Il mio nuovo articolo per #SalvisJuribus
La psicologia della testimonianza e l’arte della retorica #salvisjuribus
Vai al contenuto principale
Il mio nuovo articolo per #SalvisJuribus
La psicologia della testimonianza e l’arte della retorica #salvisjuribus
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
📹 Pubblichiamo il video del seminario 𝑷𝒓𝒆𝒄𝒊𝒔𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒊𝒏𝒅𝒊𝒔𝒑𝒆𝒏𝒔𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒕𝒆𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒇𝒓𝒆𝒖𝒅𝒊𝒂𝒏𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒆𝒔𝒔𝒖𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀ di 𝗣𝗮𝗺𝗲𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗴𝗻𝗮. 🔍 Attraverso una panoramica generale e alcune precisazioni in dettaglio, si darà conto della funzione della sessualità nel corpus teorico psicanalitico e nella comprensione di tutta una serie di fenomeni e comportamenti tipici, non solo dei nevrotici ma anche della vita psichica cosiddetta normale. In conclusione, un intervento di Franco Baldini. Buona visione!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Grafologia Criminologica, Simoni: “Il comportamento grafico del criminale” https://lnkd.in/deUAFr4E #agenparl #grafologia #criminologia #scrittura #comportamentoumano #indagini #perizia #comportamentografico #comportamento #comportamentocriminale #criminale #crimine #Simoni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Lezione in fieri su Arte terapia nel mio corso di Psicologia dell’arte.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Sono lieto di condividere con voi che è stato pubblicato un mio commento al libro "Diritto ed economia comportamentale" del professore Francesco Vella sulla Rivista Internazionale di Filosofia del Diritto. Il volume introduce una nuova visione di "giurisprudenza comportamentale", in cui il diritto si interseca con l'analisi economica, la psicologia sociale e le scienze cognitive, offrendo una nuova prospettiva per affrontare le sfide del futuro.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Il giudizio rappresenta uno dei momenti topici, ma anche massimamente problematici del fenomeno giuridico. Non a caso il carattere drammatico che lo intesse resta oggetto di costante interesse non soltanto per l’indagine teorica in senso stretto, ma anche per una ricezione di stampo più ampiamente culturale, tanto da rappresentare vero e proprio attrattore per l’immaginario letterario come anche per l'opinione pubblica. Discuteremo del tema a partire dal volume “Il dramma del giudizio” (Mimesis 2023) del filosofo del diritto Alessio Lo Giudice. Seguici per rimanere sempre aggiornato. Diamo V:alore al tuo futuro #giurisprudenza_unicampania
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
📍 Maria Vittoria Ceschi partendo dal sogno dimostra che lo psichico non è riducibile al sostrato organico, perciò sono necessarie due diverse oggettività. La psicanalisi freudiana tramite il suo metodo d'indagine fonda la specifica oggettività della mente. 📚 Trovate l'articolo sul primo numero (2019) di Metapsychologica - rivista della Scuola di Psicanalisi Freudiana - e potete consultarlo al link seguente: https://lnkd.in/eKg2Gg_r Buona lettura!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Con questa 𝟯𝟲𝗲𝘀𝗶𝗺𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗯𝗲𝗻𝗲 𝗨𝗺𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗘𝗰𝗼 ci apre le porte al 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀: esiste una causa per ogni effetto. È quel tema che ha fatto scrivere a 𝗟𝘂𝗰𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼 «che nulla mai si genera dal nulla», che ha fatto formulare ad 𝗔𝗿𝗶𝘀𝘁𝗼𝘁𝗲𝗹𝗲 i quattro tipi di cause, che in antropologia ha dato luogo al concetto di 𝙢𝙖𝙣𝙖, che nel diritto penale ha dato vita alla teoria della 𝙘𝙤𝙣𝙙𝙞𝙘𝙞𝙤 𝙨𝙞𝙣𝙚 𝙦𝙪𝙖 𝙣𝙤𝙣 e che ha fatto cantare a 𝗚𝗶𝘂𝘀𝘆 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗲𝗿𝗶 «Siamo parte di tutto, tutto parte di noi, tutto parte da noi». In 𝗻𝗮𝗿𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 il principio di causalità è un pilastro fondamentale per comprendere l’interconnessione tra i 𝗻𝘂𝗰𝗹𝗲𝗶 𝗻𝗮𝗿𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶. “Ma che stai a di’?”. Avete presente quando non riusciamo proprio a staccarci dalle pagine di un romanzo e vorremmo leggerlo tutto di un fiato? Questo accade se nella trama i nuclei narrativi sono perfettamente legati tra loro in un 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗮-𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗼. I nuclei narrativi sono le scene fondamentali di un libro. Per esempio, se il nostro protagonista riceve per posta una bolletta che va subito a pagare e dopo non ci sono ulteriori complicazioni, questo NON È un nucleo narrativo. Ma se per posta riceve una lettera da Hogwarts, probabilmente la scena è un nucleo narrativo, perché da questa causa dipenderanno diversi effetti. Il buon editor verificherà sempre se i nuclei narrativi del vostro romanzo sono ben connessi tra di loro, formando quella 𝗰𝗮𝘁𝗲𝗻𝗮 𝗻𝗮𝗿𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 che non farà mai distogliere lo sguardo ai lettori. Tra un nucleo narrativo e un altro ci può essere una scena “cuscinetto” ma deve essere ben congegnata. Il semiologo 𝗥𝗼𝗹𝗮𝗻𝗱 𝗕𝗮𝗿𝘁𝗵𝗲𝘀 la definisce 𝗰𝗮𝘁𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 ed «essa accelera, ritarda, rilancia il discorso, essa riassume, anticipa, talora anche svia». Se commentate conoscerete il principio di causalità! Ehm… volevo dire… vabbè: ci siamo capiti! A cura di Valerio Maria Piozzo ° ° ° #umbertoeco #regoleperscriverebene #vivieditorlibri #causaeffetto #principiodicausalità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Nel suo nuovo saggio, la professoressa Luigina Mortari spiega come risolvere l'incapacità di gestire le emozioni tipica della nostra società e che sfocia in reazioni immediate e impulsive. Una via efficace è la pratica continua della riflessione empirica. Acquisire un metodo di ragionamento, e comprendere così le emozioni e la cognizione, è possibile fin da piccoli. Leggi l'articolo di Nicla Panciera 👉 https://lnkd.in/dgJjCYp4
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Il pensiero come matrice di progresso e benessere. Essere educati ed educarsi alla riflessione, senza mai perderne di vista L’ importanza sostanziale per il vivere comune. La cura del pensiero.
Nel suo nuovo saggio, la professoressa Luigina Mortari spiega come risolvere l'incapacità di gestire le emozioni tipica della nostra società e che sfocia in reazioni immediate e impulsive. Una via efficace è la pratica continua della riflessione empirica. Acquisire un metodo di ragionamento, e comprendere così le emozioni e la cognizione, è possibile fin da piccoli. Leggi l'articolo di Nicla Panciera 👉 https://lnkd.in/dgJjCYp4
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
#giurisprudenza #dirittocivile #Cassazione #SezioniUnite #esameavvocato #concorsomagistratura #ScuolaZincani #FormazioneGiuridica 👇Leggi il testo completo: https://lnkd.in/dNmUzNP6
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Crea il tuo account gratuito o accedi per continuare la ricerca
Cliccando su “Continua” per iscriverti o accedere, accetti il Contratto di licenza, l’Informativa sulla privacy e l’Informativa sui cookie di LinkedIn.
Nuovo utente di LinkedIn? Iscriviti ora
oppure
Nuovo utente di LinkedIn? Iscriviti ora
Cliccando su “Continua” per iscriverti o accedere, accetti il Contratto di licenza, l’Informativa sulla privacy e l’Informativa sui cookie di LinkedIn.