LIVE - Forbes Italian Excellence Reggio Emilia Segui la diretta dell'evento che racconta e premia le eccellenze italiane
Post di Forbes Italia
Altri post rilevanti
-
BISCOTTI P. GENTILINI S.R.L. è una delle imprese premiate dalla Camera di Commercio di Roma nella Prima edizione del Premio Imprese Storiche e Premio Roma per il Made in Italy. Scopri la sua storia.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Martedì 14 maggio si è tenuto a Roma all’Università Luiss Guido Carli, nell’Aula Magna Mario Arcelli, il 56° evento legato ai premi Industria Felix, assegnati per ogni provincia e regione sulla base di criteri oggettivi alle aziende affidabili a livello finanziario. Veratour ha ottenuto il Premio Industria Felix per le eccellenze, come “miglior impresa del settore Turismo della Regione Lazio per performance gestionale e affidabilità finanziaria”. Il Premio Industria Felix – l'Italia che compete, è un riconoscimento all'inventiva, alla determinazione e allo zelo di chi riesca a costruire un'attività capace di garantire solidità e crescita. Il riconoscimento è basato sui numeri forniti dall'Ufficio studi di Cerved - su 143mila bilanci di società di capitali, di cui 85mila nel Lazio, 45mila in Toscana e 13mila in Abruzzo L’evento è stato organizzato da Industria Felix Magazine, trimestrale di economia e finanza diretto da Michele Montemurro in supplemento con Il Sole 24 Ore, in collaborazione con Cerved, Università Luiss Guido Carli.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi al Premio internazionale Chimera D'argento ideato dalla professoressa Carmen Arena che premia le eccellenze a Catania. Il mio articolo sulla serata e i premiati lo trovate su ItCatania.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Abbiamo avuto l'onore di ospitare Antonio Calabrò durante l'inaugurazione del Premio Mulino Caputo. Il suo intervento ha conferito spessore e autorevolezza a tutta la giornata. Ecco un estratto delle sue parole: “Un imprenditore crea partendo da una materia, un prodotto: sta dentro i processi di trasformazione. Per poter definire il proprio ruolo sui mercati è necessario avere una capacità che si distingue da quelle di altri produttori. Il rapporto con l'arte, da questo punto di vista, è fondamentale. Un’impresa è la trasformazione. Un prodotto artistico è la partenza da un'idea che poi atterra in un quadro, in un film, in una fotografia o in un racconto. Il lavoro fatto da Mulino Caputo da questo punto di vista è un lavoro essenziale: aiutare i giovani artisti a rappresentare la farina, la nutrizione, il pane, il nutrimento, la modifica, la metamorfosi e la materia in immagine. Costruire, grazie agli artisti, un racconto di sé. È un’indicazione che parte da Napoli e vale moltissimo per le realtà del Mezzogiorno, per un'impresa e per gli artisti che si trovano in altri territori, come quelli industrializzati. La relazione è semplice, è più facile e c’è più abbondanza. Nel Mezzogiorno è una dimensione strategica. Credo che, da questo punto di vista, il lavoro del Mulino Caputo sia un lavoro di lunga prospettiva che può innescare una emulazione positiva da parte di altre strutture territoriali, stimolando la creatività." Grazie, Maestro.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#ImprenditoriSpezzini #ConfindustriaLaSpezia #Rossinavi #YachtDiExtralusso #MadeInItaly #VisitaAziendale #EccellenzaItaliana #CantieriNavali #Pisa #LaSpezia Giovani Imprenditori Di Confindustria La Spezia E Pisa In Visita Ai Cantieri Rossinavi Continua a leggere:
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🤝 Firmato l’accordo con la manifestazione romana punto di riferimento nel mercato italiano Spirits & Mixology. #FierediParma punta così alla leadership in un settore che vale, a livello globale, 1.800 mld di euro e vede protagoniste l’Italia e l’Europa #FierediParma, che si attesta tra i poli fieristici italiani più performanti nel Paese e in Europa (rispetto al periodo pre-covid i ricavi sono aumentati del +11% e l’EBITDA del +17 %), punta a un ulteriore boost di crescita diversificando le sue aree di influenza, e lo fa anche grazie alla sua “gestione virtuosa”, come recentemente sottolineato dalla Corte dei Conti dell’Emilia-Romagna. 🗣️ «La sinergia tra Roma, Milano e Parma consentirà di portare nuova linfa vitale ad un settore da cui ci si attende una solida crescita soprattutto off trade e a livello internazionale - afferma Antonio Cellie, Ceo di Fiere di Parma - e di offrire una piattaforma innovativa, globale e versatile al settore, partendo dall’Italia e puntando alla leadership continentale. Obiettivi per cui consideriamo fondamentale l’operazione Roma Bar Show e la collaborazione con l’attuale management a cui confermiamo piena fiducia». Scopri di più 👉 https://bit.ly/4g0rrUO
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Prospettive e sviluppo, a Mondello Schifani e Tamajo incontrano i cittadini
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🗞️𝐑𝐀𝐒𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀 𝐒𝐓𝐀𝐌𝐏𝐀 𝐋𝐚 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ - Ultima chiamata per “𝐀𝐬𝐢 𝐒𝐚𝐥𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐀𝐰𝐚𝐫𝐝𝐬” Il Consorzio premia le aziende che investono in sostenibilità e innovazione: il concorso scade il 10 settembre «Le imprese che abbracciano la sostenibilità non solo si allineano agli standard internazionali, ma si posizionano come leader in un mercato sempre più attento e consapevole. Il premio “Asi Salerno Awards” non è solo un riconoscimento ma un’occasione per le aziende di dimostrare come l’innovazione sostenibile possa essere un motore di crescita economica, capace di generare valore non solo per l’impresa stessa, ma per l’intera comunità». Queste le parole di Antonio Visconti, Presidente Consorzio ASI Salerno. 👉🏻Scopri di più sul premio e partecipa: https://lnkd.in/dZcC5gjB #ASISalernoAwards #ASISalerno #ConsorzioASI #ESG #Innovazionesostenibile #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Vi aspetto martedì 1° ottobre al Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, dove avrò il piacere di moderare la tappa bolognese del roadshow nazionale degli Oscar di Bilancio 2024 organizzato da FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana. Sarà un'occasione preziosa per approfondire, insieme agli speaker, l'impatto della nuova direttiva CSRD sulla comunicazione della responsabilità d’impresa. #comunicazione #pubblicherelazioni #sostenibilità #CSR
IL VALORE DEL REPORTING 💡 | HOMINA COLLABORA ALLA TAPPA BOLOGNESE DEGLI OSCAR DI BILANCIO 2024 🗓 1° ottobre dalle ore 17.00 alle ore 19.00, si terrà al Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, la tappa bolognese del roadshow nazionale degli Oscar di Bilancio 2024 di FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, in collaborazione con Impronta Etica ed Homina, Socio di Impronta Etica. 🏆 Giunto alla 60esima edizione, l’Oscar di Bilancio negli anni ha testimoniato l’evoluzione dei sistemi di reporting e della #comunicazione economica-finanziaria, arrivando ad integrare a pieno titolo anche la #rendicontazione delle performance #ESG. 🙏 Alla tappa bolognese, interverranno Paolo D'Anselmi, autore e consulente di management, Paolo Gardenghi, General Manager di Up Day, Angela Balducci, Sustainability Manager di Lavoropiù SpA, e Biagio Oppi, External Communications Director di Pfizer, portando la loro esperienza circa il tema. L’incontro sarà moderato da Omer Pignatti, Amministratore Delegato di Homina, e si concluderà con un intervento finale di Filippo Nani, Presidente Ferpi. ⚙ Inoltre, dalle 16.00 alle 17.00 verrà data la possibilità ai partecipanti di effettuare la visita guidata al Museo del Patrimonio Industriale, location dell'evento. E' possibile partecipare iscrivendosi al seguente link👇 https://lnkd.in/eT5cVczq
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi