Fondirigenti ha diffuso questo post
Giulia Cosenza della Sapienza Università di Roma con una tesi sull’Intrapreneurship, Camilla Presutti dalla Luiss Guido Carli University di Roma, con una tesi su Mergers & Acquisitions e cultura organizzativa, e Sofia Ruello dell’Università degli Studi di Messina con una tesi sull’Etica nel Management dell’Intelligenza Artificiale, ci raccontano del loro percorso e di come si sono avvicinate al Premio di Fondirigenti dedicato a Giuseppe Taliercio, istituito dal Fondo con l’obiettivo di promuovere tra i giovani il ricordo della figura e dei valori del manager a cui la Fondazione è intitolata. Nelle loro tesi, le vincitrici esplorano temi cruciali per gli scenari attuali che ogni azienda deve affrontare, come l’intelligenza artificiale e la cultura organizzativa moderna. Con il loro lavoro, mettono in luce l'importanza di questi progetti nel collegare le nuove generazioni alla cultura aziendale di oggi, sempre più orientata verso l’innovazione e la trasformazione digitale e sostenibile. Le vincitrici sottolineano anche l’impegno di Fondirigenti verso i giovani talenti attraverso il progetto “D20 Leader”, in grado di valorizzare competenze professionali significative, all’interno di un’esperienza unica per i leader del futuro.
Impiegato presso Siram
2 mesiComplimenti!