Post di Francesco Giuseppe Paciello

Visualizza il profilo di Francesco Giuseppe Paciello

Brand & Communication strategy | Marketing Manager | Marketing Specialist

From finish line to stairs: il nuovo spot Nike mostra le conseguenze della maratona 🏃♂️ Il duro allenamento e le grandi vittorie sono spesso molto diversi da come vengono dipinti nelle pubblicità dei #brand sportivi. Infatti, è proprio su questo aspetto che gioca la nuova campagna di Nike. Nel video intitolato "Stairs" vengono mostrate una serie di scene che i runner agonisti riconosceranno immediatamente: persone che scendono le scale o attraversano le strade zoppicando, si appoggiano ai corrimano e ai bidoni della spazzatura o hanno difficoltà a sedersi. Credo che i corridori più esperti del sottoscritto si immedesimeranno immediatamente nell'andatura post-maratona che viene mostrata nel video, in cui le gambe sono troppo stanche e pesanti dopo aver percorso più di 40 km il giorno prima 😅 . 💡Per me, ciò che rende stupenda questa campagna si svela dopo circa 20 secondi, quando un uomo su un taxi giallo guarda con curiosità fuori dal finestrino una persona che scende goffamente le scale. 🎯 La "chicca" arriva in questo momento: la stazione radio dell'auto trasmette il brano del 1976 dei Nazareth "Love Hurts", che si conclude con la dedica del conduttore del radiofonico a tutti coloro che hanno corso la maratona il giorno prima: "spero che stiate bene là fuori.". Lo spot si conclude con lo slogan "Winning isn’t Comfortable", che richiama i precedenti spot Nike rivolti ai runner. Robe di un altro pianeta 🚀 Ditemi cosa ne pensate 😁 #AdvertisingCampaign #CreativeStrategy

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi