noi un'opportunità per applicare una buona pratica di governance, trasformando una scelta aziendale in un gesto concreto di solidarietà e inclusione. Quest'anno nel ricordare ai nostri partner di non effettuare omaggi natalizi, abbiamo scelto di segnalare alcune Onlus che sosteniamo da tempo, offrendo un’alternativa concreta a chi desidera comunque compiere un gesto di generosità. Tra queste, Ventunogrammi, Locanda Dal Barba, Controvento e Anffas Voghera, che si dedicano a persone con fragilità e disabilità, insieme a ESA - Educazione Salute Donna e al reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale San Matteo di Pavia, organizzazioni che ogni giorno si prendono cura di molte persone all’interno delle nostre comunità. Crediamo che la condivisione sia il modo migliore per valorizzare ogni gesto. Per questo, eventuali doni ricevuti saranno gestiti con trasparenza e distribuiti alle nostre persone tramite un’estrazione in tutti i nostri siti produttivi. Questa iniziativa ormai consolidata da diversi anni rappresenta il nostro impegno nel rendere concreti i valori che ci guidano, trasformandoli in azioni condivise non solo con il nostro team, ma da quest’anno, anche con i nostri partners e con la comunità. #ABMauri #ESG #Governance #Responsibility #CommunityImpact #Solidarietà #Inclusione #Sostenibilità #Condivisione #ValoriEtici
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
i diritti dei bambini sono diritti umani
I diritti dei bambini sono diritti umani ❤️ Bambini e bambine hanno il diritto di vivere, imparare, essere protetti, vedere la propria voce ascoltata. Ma oggi, milioni di loro rischiano la vita a causa di guerre, fame o cambiamenti climatici. ❌ 1 bambino su 5 vive in zone di conflitto ❌ 400 milioni di bambini in età da scuola primaria non sanno leggere e scrivere ❌ 12 milioni di ragazze si sposano prima dei 18 anni ogni anno ❌ 1 milione di morti infantili all’anno sono legate alla fame ❌ 1 miliardo di bambini corrono rischi altissimi a causa della crisi climatica Quella che stiamo vivendo è una crisi dei diritti dei bambini e oggi, nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, vogliamo ancora una volta ribadire il nostro impegno per contrastare tutto questo. Da cent’anni lavoriamo per migliorare la vita di bambini e bambine. Non ci fermeremo adesso! #giornatamondialedellinfanzia #worldchildrensday #savethechildrenitalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un'occasione importante per approfondire gli strumenti posti dalla #L112/2016 sul #DOPOdiNoi e conoscere alcuni dei progetti (best practice) già realizzati sul territorio
Il tema del #Dopo_di_Noi riguarda un vasto panorama di persone che affrontano ogni giorno le sfide legate alla disabilità. I webinar proposti dall’Associazione xVivaio, nell’ambito del progetto TUTTI INCLUSI! sostenuto da Regione Lombardia in partnership con Fondazione La Comune e Associazione DIESIS a.p.s., si rivolgono a famiglie, operatori del sociale, persone disabili e a tutti gli stakeholder che sono interessati ad approfondire i contenuti della Legge n. 112/2016, conosciuta come Legge Dopo di Noi. Nel secondo incontro del 16 aprile pv, la D.ssa Cristiana P., impegnata da anni nell’attività di ricerca e monitoraggio dei progetti per il #Dopo_di_Noi racconterà le esperienze più significative ad oggi realizzate sul territorio (best practices), legate a progetti attuati coi fondi messi a disposizione dalla Legge. Nel corso dell'appuntamento, coordinato da Paola Baldini, è messo in risalto il significato e il valore del Progetto di Vita, vero caposaldo di ogni percorso per il Dopo di Noi. Per registrarsi al webinar inviare una email a: progetti@la-comune.com #Dopodinoi #inclusion #progettodivita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
È online il nuovo #BilancioSociale del Centro Papa Giovanni XXIII Trovate la sezione dedicata alla #FormazioneCPG a pagine 22. Buona lettura!
Ferie in vista e nulla da leggere, da mettere in valigia o nella borsa mare? Ci pensiamo noi! Ti presentiamo con vero piacere, anche quest’anno, il nostro Bilancio Sociale (relativo al 2023). Questo documento, al Centro Papa Giovanni XXIII, non è soltanto un "obbligo di legge" fatto di numeri, dati e grafici...ma anzi un vero e proprio racconto di ciò che accade nell’arco di un anno al Centro, pieno di foto, testimonianze, curiosità e chi più ne ha più ne metta. La trasparenza è uno dei nostri valori fondamentali, e tramite il Bilancio trova realizzazione: un “oblò” dal quale scoprire la Cooperativa, le sue attività, i suoi servizi e progetti per realizzare i sogni delle persone con disabilità. Non mancano le storie e le testimonianze di tante Aziende e Club Service che hanno sostenuto le persone con disabilità! AL LINK QUI SOTTO troverai la tua copia da scaricare...buona lettura 👇 https://lnkd.in/ddKgB3d
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In questa giornata in cui si celebra la Convezione sui diritti dei bambini, è bene ricordare che guerre e cambiamento climatico mettono a rischio la vita dei minori e generano un aumento dell'insicurezza alimentare e della malnutrizione infantile, come evidenzia l'Indice Globale della Fame di CESVI
👩🏻🍼 5 milioni di bambini nel mondo muoiono prima di compiere 5 anni. È come se ogni anno scomparisse l’intera popolazione italiana al di sotto dei 10 anni. 🔴 La malnutrizione è tra le principali cause della mortalità infantile, mentre guerre ed eventi climatici estremi aggravano il quadro: 2 miliardi di bambini vivono in Paesi con conflitti armati e 1 miliardo è a rischio a causa di siccità o alluvioni. 📙 È quanto emerge dal nostro ultimo Indice Globale della Fame, rapporto internazionale sulla misurazione della fame nel mondo che abbiamo da poco presentato. ➡️ Oggi, Giornata Mondiale dell’Infanzia, ribadiamo la necessità di mettere i diritti dei bambini in primo piano.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Novembre: un mese per proteggere l'#infanzia 👧 Insieme a #JERICHO e #STOP, accendiamo i riflettori su uno dei temi più delicati: lo sfruttamento sǝssuale minorile. Prevenire, sensibilizzare e agire sono le nostre priorità. Scopri di più e segui la campagna ➡
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il vento che soffia dagli USA non è buono per i diritti delle #donne, in particolare in campi cruciali e delicati come quello dell’interruzione di gravidanza. Ma anche nel nostro Paese non tira aria buona, basta pensare alla recente legge sulla gravidanza per altri “reato universale”, agli attacchi contro i contraccettivi o alla guerra santa contro la cosiddetta “teoria gender”. Ci si occupa troppo spesso di argomenti importanti per la vita delle persone a partire da posizioni ideologiche e scarsamente informate. Noi diamo sempre molto spazio su Scienza in rete a questi temi, cercando di spiegare che cosa è in gioco, attenendoci sempre a quanto emerge dagli studi scientifici e con la massima attenzione alla tutela dei diritti di tutte le persone. Aiutaci a fare sempre meglio questo lavoro. Sostienici con una donazione, difenderai il diritto tuo e di tutti ad avere informazioni corrette in un campo messo a rischio da pregiudizi e ideologie: https://lnkd.in/d5HetR9g
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Questo pomeriggio, a Roma, è avvenuta la proclamazione dei vincitori del Premio giornalistico nazionale Bomprezzi-Capulli 2024 alla sua quarta edizione e nel decimo anniversario della scomparsa di Franco Bomprezzi. È un orgoglio per noi di CBM Italia sostenere il Premio Bomprezzi-Capulli fin dalla sua nascita: da 4 anni infatti ci impegniamo insieme per i diritti delle persone con disabilità, sempre guardando alla nostra guida che è la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità delle Nazioni Unite. Da qui nasce anche la ricerca sociale che abbiamo condotto sul legame tra disabilità e povertà in Italia – “Disabilità e Povertà nelle famiglie italiane” – le cui evidenze confermano il nostro impegno nel dover sostenere il protagonismo delle persone con disabilità: le famiglie ci hanno confermato che il disagio sociale e culturale è opprimente tanto quanto se non di più di quello economico. Il nostro impegno vuole essere quindi quello di promuovere sempre di più una cultura dell'inclusione. Uno scenario confermato anche dai dati della ricerca condotta da SWG S.p.A. per l’Osservatorio cittadini e disabilità voluto dal Premio Bomprezzi-Capulli in cui si evidenzia una scarsa presa di coscienza della società italiana sui diritti delle persone con disabilità. Simone Fanti, vicepresidente del Premio, lo dice chiaramente: “Nonostante ci siano stati alcuni miglioramenti, sono gli italiani e le italiane a dirci che ci sono ancora tanti diritti negati, una presa di consapevolezza di vivere in una società non inclusiva”. #disabilità #personecondisabilità #CRPD #premiobomprezzicapulli #francobomprezzi #3dicembre #Osservatoriocittadiniedisabilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-