#Intelligenzaartificiale, #biopsialiquida, #vaccini anti-cancro. Dai laboratori di tutto il mondo stanno arrivando risultati incoraggianti su una varietà di nuove terapie e tecniche diagnostiche sempre più smart, che sfruttano AI e big data per intercettare il #tumore con mesi (o anni) di anticipo. “È vero, siamo di fronte a una nuova era per le cure contro il tumore: sta cambiando tutto grazie alla #medicinadiprecisione”. L'analisi di Paolo A. Ascierto, presidente Fondazione Melanoma e direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’ IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione G Pascale, Napoli, Italy su Fortune Italia Fortune Italia Health Care+Economics #oncologia #cancro #diagnostica #immunoterapia
Post di Fortune Italia Health Care+Economics
Altri post rilevanti
-
#Intelligenzaartificiale, #biopsialiquida, #vaccini anti-cancro. Dai laboratori di tutto il mondo stanno arrivando risultati incoraggianti su una varietà di nuove #terapie e tecniche diagnostiche sempre più smart, che sfruttano #AI e #bigdata per intercettare il #tumore con mesi (o anni) di anticipo. È il caso di una ricerca presentata dal team della The Johns Hopkins University School of Medicine di Baltimora: un nuovo approccio basato sull’intelligenza artificiale si è rivelato in grado di rilevare con precisione sei diversi tipi di tumore a partire dalla Pet. Un nuovo strumento che, dunque, potrà essere utile per valutare il rischio del singolo paziente e prevedere la risposta al trattamento. “È vero, siamo di fronte a una nuova era per le #cure contro il tumore: sta cambiando tutto grazie alla #medicinadiprecisione”, dice a Fortune Italia Paolo A. Ascierto, presidente Fondazione Melanoma e direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione G Pascale, Napoli, Italy, da poco rientrato dal meeting annuale dell’ American Society of Clinical Oncology (ASCO). La sua analisi su Fortune Italia Health Care+Economics #oncologia #innovazione #diagnostica #pharma
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Si chiude oggi il Congresso ESMO 2024: più di 33.000 partecipanti provenienti da 156 diversi paesi del mondo per condividere i più importanti aggiornamenti in oncologia. Ogni anno ESMO offre l’occasione di toccare con mano i progressi che la ricerca scientifica e l’impegno clinico stanno portando in quest’ambito. Nel 2023 la percentuale più alta di nuovi principi attivi autorizzati a livello mondiale (34%) è stata proprio in ambito oncologico e negli ultimi dieci anni oltre un milione di persone sono sopravvissute a una diagnosi di tumore. Per il team Incyte è emozionante fare parte di questo cambiamento e contribuire a spostare sempre più avanti i confini del possibile. I dati presentati nell’ambito del Simposio Presidenziale sul trattamento del carcinoma anale a cellule squamose hanno il potenziale di innovare uno standard of care invariato da decenni, portando nuove risposte ai pazienti affetti da questa patologia. Continuare a investire in ricerca, lavorare al fianco della comunità scientifica e coltivare il talento sono elementi chiave per continuare a generare innovazione. Solve On for patients. #ESMO2024 #Oncology #ScientificInnovation #Research #Patients
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 Individuare e curare i tumori in modi più accurato, mirato e personalizzato in Lombardia, con la rivoluzione del Molecular Tumor Board. Prosegue il lavoro di Regione Lombardia per l’istituzione di un Molecular Tumor Board, strumento di governance clinico-organizzativa per un approccio sempre più personalizzato all’oncologia. #lombardia #salute #tumori #regione #MolecularTumorBoard #attiliofontana #EmanueleMonti #AdelePatrini #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🧬 Immunoterapia oncologica: progressi e nuove sfide per i team sanitari 📊 L’immunoterapia si conferma una delle tecnologie più promettenti per il trattamento dei tumori, ma solo il 20% dei centri è adeguatamente strutturato per gestire gli eventi avversi legati a questa innovativa terapia. 👥 Il CIPOMO richiama l'importanza dei team multidisciplinari nella gestione dei pazienti, sottolineando come un approccio integrato possa migliorare la sicurezza e l'efficacia delle cure. 💡 È tempo di investire in formazione e infrastrutture per garantire un accesso equo a trattamenti di qualità per tutti i pazienti. 🔗 Approfondisci il tema: https://buff.ly/4i9FSrq #Immunoterapia #Oncologia #Sanità #CuraPersonalizzata
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔬✨ Innovazione nella lotta contro il tumore ovarico: il potenziale delle nanoparticelle nella medicina personalizzata ✨🔬 Sono lieta di condividere un articolo scritto da Fondazione Umberto Veronesi ETS che racconta il mio lavoro di ricerca sull’impiego delle nanoparticelle nel trattamento del tumore ovarico, una delle sfide più complesse nella medicina oncologica. Grazie a un finanziamento della Fondazione Veronesi, ho l'opportunità di sviluppare approcci terapeutici più efficaci e mirati, minimizzando gli effetti collaterali tipici delle terapie tradizionali. 🔹 Il cuore della ricerca: Stiamo esplorando idrogel iniettabili come "serbatoi" di nanoparticelle di RNA interferente (siRNA) per combattere il tumore in modo preciso e localizzato. Questa tecnologia ha il potenziale di "silenziare" i geni che alimentano la crescita tumorale, offrendo così nuove possibilità per una terapia mirata e meno invasiva. 🔹 Medicina di precisione e personalizzata: La specificità dell'siRNA potrebbe rappresentare una rivoluzione, riducendo l’impatto sui tessuti sani e favorendo trattamenti calibrati sui bisogni individuali. Il nostro obiettivo è contribuire a una medicina oncologica più sicura e su misura per ogni paziente. 🔹 Guardando al futuro: Oltre a migliorare le terapie per il tumore ovarico, stiamo aprendo nuove prospettive per altre tipologie di tumore, come quelli cerebrali e il cancro al seno. Sono entusiasta di poter condividere questi progressi nella ricerca contro il tumore e grata per il sostegno che rende possibile un lavoro di grande valore per la salute e il futuro di molte persone. 📖 Leggi l’articolo per saperne di più e, se credi nella scienza e nella ricerca, condividi per diffondere consapevolezza. #RicercaScientifica #Nanotecnologie #TumoreOvarico #MedicinaDiPrecisione #FondazioneVeronesi #Oncologia https://lnkd.in/eukphNXv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
(Questi contenuti sono rivolti esclusivamente agli operatori sanitari) L'incidenza dei tumori è in aumento con quasi 20 milioni di nuovi casi all'anno entro il 2030*. La tecnologia Photon-Counting offre nuovi livelli di precisione e chiarezza nell'imaging #oncologico ed è potenzialmente in grado di modificare il percorso clinico del paziente per la valutazione delle lesioni, grazie alla capacità di identificare anche le strutture più piccole con un'elevata accuratezza diagnostica. Guarda i casi clinici per capire la differenza 👉 https://lnkd.in/dTdss9Pa Tu pensi al futuro. Noi innoviamo in anticipo. *I dati provengono dal Global Cancer Observatory, di proprietà dell'Organizzazione Mondiale della Sanità/Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (https://lnkd.in/dc2dPGKh cancer-data/). #strongportfolio #photoncounting #CT #oncologia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#AIOM24 | Su quali temi e concetti dovrebbe focalizzarsi l’utilizzo di tool di AI in Oncologia per ottimizzare le strategie terapeutiche nel trattamento del carcinoma renale metastatico? Il confronto di Sergio Bracarda, Giuseppe Procopio e Sarah Scagliarini👇🏼 https://lnkd.in/dmfMQR8g
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
(Questi contenuti sono rivolti esclusivamente agli operatori sanitari) L'incidenza dei tumori è in aumento con quasi 20 milioni di nuovi casi all'anno entro il 2030*. La tecnologia Photon-Counting offre nuovi livelli di precisione e chiarezza nell'imaging #oncologico ed è potenzialmente in grado di modificare il percorso clinico del paziente per la valutazione delle lesioni, grazie alla capacità di identificare anche le strutture più piccole con un'elevata accuratezza diagnostica. Guarda i casi clinici per capire la differenza 👉 https://lnkd.in/dY8ZVjQ9 Tu pensi al futuro. Noi innoviamo in anticipo. *I dati provengono dal Global Cancer Observatory, di proprietà dell'Organizzazione Mondiale della Sanità/Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (https://lnkd.in/dKnqxQ2y). #strongportfolio #photoncounting #CT #oncologia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Come le microplastiche stanno influenzando l'aumento dei tumori giovanili? Scoprilo qui. Uno studio pubblicato su #BmjOncology ha rilevato un aumento del 79% nelle diagnosi di tumore sotto i 50 anni dal 1990 al 2019. Le microplastiche, insieme ad altri fattori, potrebbero giocare un ruolo chiave. Approfondisci nel nostro articolo. #Oncologia #RicercaMedica #Microplastiche
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'immunogenomica: il paziente più forte contro il cancro Curare i tumori agendo sulle cellule dell’apparato immunitario: quella che pochi anni fa era solo una promessa, sta diventando realtà. L'immunogenomica è un nuovo settore della ricerca oncologica che sfrutta le conoscenze genomiche per potenziare il sistema immunitario contro il cancro. Esistono due principali strategie: -Immunoterapia checkpoint: rimuove i segnali di stop che le cellule tumorali usano per bloccare il sistema immunitario, migliorando la risposta del corpo al tumore. -Immunoterapia adottiva: introduce nel paziente cellule immunitarie modificate per riconoscere e distruggere il tumore. L'Istituto di Candiolo - IRCCS, grazie ai fondi del #5X1000 della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, segue entrambe le strade con il progetto CANCER-IMGEN, che coinvolge ben 30 ricercatori, i quali hanno già pubblicato 29 studi negli ultimi cinque anni. Scopri di più su questo studio leggendo l’articolo completo pubblicato sull’ultimo numero del magazine “Fondazione”, dedicato interamente ai progetti finanziati con il 5X1000 della Fondazione: https://bit.ly/3V3RqTQ ✏️Punta alla ricerca, dona il tuo #5X1000 e #sostienicandiolo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-