Chi sono i calciatori di Serie A che hanno sin qui segnato più reti nel 2024 (tra tutte le competizioni)? Al primo posto troviamo Dušan Vlahović della Juventus, con 22 centri realizzati in 40 gare, uno ogni 140 minuti. Il serbo è quindicesimo a livello di Big 5 europei, con poco più della metà dei gol segnati nello stesso periodo da Robert Lewandowski (40 in 50 gare, uno ogni 98'). Una sola rete in meno l'ha segnata Ademola Lookman dell'Atalanta, club che piazza in top 5 anche Mateo Retegui (che però metà annata l'ha giocata al Genoa). Retegui che ha fatto gli stessi gol di Marcus Thuram, 18, ma con una media migliore. Al terzo posto invece troviamo l'ucraino Artem Dovbyk, 19 gol tra Girona e Roma. E' l'unico di questa top 5 ad aver segnato parte dei suoi gol in un campionato diverso rispetto alla Serie A. Volendo prendere in considerazione solo calciatori che abbiano passato tutto il 2024 in Serie A Retegui e Thuram scalerebbero avanti di una posizione ed al quinto posto subentrerebbe Rafael Leão a quota 17 gol, uno ogni 202 minuti.
Post di Francesco Federico Pagani
Altri post rilevanti
-
FOCUS: Come scenderà in campo la Juventus la prossima? 🤔 Finora Thiago ha spiazzato tutti con le sue scelte. Dentro chi sta bene, a dispetto di etá e palmares. Cosa si può aspettare contro l'Empoli? I toscani fanno poco possesso di palla, si affidano agli strappi di Colombo e Pezzella, ma non brillano in fase realizzativa. Ecco i dati delle ultime 3 giornate: ➖️ 32.6% medio di possesso palla (picco del 39% contro il Monza) ➖️ 9 i tiri medi a partita con una precisione del 29.6%, (2.6 tiri in porta) ➖️ expected goals 1.5 contro la media di un gol a partita Dunque come la preparerà Thiago? Ecco i probabili 11 titolari Modulo 4-2-3-1 Di gregorio Savona, Gatti , Bremer, Cabal Locatelli, Douglas Luiz Cambiaso Koopmeiners Yildiz Vlahovic. Koopmeiners si sblocca? ⚽️ Yildiz mvp? 🪄 Le new entry hanno ancora bisogno di tempo? ⏳️ Vedremo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Toro non ci sta a perdere contro la Viola e rimonta in dieci uomini il gol di Moise Kean che già nel girone d’andata era costato la sconfitta in casa dei granata. In circa cinque minuti il francese Ali Dembele rimedia un primo giallo ed una seconda ammonizione che gli costa l’espulsione, lasciando così i compagni in inferiorità numerica. Immediata la reazione dell’ex Juve che mette a segno la dodicesima rete in Serie A nella stagione corrente. Al 57’ Vanoli rileva Tameze e fa entrare in campo il lituano Gineitis che viola la porta di de Gea con un gol pesantissimo che vale il pareggio del Torino. Inutili le mosse di Palladino: la Fiorentina non va oltre l’1-1 dopo oltre un’ora di superiorità numerica. Trattasi di un punto che da morale al gruppo, ma sono meno delle dita di una mano le lunghezze che purtroppo separano i granata dalla zona retrocessione: venerdì prossimo col Cagliari (avversario ostico) è vietato sbagliare. Questa volta i bianconeri non si fanno beffare dai rossoneri e infliggono al Milan una vittoria firmata Mbangula e Weah, rispettivamente al 59’ e al 64’. Possesso palla sostanzialmente juventino come la realizzazione della maggior parte delle azioni da goal che premiamo la caparbietà della squadra di casa che sfrutta la duttilità tattica di titolari e riserve riaccendendo nuove speranze sul futuro di una stagione a guida Thiago Motta fin qui non esilarante. Calendario in salita per il tecnico bianconero che il 21 gennaio incontrerà in Champions League il Club Bruge ed il 24 in trasferta il Napoli capolista. Il 29 gennaio sarà nuovamente Champions col Benfica in casa. Sarà pronta la rosa bianconera a sostenere il primo grande stress test del 2025? È tempo di dare continuità ai risultati per rendere onore ad una squadra che torni ad esser chiamata Signora in Italia come in Europa. By il 🅱🅘🅰🅝🅲🅞🅽🅔🆁🅞🅶🅡🅰🅝🅰🅣🅰 Cosa ne pensi delle due partite? Scrivilo nei commenti ⬇️⬇️⬇️⬇️ #bianconerogranata #toro #juve #sport #calcio #fiorentinatorino #juventusmilan #TorinoFC #JuventusFC
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quali sono state le squadre più efficaci, sino ad oggi, in Champions League? Andando ad incrociare il numero dei tiri effettuati con quello dei gol realizzati possiamo trovare Barcellona e Dinamo Zagabria in vetta alla classifica. Entrambe segnano infatti 0,21 reti a conclusione, praticamente 1 gol ogni 5 tiri. La migliore delle Italiane, in questo senso, è il Milan, ottavo a quota 0,15. La seconda è l'Atalanta, decima a quota 0,14. La Juventus è a metà classifica, con 0,11 gol a tiro (praticamente segna 1 gol ogni 10 conclusioni), mentre l'Inter è praticamente nell'ultimo quarto della classifica con 0,06 gol a tiro. L'Italiana peggiore è in fondo alla classifica: il Bologna segna infatti solo 0,02 gol a tiro, quanto PSG (!!!) e Sturm Graz. Come possibile notare ci sono squadre che calciano molto ma che hanno un basso tasso di conversione in gol. Il City ad esempio è il club che tira di più (107), l'unico in tripla cifra, eppure sta nella seconda metà della classifica rispetto al tasso di conversione. Performance particolarmente scadenti in questo senso le mettono in campo anche PSV (99), Bayern (96) e PSG (95), ovvero le tre squadre che tirano di più dopo il City. Tutte loro si trovano infatti nella seconda metà della classifica, col PSG che come detto ha il tasso peggiore assieme a Sturm e Bologna. Questo dato da solo non spiega, ovviamente, la posizione di classifica assunta attualmente da questi club. Ad esempio l'Inter è solo sedicesima in classifica per numero di tiri totali (63) e, come si vede in grafica, addirittura ventottesima per tasso di conversione. D'altro canto, però, la difesa Nerazzurra è attualmente l'unica a non aver ancora subito reti. Nonostante abbia quindi solo il ventunesimo miglior attacco del girone (7), il club di Inzaghi è secondo in classifica proprio grazie all'overperfomance difensiva. Tanto per intenderci: 7 gol li ha segnati anche la Juventus, che però ne ha subiti 5. All'Inter quei 7 gol sono quindi bastati per raccogliere 13 punti, alla Juventus invece hanno fruttato solamente 8 punti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
VLAHOVIC ORA O MAI PIÙ Il big match tra Juve e Napoli finito 0 a 0 evidenzia certamente il gran lavoro difensivo bianconero. La "vecchia signora" è l'unica squadra nei top 5 campionati a non aver ancora subito gol in campionato e non può essere un caso. Ma l'attacco? 0 gol fatti nelle ultime tre uscite con un certo numero 9 sostituito a fine primo tempo nell'ultima gara. Esatto, Vlahovic, che per ora ha segnato 2 gol su 6 partite Champions League inclusa. Decisamente troppo poco. Già nell'estate 2023 si era parlato con insistenza di un possibile addio del serbo, complice una pubalgia che sembrava non voler mollare l'ex viola. Eppure nella stagione successiva si era poi riscattato, diventando capocannoniere della Juve imponendosi anche come protagonista nella finale di Coppa Italia vinta dalla Juventus. Ora però il digiuno del bomber bianconero sembra non voler cessare. È pure vero che le occasioni offensive create dagli uomini di Motta sono state poche nelle ultime 3 di Serie A, ma da un giocatore pagato 80 milioni ci si aspetta più cinismo, meno errori sotto porta, più precisione negli stop e nello smistamento palloni. Ecco alcuni dati dell'attaccante nelle ultime 5 di campionato: ➖️ 5 partite giocate da titolare ➖️ 2 Gol segnati a fronte di una media di expected goals di 2.31 ➖️ Media gol a partita 0.4 ➖️ 0 assist ➖️ 19.4 i tocchi medi ➖️ 3.0 i tiri medi con una precisione del 20% (1.2 tiri nello specchio) ➖️ 4 grandi occasioni da gol mancate Il serbo ha il contratto in scadenza a Giugno 2026 e questa sembra essere la stagione decisiva per lui. Sta sbagliando qualcosa l'allenatore? 🤔 Serve un nuovo 9? ⚽️ Vlahovic non è più all'altezza? ❌️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le difficoltà realizzative che la Juventus sta mostrando in quest'inizio di campionato non sono una novità per le squadre di Thiago Motta. Nelle due stagioni bolognesi, infatti, il tecnico italo-brasiliano è sempre partito mettendo in mostra qualche difficoltà realizzativa, segnando nelle prime cinque gare rispettivamente 1 e 0,6 reti contro l'1,39 e l'1,42 gol che sono il dato di fine campionato. Il contrario successe invece a Spezia, dove la squadra di Motta partì segnando 1,4 reti nelle prime gare, per chiudere con 1,08 gol ogni 90' il proprio campionato. In quel caso, però, pesò molto il fatto che i suoi giocatori overperformarono nelle prime giornate, rispetto a quanto prodotto, per poi rientrare in media. Quello Spezia fu infatti in grado di produrre solo 0,81 xG a gara, segnando però 1,4 gol. A fine stagione il dato andò praticamente alla pari, con 1,08 gol segnati rispetto a 1,10 xG prodotti. Nelle due stagioni di Bologna, invece, si è consolidata la crescita realizzativa, coi gol segnati passati da 1 a 1,39 e da 0,6 ad 1,42 ogni 90'. Diverso il discorso per gli xG prodotti: mentre nella prima stagione il dato rimase stabile (da 1,24 a 1,19), con i suoi attaccanti che overperformarono (+0,2 ogni 90'), nella scorsa stagione gli xG sono passati da 1,15 ad 1,42 con questo dato perfettamente in linea coi gol segnati. In questo momento la sua Juve ha prodotto pochi xG (solo 0,85, ovvero al livello di quanto fatto a Spezia) e capitalizzato con buona performance rispetto a quanto prodotto. Da qui a fine stagione dovrà in primis aumentare la produzione di occasioni (negli ultimi tre campionati la Juventus di Allegri produsse 1,67, 1,57 e 1,60 xG), possibilmente continuando ad overperformare dal punto di vista realizzativo. Sarà quindi interessante capire quale equilibrio troverà la Juventus: da una parte dovrà cercare di mantenere l'attuale solidità difensiva (come visto stamattina è l'unica squadra nei Big5 a non aver ancora subito gol in campionato), dall'altra dovrà però cercare di aumentare sia produttività che prolificità offensiva.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗜𝗹 𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝗼 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼, 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮, 𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮. 𝗟𝗮 𝗦𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗔 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗲𝗿𝗮̀ 𝗮 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗪𝗼𝗺𝗲𝗻’𝘀 𝗖𝗵𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝘀 𝗟𝗲𝗮𝗴𝘂𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝗯𝘂𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮. 𝗝𝘂𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝘀 𝗲 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝗲𝘀𝗰𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗲𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗮𝘀𝗲 𝗮 𝗴𝗶𝗿𝗼𝗻𝗶, 𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝘀𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗲𝗿𝗶𝗿𝗲. 👉🏿 𝗜𝗹 ’𝗴𝗮𝗽’ 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗰𝗹𝘂𝗯 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 (𝘁𝗿𝗼𝗽𝗽𝗼?) 𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼 𝗱𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗺𝗮𝗿𝗲. 𝗔 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗶𝗴𝗶𝗼 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝗮𝗺𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 Andrea Soncin, 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗼𝗿𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗵𝗮 𝘀𝗯𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗰𝗼𝗹𝗽𝗼. La Serie A Femminile, per la prima volta nella sua storia, aveva portato tre club in Champions. Ma sono già fuori tutti e tre. Dopo la FIORENTINA, eliminata quasi subito, anche la Juventus e la Roma escono ai Gironi. I risultati per le romaniste e le bianconere, rimaste escluse dai Quarti di Finale, sono molto pesanti da digerire anche in termini di differenza reti. ✅ Nel Gruppo A la ROMA si è letteralmente disciolta nelle ultime tre partite giocate. Con il Lione ha perso 3-0 in casa e 4-1 in trasferta. In Germania, con il Wolfsurg, il 6-1 finale per le padrone di casa acquista un sapore tennistico. Una botta tremenda per le giallorosse di Spugna che, in tre partite fondamentali, subiscono addirittura 13 reti e ne segnano soltanto 2. ✅ Nel Gruppo C la JUVENTUS non è stata da meno, in senso negativo. Le ultime 4 partite giocate sono state contrassegnate da altrettante sconfitte. Le bianconere di Canzi sono state battute dal Bayern Monaco in casa per 2-0 e in Germania per 4-0. Con l’Arsenal hanno perso 1-0 in Inghilterra, poi sono franate in casa perdendo 4-0. Altra randellata per la Serie A italiana: in 4 gare la Juventus (capolista in campionato) si becca la bellezza di 11 reti senza riuscire a segnarne neppure una. 👉🏿 𝑨 𝒍𝒊𝒗𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒆𝒖𝒓𝒐𝒑𝒆𝒐 𝒊𝒍 '𝒈𝒂𝒑' 𝒄𝒐𝒏 𝒊 𝒄𝒍𝒖𝒃 𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂𝒏𝒐 𝒆̀ 𝒂𝒏𝒄𝒐𝒓𝒂 𝒎𝒐𝒍𝒕𝒐 𝒎𝒂 𝒎𝒐𝒍𝒕𝒐 𝒆𝒍𝒆𝒗𝒂𝒕𝒐. 𝑸𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝒈𝒊𝒐𝒄𝒐 𝒔𝒊 𝒇𝒂 𝒅𝒖𝒓𝒐, 𝒍𝒆 𝒔𝒒𝒖𝒂𝒅𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒔𝒔𝒊𝒎𝒂 𝒔𝒆𝒓𝒊𝒆 𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂𝒏𝒂 𝒗𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒂𝒍𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝒑𝒂𝒍𝒍𝒐𝒏𝒆. C’è ancora tantissimo da lavorare, a livello di club, per riuscire a emergere in campo continentale. 👉🏿 𝑳'𝒂𝒖𝒔𝒑𝒊𝒄𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒑𝒑𝒂𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒍𝒄𝒊𝒐 𝒇𝒆𝒎𝒎𝒊𝒏𝒊𝒍𝒆 𝒆̀ 𝒄𝒉𝒆 𝒍𝒂 𝑵𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒊 Andrea Soncin, 𝒄𝒉𝒆 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒆 𝒗𝒆𝒍𝒆 𝒊𝒏 𝒑𝒐𝒑𝒑𝒂, 𝒓𝒊𝒆𝒔𝒄𝒂 𝒂 𝒔𝒐𝒍𝒍𝒆𝒗𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒔𝒐𝒓𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝒎𝒐𝒗𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒓𝒐𝒔𝒂 𝒂𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒔𝒔𝒊𝒎𝒐 𝑪𝒂𝒎𝒑𝒊𝒐𝒏𝒂𝒕𝒐 𝑬𝒖𝒓𝒐𝒑𝒆𝒐. 𝑺𝒊 𝒑𝒖𝒐̀ 𝒇𝒂𝒓𝒆.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 Serie A: I risultati del sabato. Nella ventiduesima giornata di Serie A l'Atalanta torna a vincere contro il Como, il Napoli batte la Juventus nel big match e mantiene il passo scudetto, mentre Empoli-Bologna finisce pari. #seriea #calcio #sport #juventus #napoli #atalanta #como #empoli #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴 Champions League: Il punto su Atalanta, Juventus e Bologna. Le altre tre italiane che scenderanno in campo domani sera sono l’Atalanta che punta al passaggio diretto agli ottavi, la Juventus che deve fare punti per ottenere un bel piazzamento in vista dei playoff e il Bologna già eliminato. #championsleague #calcio #atalanta #juventus #bologna #barcellona #benfica #lisbona #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
OGGI ANALIZZIAMO: Francisco Conceição ( O’ CHICO), attualmente in forza alla Juventus (prestito dal Porto FC), nella stagione 2024, ha partecipato a 10 partite accumulando 633 minuti di gioco. Nel suo ruolo di “centrocampista offensivo” (nel 4-2-3-1 - WAM), ha segnato 1 gol e fornito 3 assist. Progressione del pallone: O’Chico , oltre ai dribling dove ha la percentuale di dribling riusciti/efficaci più alta d’Europa (58,7%) davanti a “driblomani” del calibro di Vinicius e Yamal (rispettivamente 40,4% e 43,8%), si distingue per la sua capacità di creare minacce attraverso i passaggi, con un xT p90 di 0.27, posizionandosi nel top 2% tra i centrocampisti offensivi. I suoi PASSAGGI PROGRESSIVI (1.99 per 90 minuti) e le conduzioni (4.55 per 90 minuti) sono efficaci, supportati da una buona precisione di passaggio dell'86%. Creazione di occasioni: È particolarmente abile nel creare opportunità, con un opxA per 90 minuti di 0.5, che lo colloca nella top 1%. I suoi passaggi nell'area di rigore (4.55 per 90 minuti) e i dribbling riusciti (2.7 per 90 minuti) dimostrano la sua capacità di penetrare le difese avversarie. Produzione offensiva: Per evidenziare il peso offensivo individuale va sottolineato che Francisco Conceição ha un xOVA per 90 minuti di 0.63, nel top 3%, indicando un contributo offensivo significativo. Tuttavia, la sua efficienza realizzativa potrebbe migliorare, infatti in queste 10 partite ha tentato di tirare verso la porta solamente 10 volte, trovando il bersaglio (porta) solo 4 volte, segnando 1 Goal, quindi con una precisione di tiro del 40% e con un rapporto gol per xG di 0.81 e un SGA negativo di -0.48, suggerendo che i suoi tiri potrebbero essere meglio posizionati. In sintesi, Francisco Conceição è un giocatore chiave per la Juventus, eccellendo nella creazione di occasioni e nella progressione del pallone, anche se c'è margine di miglioramento nella finalizzazione. Chissà se nel match di stasera sottolineera la sua qualità , confermando questi dati. #Conceiçao #Juventus #soccerment #JuventusManchesterCity #Uefa #Championsleague #Sics
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Analizziamo i pro e contro della giornata 33 di Serie A, con la Juventus che rallenta e il Napoli che perde ancora. #Cagliari #Empoli #Frosinone #Juventus #Torino #SerieA #11contro11
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi