⚪️ Virtus Bologna ⚫️
🏀 Nel panorama del basket italiano ed europeo, il nome “Virtus Bologna” è da sempre legato a grandi successi sportivi. Fondata nel 1871 come Società Sezionale di Ginnastica, la squadra entra nel mondo della pallacanestro nel 1927. Nel 1934 le "V Nere" conquistano il loro primo titolo italiano. Si confermano poi dominanti negli anni successivi, grazie a quattro successi consecutivi in campionato nel periodo tra il 1946 e il 1949.
🏆 Negli anni '70, sotto la presidenza di Gianluigi Porelli e la guida di Dan Peterson, la Virtus Bologna raggiunge traguardi significativi, come la Coppa Italia del 1974. Tra gli anni '90 e i primi 2000, domina in Italia, con tre scudetti consecutivi (1993-1995), ed espande la propria supremazia in Europa, conquistando due Euroleghe (1998 e 2001). Nonostante le difficoltà economiche e le sanzioni del 2003, la società si è risollevata, culminando con la vittoria dell'EuroCup nel 2022.
💸 Dal punto di vista finanziario, la Virtus ha chiuso il bilancio al 30 giugno 2024 con una perdita di 3,5 milioni di euro, peggiore delle aspettative. Per fronteggiare questa situazione, la società ha rinegoziato il contratto con il main sponsor Segafredo, avviato la ricerca di un partner per il naming dell'Arena e stretto altre partnership di minoranza. L’AD Luca Baraldi punta a raccogliere almeno 1,5 milioni di euro entro marzo per garantire la sostenibilità economica. Tuttavia, il presidente Massimo Zanetti, assente negli ultimi due aumenti di capitale, rischia di perdere il controllo della maggioranza se non parteciperà al prossimo. In tal caso, la Virtus potrebbe finire nelle mani di una proprietà straniera, come il gruppo israeliano di Ori Allon, o di Carlo Gherardi, attuale investitore di minoranza.
#startingfinance #bologna #unibo #virtusbologna