Per migliorare le performance accordo tra centri commerciali (Cncc) e insegne retail (Confimprese) per la condivisione dei dati tra i protagonisti della catena del valore
Post di Il Sole 24 Ore
Altri post rilevanti
-
📈 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐨 𝐢𝐧 𝐄𝐬𝐩𝐚𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐎𝐥𝐭𝐫𝐞 𝟓.𝟓𝟎𝟎 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚! 📈 Il Sole 24 Ore evidenzia in un interessante articolo di Enrico Netti una significativa espansione del commercio moderno in Italia, con oltre 5.500 nuove aperture di negozi previste nei prossimi anni e più di 33K nuovi posti di lavoro. Questo sviluppo è trainato dall'innovazione e dall'adattamento alle nuove abitudini dei consumatori, con un forte focus sull'#omnicanalità. Le insegne stanno investendo in nuovi formati di punti vendita, tecnologie avanzate e strategie omnicanale per offrire un'esperienza di acquisto integrata e coerente. 🔗 Qui l'articolo completo: https://lnkd.in/dmMiYUab L'omnicanalità sta emergendo come una strategia cruciale per i brand che desiderano mantenere e accrescere le loro quote di mercato. Secondo uno studio di McKinsey & Company*, 𝗹𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗱𝗼𝘁𝘁𝗮𝗻𝗼 𝘂𝗻 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗼𝗺𝗻𝗶𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗯𝗲𝗻 𝗼𝗿𝗰𝗵𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗻𝗼 𝘂𝗻 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝟱-𝟭𝟱% 𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝗰𝗿𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗲𝗱𝗲𝗹𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝟭𝟬-𝟯𝟬%. Questo è possibile grazie alla sinergia tra digitale e fisico, che permette ai consumatori di interagire con i brand attraverso vari canali, garantendo un servizio personalizzato e senza soluzione di continuità. 📊 In Calicantus, ogni giorno lavoriamo per migliorare l'esperienza utente (#CX) per rafforzare il business dei nostri clienti. Creiamo soluzioni #MOR omnicanale che consentono ai brand di offrire esperienze d'acquisto coinvolgenti e personalizzate, contribuendo così al loro successo e crescita continua. Attraverso l'integrazione di tecnologie avanzate e l'ottimizzazione dei processi, supportiamo i nostri clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi strategici e commerciali. 🚀 𝗨𝗻 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗯𝗿𝗶𝗹𝗹𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗼 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗰𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝗱𝗲! #CommercioModerno #Omnicanalità #Innovazione #Retail #CustomerExperience #Calicantus * Fonte: https://lnkd.in/dWW9w9BN
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il potere dei dati per il successo dei centri commerciali 📊 Sappiamo che i dati sono un asset sempre più essenziale per comprendere e influenzare le abitudini di acquisto dei consumatori. Le nuove linee guida siglate tra Confimprese e CNCC ne sono una prova concreta: queste regolamentano anche la condivisione strategica dei dati per ottenere una visione globale della catchment area, attraverso informazioni sugli acquisti in negozio, inclusi quelli effettuati online e ritirati fisicamente. https://hubs.ly/Q02Xg3Zl0 In CPM, abbiamo dato grande attenzione al ruolo della data science nelle strategie di vendita, sviluppando soluzioni su misura per supportare i nostri clienti in attività di presidio del punto vendita, brand experience e engagement.-> https://hubs.ly/Q02Xf_Bx0 #CPMSales #datascience #brandloyalty #brandengagement #shopping #analytics
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🛍 Nel 2024 il mercato italiano del retail real estate conta 1.346 strutture commerciali attive. Si tratta di un canale che mostra dinamismo e capacità di innovazione, secondo la ricerca promossa dall’Osservatorio Retail Real Estate e realizzata da Reno Your Retail Partners per Confimprese. #Confindustria #mercato #retail #centrocommerciale #Italia #Alimentando https://lnkd.in/dqnsVfPE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La migliore strategia è quella equilibrata e pianificata
🎯🛍️🛒 𝐋𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐫𝐞𝐭𝐚𝐢𝐥𝐞𝐫 è 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐢𝐧𝐭𝐮𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚: si ritorna nel centro delle città per offrire un servizio personalizzato. Da non perdere l'analisi del nostro esperto Alfonso Emanuele (de Leon) nella rubrica 𝘙𝘦𝘵𝘢𝘪𝘭 𝘪𝘴 𝘋𝘦𝘢𝘥, 𝘓𝘰𝘯𝘨 𝘓𝘪𝘷𝘦 𝘙𝘦𝘵𝘢𝘪𝘭. 🔎 𝐋𝐄𝐆𝐆𝐈 𝐎 𝐀𝐒𝐂𝐎𝐋𝐓𝐀 𝐐𝐔𝐈: ➡️🎧 https://bit.ly/4h6AxAT 📍 "𝐒𝐨𝐧𝐨 𝐨𝐫𝐦𝐚𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐈𝐤𝐞𝐚 𝐡𝐚 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐢 𝐏𝐥𝐚𝐧 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨𝐬: piccoli negozi nei centri urbani, come ad esempio quello di via Albricci a Milano". 📍 "In questi, l’obiettivo principale non è tanto l’acquisto immediato di prodotti, quanto il servizio fornito da un esperto di arredamento di interni nel disegnare su misura la cucina o camera da letto del cliente". 📍 "Se la Francia è la patria dei grandi retailer europei, 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐈𝐊𝐄𝐀 𝐧𝐨𝐧 è 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐨𝐬𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐚, e molti di questi hanno seguito le tracce del colosso svedese. E così negli ultimi anni abbiamo visto sia Decathlon che la catena di arredamento Maisons du Monde aprire filiali dei suoi negozi sportivi in alcuni centri urbani". 📍 "𝐍𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐭𝐞𝐠𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐚𝐢 𝐝𝐚 𝐭𝐞, è 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐥’𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐬𝐞𝐠𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐫𝐚𝐩𝐫𝐞𝐬𝐨 𝐝𝐚 𝐋𝐞𝐫𝐨𝐲 𝐌𝐞𝐫𝐥𝐢𝐧: anche in questo caso la chiave strategica dell’apertura risiede nel servizio di design: Leroy Merlin ha definito quattro nuovi formati di negozi a partire anche da solo 2.000 mq., ma soprattutto li ha segmentati per ogni ambiente della casa: Showroom della cucina o Showroom del bagno (a Milano visibile in Viale Piave) per aiutare i clienti a disegnare i loro ambienti domestici. In centro a Parigi ci sono addirittura cinque di questi diversi formati". 📍 "𝐄 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐯𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐥𝐞𝐚𝐝𝐞𝐫 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐂𝐚𝐫𝐫𝐞𝐟𝐨𝐮𝐫, che negli ultimi anni ha attuato una silenziosa rivoluzione di prossimità ai sui clienti: Carrefour ha “solo” 1.200 ipermercati extraurbani, ma quasi il triplo (3.400) supermercati cittadini (Carrefour Market), e altri 7.200 piccoli convenience stores (Carrefour Express)". 📍 "𝐈𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡é 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐮ò 𝐝𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐟𝐚𝐜𝐢𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐩𝐢𝐞𝐠𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐦𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢𝐭à, ma sospetto che ci sia una motivazione più profonda dietro a questa nuova strategia". 📍 "Al giorno d’oggi il vero nemico di un’azienda della distribuzione non è tanto il suo diretto concorrente, quanto l’e-commerce ed in particolare Amazon". 📍 "La ricerca di vicinanza da parte del consumatore è in realtà una richiesta di comodità: perché dovere guidare l’automobile per acquistare qualcosa quando si può riceverlo comodamente a casa?". ❓❓❓ Cosa ne pensate?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎯🛍️🛒 𝐋𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐫𝐞𝐭𝐚𝐢𝐥𝐞𝐫 è 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐢𝐧𝐭𝐮𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚: si ritorna nel centro delle città per offrire un servizio personalizzato. Da non perdere l'analisi del nostro esperto Alfonso Emanuele (de Leon) nella rubrica 𝘙𝘦𝘵𝘢𝘪𝘭 𝘪𝘴 𝘋𝘦𝘢𝘥, 𝘓𝘰𝘯𝘨 𝘓𝘪𝘷𝘦 𝘙𝘦𝘵𝘢𝘪𝘭. 🔎 𝐋𝐄𝐆𝐆𝐈 𝐎 𝐀𝐒𝐂𝐎𝐋𝐓𝐀 𝐐𝐔𝐈: ➡️🎧 https://bit.ly/4h6AxAT 📍 "𝐒𝐨𝐧𝐨 𝐨𝐫𝐦𝐚𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐈𝐤𝐞𝐚 𝐡𝐚 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐢 𝐏𝐥𝐚𝐧 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨𝐬: piccoli negozi nei centri urbani, come ad esempio quello di via Albricci a Milano". 📍 "In questi, l’obiettivo principale non è tanto l’acquisto immediato di prodotti, quanto il servizio fornito da un esperto di arredamento di interni nel disegnare su misura la cucina o camera da letto del cliente". 📍 "Se la Francia è la patria dei grandi retailer europei, 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐈𝐊𝐄𝐀 𝐧𝐨𝐧 è 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐨𝐬𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐚, e molti di questi hanno seguito le tracce del colosso svedese. E così negli ultimi anni abbiamo visto sia Decathlon che la catena di arredamento Maisons du Monde aprire filiali dei suoi negozi sportivi in alcuni centri urbani". 📍 "𝐍𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐭𝐞𝐠𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐚𝐢 𝐝𝐚 𝐭𝐞, è 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐥’𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐬𝐞𝐠𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐫𝐚𝐩𝐫𝐞𝐬𝐨 𝐝𝐚 𝐋𝐞𝐫𝐨𝐲 𝐌𝐞𝐫𝐥𝐢𝐧: anche in questo caso la chiave strategica dell’apertura risiede nel servizio di design: Leroy Merlin ha definito quattro nuovi formati di negozi a partire anche da solo 2.000 mq., ma soprattutto li ha segmentati per ogni ambiente della casa: Showroom della cucina o Showroom del bagno (a Milano visibile in Viale Piave) per aiutare i clienti a disegnare i loro ambienti domestici. In centro a Parigi ci sono addirittura cinque di questi diversi formati". 📍 "𝐄 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐯𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐥𝐞𝐚𝐝𝐞𝐫 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐂𝐚𝐫𝐫𝐞𝐟𝐨𝐮𝐫, che negli ultimi anni ha attuato una silenziosa rivoluzione di prossimità ai sui clienti: Carrefour ha “solo” 1.200 ipermercati extraurbani, ma quasi il triplo (3.400) supermercati cittadini (Carrefour Market), e altri 7.200 piccoli convenience stores (Carrefour Express)". 📍 "𝐈𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡é 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐮ò 𝐝𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐟𝐚𝐜𝐢𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐩𝐢𝐞𝐠𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐦𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢𝐭à, ma sospetto che ci sia una motivazione più profonda dietro a questa nuova strategia". 📍 "Al giorno d’oggi il vero nemico di un’azienda della distribuzione non è tanto il suo diretto concorrente, quanto l’e-commerce ed in particolare Amazon". 📍 "La ricerca di vicinanza da parte del consumatore è in realtà una richiesta di comodità: perché dovere guidare l’automobile per acquistare qualcosa quando si può riceverlo comodamente a casa?". ❓❓❓ Cosa ne pensate?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi io e Valentino Bergamo siamo approdati al Bricomagazine - Ferrutensil - Bricoday come relatori in due appuntamenti molto interessanti: ✴️ La mattina "𝑻𝒂𝒗𝒐𝒍𝒂 𝒓𝒐𝒕𝒐𝒏𝒅𝒂 | 𝑹𝒆𝒕𝒂𝒊𝒍 𝒅𝒂𝒍𝒍’𝒂𝒏𝒂𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒐 𝒂𝒍 𝒑𝒉𝒚𝒈𝒊𝒕𝒂𝒍 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒆, 𝒍’𝒆𝒗𝒐𝒍𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊𝒈𝒊𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒆 𝒍𝒆 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒆 𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒊𝒆𝒓𝒆 𝒊𝒏 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒆 𝒐𝒏𝒍𝒊𝒏𝒆" con Alessandro Samá ceo di BricoBravo, Marco Macari vicepresidente 4eCom e il sottoscritto in rappresentanza di Calicantus. Abbiamo approfondito tematiche come l’ecommerce di prossimità, il modello del #MOR Merchant of Record, della logistica e-commerce, del Customer Care multicanale, come fattori fondamentali per garantire agli ultenti consumatori la migliore CX omnicanale. ✴️ Nel pomeriggio Valentino Bergamo CEO di Calicantus ha fatto da relatore sul tema “𝑪𝒖𝒔𝒕𝒐𝒎𝒆𝒓 𝑬𝒙𝒑𝒆𝒓𝒊𝒆𝒏𝒄𝒆: 𝒔𝒗𝒊𝒍𝒖𝒑𝒑𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒃𝒖𝒔𝒊𝒏𝒆𝒔𝒔 𝒑𝒍𝒂𝒏 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝑫𝒊𝒈𝒊𝒕𝒂𝒍 𝑪𝒐𝒎𝒎𝒆𝒓𝒄𝒆” Grazie per essere stati così numerosi e per il confronto costruttivo sul tema del #DigitalCommerce in un settore così articolato come il Fai da Te, Hobbistica e Bricolage.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
2025, sarà l'anno della prossimità? 📍Leggendo le strategie trade e guardando alle crescite dei format sembra che il retail del futuro sarà dominato da formati piccoli, flessibili e digitalmente integrati, focalizzati sulla vicinanza e la convenienza per i consumatori urbani. - Prossimità è risparmio di tempo; - prossimità è sostenibilità, meno spostamenti ; - prossimità è omni-client, il formato BOPIS Buy On line e Pickup In Store, crescerà. 🔴Cosa ne pensate e quali le politiche commerciali vincenti? #prossimità #format
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nell’ambito dell’evoluzione della Grande Distribuzione Organizzata, l'apertura di nuovi punti vendita è una strategia indispensabile per rispondere a diverse esigenze e sfide del mercato odierno Espandere la rete fisica, infatti, permette di raggiungere un bacino di utenza più ampio e fidelizzare nuovi clienti, incrementando la quota di mercato e consolidando la propria posizione competitiva in funzione di quelle che sono poi le esigenze del consumatore che apprezza più che mai, in un contesto sociale sempre più caotico, la comodità di avere un punto vendita vicino a casa o al lavoro, che gli consenta di fare la spesa in modo rapido e semplice. Le nuove aperture, peraltro, consentono anche di adattare l'assortimento di prodotti e servizi alle esigenze specifiche di diverse zone geografiche o bacini di utenza, offrendo un'esperienza di acquisto ancora più personalizzata e l'integrazione del fenomeno dell’e-commerce in continua ascesa, considerando che il punto di vendita fisica rimane il canale fondamentale per la maggioranza delle persone e funge pure da hub per il ritiro degli ordini online. Ulteriore elemento da evidenziare, è che nuove strutture permettono di applicare le ultime tecnologie in materia di efficienza energetica, gestione dei magazzini, automazione dei processi e soluzioni di pagamento innovative, migliorando oltremodo l'esperienza di acquisto e la redditività. Una sfida quindi sempre più complicata da affrontare, che richiede innanzitutto importanti investimenti finanziari, con una serie di rischi quali la possibile saturazione del mercato, l'impatto sull'ambiente e non ultimo, la difficoltà nel trovare gli spazi fisici adeguati, perché L’Italia è morfologicamente lunga, stretta e con poca pianura rispetto ad altri paesi europei, con la conseguenza che si sta riducendo l’offerta di immobili o terreni ad uso commerciale profittevoli, e di conseguenza stanno aumentando i prezzi relativi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📈 Aperture in crescita per il retail in Italia nel 2024: +6,6% rispetto al 2023 Nel 2024, il commercio moderno italiano vedrà circa 5.580 nuove aperture di negozi e locali, con un aumento del 6,6% rispetto all'anno precedente. Di queste, circa 3.240 sono previste nella seconda metà dell'anno, raddoppiando le 1.650 dello stesso periodo del 2023. Questo porterà alla creazione di oltre 33.000 nuovi posti di lavoro. 📊 Settore Resiliente Nonostante le sfide globali, il 2024 si prospetta positivo, soprattutto grazie alla crescita del settore della ristorazione. Mario Resca, presidente di Confimprese, ha evidenziato la resilienza del retail moderno rispetto al commercio tradizionale, grazie alla forza dei brand delle catene distributive. Tuttavia, ha sottolineato l'urgenza di riformare il settore per equiparare i canali di vendita offline e online. 🏬 Tendenze di Apertura e Chiusura Le aperture si concentreranno in centri commerciali, outlet, retail park, negozi di prossimità e vie dello shopping nelle grandi città. Il trend delle chiusure sarà debole, con un aumento di solo il 2% rispetto al 2023, dovuto principalmente ai costi elevati degli affitti e alla razionalizzazione della rete commerciale. 💼 Sei interessato anche tu ad aprire un'attività commerciale o a esplorare nuove opportunità di business? Scopri le migliori offerte su B2Scout.com, il marketplace di compravendita di aziende, e trova la tua prossima opportunità nel mondo del retail! #Retail #Lavoro #Ristorazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I risultati evidenziano, secondo il monitoraggio periodico realizzato dal Consiglio nazionale dei centri commerciali e da EY (su 300 strutture e 10 mila Pdv), un tracciato di uscita dal periodo pandemico, con spunti favorevoli che dovrebbero protrarsi anche nel 2024. CNCC - Consiglio Nazionale Centri Commerciali EY Distribuzione Moderna News Ristorazione Moderna francesca cuneo Edoardo Pavesi #realestate #immobiliare #ristorazione #shopping #drugstore Gaetano Graziano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi