Napoli al centro dell’Italia con un convegno, con ben 4 tavole rotonde, sui centri commerciali cui hanno partecipato i massimi esponenti del settore, proprietari, direttori, rappresentanti del retail. #centricommerciali #economia #impresa #innovazione #napoliattualità #newsnapoli #nola #notizienapoli
Post di Gazzetta di Napoli
Altri post rilevanti
-
Napoli al centro dell’Italia con un convegno, con ben 4 tavole rotonde, sui centri commerciali cui hanno partecipato i massimi esponenti del settore, proprietari, direttori, rappresentanti del retail. #centricommerciali #economia #impresa #innovazione #napoliattualità #newsnapoli #nola #notizienapoli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Napoli al centro dell’Italia con un convegno, con ben 4 tavole rotonde, sui centri commerciali cui hanno partecipato i massimi esponenti del settore, proprietari, direttori, rappresentanti del retail. #centricommerciali #economia #impresa #innovazione #napoliattualità #newsnapoli #nola #notizienapoli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Da anni sostengo con convinzione che i Centri Commerciali rappresentano molto più di semplici luoghi di acquisto: sono veri e propri poli culturali e sociali dove la comunità può riunirsi e partecipare a eventi diversificati. La mia esperienza personale mi ha mostrato come questi spazi abbiano evoluto la loro funzione originaria, trasformandosi in centri vivaci di attività collettive. Ricordo la prima volta che ho partecipato a un evento in un Centro Commerciale. Era una mostra d'arte locale che aveva radicalmente trasformato lo spazio in galleria. Da quel momento, ho capito che i Centri avevano il potenziale per diventare qualcosa di più grande. Non solo luoghi dove fare shopping, ma anche dove scoprire talenti emergenti, partecipare a workshop, assistere a spettacoli dal vivo e molto altro. Con il passare del tempo, ho visto organizzare festival gastronomici, concerti, incontri con autori, attività per bambini e persino campagne di sensibilizzazione sociale. Questi eventi attirano persone di tutte le età e interessi, creando un senso di comunità e appartenenza. Inoltre, offrono agli imprenditori locali e agli artisti una piattaforma per mostrare i loro prodotti e talenti a un pubblico più ampio. I Centri Commerciali, quindi, non sono più solo destinazioni per lo shopping, ma luoghi di incontro e di scambio culturale. Sono convinto che questa evoluzione continuerà e che i Centri giocheranno un ruolo sempre più importante nella vita sociale delle nostre città. Spero che altri possano vedere e sperimentare questa realtà come l'ho vista io, e che possano apprezzare la ricchezza e la varietà degli eventi che questi spazi hanno da offrire. #centrocommerciale #eventi #impresa #festival #concerti #imprenditori #shopping
Napoli al centro dell’Italia con un convegno, con ben 4 tavole rotonde, sui centri commerciali cui hanno partecipato i massimi esponenti del settore, proprietari, direttori, rappresentanti del retail. #centricommerciali #economia #impresa #innovazione #napoliattualità #newsnapoli #nola #notizienapoli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏁 Si è appena conclusa una settimana importante di eventi nel Retail! Professionisti, imprenditori o semplici appassionati di franchising… in questi 3 giorni al Salone Franchising Milano ogni incontro ha rappresentato per noi un'occasione importante per condividere esperienze e idee. Siamo entusiasti delle potenzialità che si sono aperte e siamo certi che queste connessioni porteranno a nuove 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗯𝘂𝘀𝗶𝗻𝗲𝘀𝘀 e a 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 nel nostro settore. Certi che solo dal confronto nascono 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗶𝗱𝗲𝗲 e 𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶, siamo pronti a trasformare questi incontri in risultati concreti per i nostri clienti. Leggi di più sulla nostra settimana immersiva nel retail nell'articolo nel primo commento 👇🏻 #guttadauronetwork #sfm24 #retail treebyte
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
CENTRI COMMERCIALI. Uno studio interessante di Nomisma e CNCC. Il Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali (CNCC), in collaborazione con Nomisma, ha pubblicato i risultati di uno studio sulle strategie dei negozi nei centri commerciali. L’indagine ha coinvolto 10 aziende con 18 marchi e circa 4500 punti vendita in Italia, mostrando che i centri commerciali giocano un ruolo chiave nello sviluppo dei brand, con circa il 28% delle aziende che valorizzano la loro capacità di attrarre clienti. L’analisi ha evidenziato l’importanza dell’omni-channel, che supporta il retail fisico piuttosto che sostituirlo, con le vendite online che rappresentano solo il 10% del totale. I servizi esperienziali, come cinema e palestre, sono stati sottolineati come essenziali per rispondere alle esigenze dei clienti. Un tema centrale è la condivisione di informazioni tra i negozi e i proprietari dei centri commerciali, che può portare a strategie più personalizzate. Tuttavia, non tutte le aziende sono pronte a condividere regolarmente i dati dei clienti, sebbene la maggior parte sia favorevole sotto certe condizioni. Roberto Zoia, presidente del CNCC, ha sottolineato l’importanza di una collaborazione trasparente per rendere i centri commerciali destinazioni attraenti e utili. Luca Dondi Dall’Orologio, CEO di Nomisma, ha riconosciuto l’importanza dell’online nella comunicazione dei brand e l’esigenza di un dialogo aperto per strategie condivise, sottolineando che i dati raccolti possono migliorare l’attrattività dei centri commerciali. #RetailExperience #FashionHub #EntertainmentZone #MallLife #FamilyFun #ShopLocal
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
A MAPIC Italy 2024 , il CNCC - Consiglio Nazionale Centri Commerciali, in collaborazione con Nomisma - Ricerca e consulenza per il business, ha presentato i risultati della survey ‘Le strategie dei tenant in risposta all’evoluzione del comportamento d’acquisto nei centri commerciali’. Tra i diversi temi trattati, particolarmente rilevante è la valutazione da parte delle aziende intervistate del ruolo del centro commerciale nelle strategie di sviluppo del brand: circa il 28% delle aziende sottolinea la capacità di aggregazione e di attrazione dei clienti generata dai centri commerciali; inoltre, per l’11% delle aziende intervistate, la strategia applicata nei punti vendita situati nei mall influenza quella dei negozi di altra tipologia (high street e/o stand alone). Ce ne parla Roberto Zoia, Presidente CNCC, nell'intervista che puoi trovare qui sotto 👇 #foodservice #mapic #mapicitaly #mapicitaly2024 #centrocommerciale
CNCC presenta l'indagine NOMISMA sui centri commerciali - Food Service
https://www.foodserviceweb.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Focalizzarsi sulla connessione con la comunità locale e personalizzare l'esperienza d'acquisto, può fare la differenza. Nel commercio di prossimità diventa essenziale sviluppare un progetto che introduca modelli innovativi, strategie efficaci e sinergie tra le diverse attività locali. Collaborare insieme quindi per costruire un nuovo piccolo commercio di zona a misura d'uomo. ;-) https://lnkd.in/e-Km6AA4 #retailstrategy #proximityretail
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎙 12° #Confimprese Retail & Real Estate I L'intervista a: Luca Maria Verpelli, CEO Odosgroup "Come gestite il bilanciamento tra retailer più tradizionali e tenant di servizi/ristorazione, sempre più centrali nell'offerta dei centri commerciali?" 👇 #12RetailRealEstate
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Giovedì scorso, 23 maggio, durante il Mapic Italy, ho avuto l’opportunità di partecipare alla tavola rotonda organizzata dal CNCC in collaborazione con Mark Up, Abbiamo approfondito alcuni aspetti dei rapporti tra Proprietà e Retailers, a seguito dell’indagine Nomisma relativa alle strategie dei Tenants per rispondere all’evoluzione dei comportamenti dei Consumatori nei Centri Commerciali. Tra gli aspetti che potrebbero declinare la tanto auspicata Partnership tra Proprietà e Retailers ho sottolineato l’importanza della “RECIPROCITA’” . La reciprocità dei rapporti tra Retailers e Proprietà, potrebbe infatti aiutare a superare alcune asimmetrie contrattuali come ad esempio l’obbligo dei Tenants di fornire dati ed informazioni al Landlords (scontrini, fatturati, ingressi ecc) che al contrario non hanno alcun obbligo informativo nei confronti dei Tenants. Sarebbe invece molto utile disporre sistematicamente di alcune informazioni come ad esempio l’andamento del footfall del Centro Commerciale o i trend di fatturato per categoria merceologica. Ciò consentirebbe ad esempio di verificare l’andamento del Punto Vendita rispetto a quello del Centro Commerciale e pianificare eventuali interventi correttivi. Resta ovviamente aperto il tema di confronto in merito alla verificabilità dei dati, alle competenze e agli strumenti necessari per rendere queste informazioni fruibili localmente ed operativamente utili. Ringrazio il CNCC per l’opportunità di confronto, la moderatrice Cristina Lazzati ed i Colleghi del Panel, per gli importanti spunti di riflessione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per migliorare le performance accordo tra centri commerciali (Cncc) e insegne retail (Confimprese) per la condivisione dei dati tra i protagonisti della catena del valore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi