Trasformare la #passione per il #cibo in emozioni: #IlPastaio. 🍝 L'azienda bresciana si distingue per la qualità dei suoi prodotti, l’attenzione alla #sostenibilità e l’impegno nel creare esperienze culinarie uniche. Dai suoi valori nascono linee di prodotto che catturano il #mercato, fondendo #tradizione e innovazione per seguire i trend emergenti. 👉 Leggi l'articolo per scoprire di più. Redazione GDONews | Il Pastaio Spa | #gdo #gdonews
Post di GDONews
Altri post rilevanti
-
Trasformare la #passione per il #cibo in emozioni: #IlPastaio. 🍝 L'azienda bresciana si distingue per la qualità dei suoi prodotti, l’attenzione alla #sostenibilità e l’impegno nel creare esperienze culinarie uniche. Dai suoi valori nascono linee di prodotto che catturano il #mercato, fondendo #tradizione e innovazione per seguire i trend emergenti. 👉 Leggi l'articolo per scoprire di più. Il Pastaio Spa | #gdo #gdonews
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🍇Uva da tavola, l’indagine sul consumatore italiano ed il vissuto della distribuzione Riportiamo le principali evidenze dell’indagine presentata a #LUVFiera, da Salvo Garipoli, direttore di SG Marketing, partner scientifico della manifestazione. A commentare i dati, quattro rappresentanti della distribuzione italiana: Annamaria Medici (Multicedi), Germano Fabiani (Coop Italia), Manuel Bonadio (Seven Spa) e Nicola Zaffra (Foody Mercato Agroalimentare Milano). I manager si sono confrontati sulle sfide e le opportunità utili a sostenere il posizionamento distintivo dell’uva da tavola nei luoghi di vendita elettivi per il consumatore finale. ✅ In crescita e sempre più destagionalizzata, l’uva da tavola traina le vendite del reparto ortofrutta per Germano Fabiani, che rileva una domanda sempre più rivolta verso il senza semi (quota 44%), mentre Annamaria Medici sottolinea come, in particolare nei luoghi di produzione, sia importante il valore del territorio espresso con la presenza delle varietà locali ed i prodotti DOP IGP. ✅ Sull’uva c’è un’aspettativa elevatissima, il prezzo passa in secondo piano, l’uva deve essere soprattutto buona: il gusto rappresenta l’elemento di caratterizzazione più rilevante. Su questo concordano Manuel Bonadio e Nicola Zaffra che sottolinea anche l’importanza per la filiera di fare sistema e sinergia. e sfruttare i luoghi di incontro, quali i MOF, che rappresentano un canale diretto per il Normal Trade ed il consumatore finale. Bisogna lavorare per intercettare il consumatore in tutti i luoghi d’acquisto e di consumo, è in questo senso che il presidio del punto vendita e del canale tradizionale diventano strategici per tutto il comparto. Questi alcuni dei principali commenti evinti dalla tavola rotonda che ha seguito la presentazione dei risultati. Se #gusto e #conveniente sono i due pilastri nelle scelte del consumatore, la necessità da parte della distribuzione è quella di #comunicare meglio, allungare la #stagionalità e surfare sulla tendenza #snacking suggerendo nuove modalità di consumo. 🤝Ringraziamo ancora una volta Massimiliano Del Core, Mirko Sgaramella, e tutta l’organizzazione di LUV per averci coinvolti e per aver dato vita a questa importante occasione di incontro. Ci vediamo alla prossima edizione! #SGMARKETING #ortofrutta #marketing #comunicazione #uvadatavola #luvfiera #TableGrapeConference
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐧𝐨𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐃𝐞𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞? 𝐄 𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐥𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚? #DelMonte, sinonimo di 𝐟𝐫𝐞𝐬𝐜𝐡𝐞𝐳𝐚 ed 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 ha realizzato la nuova linea #succhi. L'azienda con i suoi #prodotti, si distingue nel settore beverage offrendo referenze che combiano sapori autentici e qualità in ogni sorso. 🧃 L'offerta è pensata per tutti i #consumatori, anche i più piccoli, ma con un mantra fondamentale: il rispetto per l'ambiente, assicurato grazie ai #packaging #ecofriendly. ♻️ Non è tutto, leggi l'articolo completo e non perdere l'occasione di scoprire le novità di Del Monte. Redazione GDONews | Fresh Del Monte Europe & Africa | #gdo #gdonews
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tra avanguardie, cibi gourmet e tecniche sempre più futuristiche, la ricerca dei sapori antichi e della cucina genuina in Italia non passa mai di moda. La cucina tradizionale incarna valori importanti come la sostenibilità e l’utilizzo di tecniche che mirano a esaltare i sapori naturali degli alimenti senza usi eccessivi di condimenti. Noi di Nutribees cerchiamo sempre di tendere uno sguardo verso il futuro, rispondendo alle esigenze dei nuovi consumatori, pur però rimanendo attaccati alla nostra tradizione. Per questo, siamo felici di aver creato all’interno della nostra Area Premium, una sezione dedicata ai prodotti tipici della regione Liguria, dove ti aspettano Paste fresche e salse. Scopri di più sui prodotti nel carosello.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Progetti di branding, quelli belli e a tutto tondo.
Anche la frutta ha bisogno della sua storia. Nel mercato affollato dell’ortofrutta, in cui governa il prodotto e le marche sono poco rilevanti, con SPREAFICO FRANCESCO & F.LLI SPA abbiamo iniziato un percorso di branding per emergere e diventare riconoscibili ai consumatori. La nuova tagline “Amore in ogni frutto” racconta perfettamente il nuovo posizionamento rappresentando la dedizione a garantire la massima qualità della frutta, come un gesto di amore verso le persone. Il concetto di garanzia è diventato centrale nel linguaggio visivo, attraverso l'uso di bolli colorati e icone ispirate alle casse della frutta, consolidando l'impegno del brand nel controllo della qualità lungo tutta la filiera produttiva. #brandstrategy #brandidentity #branding
CBA - Spreafico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Pratico, gustoso e ricco di sapore 🧀 #AsiagoSnackStagionato è l'ultima novità lanciata da #Granterre, l'ideale per una pausa veloce oppure per uno spuntino pieno di gusto al parco. Una grande opportunità per la #GDO di arricchire l'assortimento con un prodotto che unisce #qualità e #nutrizione, rispondendo ai desideri di un #pubblico sempre più esigente. 👇 Leggi l'articolo e scopri di più su questa novità! Redazione GDONews | GranTerre | #gdo #gdonews
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Innovazione Tecnologica nella Produzione di Mortadella di Alta Qualità
Innovazione Tecnologica nella Produzione di Mortadella di Alta Qualità La mortadella è un simbolo della tradizione gastronomica italiana, ma anche un prodotto che richiede precisione tecnologica per garantire standard di qualità eccellenti e soddisfare le aspettative dei consumatori moderni. Macinazione e Emulsione Perfette: Grazie a impianti di ultima generazione, possiamo ottenere una macinazione uniforme e un’emulsione stabile, caratteristiche fondamentali per la consistenza vellutata e il sapore inconfondibile della mortadella. Cottura a Vapore Controllata: Un sistema di controlli avanzati dei forni a vapore permettoe una cottura lenta e omogenea, preservando l’aroma e garantendo una texture morbida e succosa, in linea con la tradizione artigianale. Celle di Raffreddamento: Un raffreddamento rapido e controllato è essenziale per mantenere la freschezza del prodotto e garantire la sicurezza alimentare durante le fasi di confezionamento. Camere Bianche per il Confezionamento: Ambienti controllati che assicurano che la mortadella arrivi sulle tavole dei consumatori nel rispetto dei più alti standard di igiene e sicurezza. 👉 Un equilibrio tra innovazione e tradizione: perché ogni fetta di mortadella deve raccontare una storia di passione, sapore e qualità. #MortadellaLovers #Travaglini #FoodTechnology #InnovazioneAlimentare #FoodInnovation #ProduzioneAlimentare #MadeInItaly #FoodTech #FutureOfFood #FoodProcessing #TradizioneEInnovazione #SaporiItaliani
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I #consumi delle #conserve vegetali continuano a registrare una forte crescita, con buone performance anche per quanto concerne i #prodotti a marchio. Sara Fabris, category executive #Mdd di Consorzio C3 è stata intervistata da Distribuzione Moderna News per condividere il punto di vista della #distribuzione "Nella categoria dei #sottoli, #sottaceti e #olive, la marca privata Noi&Voi ha raggiunto ottimi risultati nel corso dell’anno passato e notiamo un significativo incremento anche nei primi mesi del 2024. Alla luce di questi dati, intendiamo ampliare l’#assortimento inserendo nuove referenze come le #cipolle borettane in agrodolce, i #peperoni in agrodolce, i #pomodori secchi in olio di semi di girasole. Nella categoria dei #cereali, in crescita per il successo dei semi oleosi, abbiamo da poco lanciato i Semi di #Lino e i Semi di #Zucca da 250 grammi. Nel comparto dei #legumi #vegetali, infine, da un anno proponiamo il formato in #vetro, sempre più apprezzato anche per la #trasparenza visiva sulla qualità e sulla composizione del #prodotto".
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗗𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝗶... 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗲𝗶 - 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗼𝗿𝘁𝗼𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗨𝗻𝗶𝗰𝗼𝗼𝗽 𝗙𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 "Spettacoli alla frutta ci ha convinto anche quest’anno con la sua formula. Crediamo che fare informazione e comunicazione sul reparto ortofrutta in una modalità diversa e più ‘giocosa’ non sia la soluzione a tutti problemi del comparto, ma sicuramente può riuscire a farlo ‘vivere’ diversamente agli occhi del cliente. In un reparto, l’ortofrutta, dove il cliente è spesso guidato dal percepito, dai convincimenti personali e in certi casi anche dalle false verità, fare comunicazione e informazione può aiutare a rappresentare meglio il nostro comparto. La nuova formula poi che valorizza maggiormente il tema della stagionalità, peraltro fortemente richiesta dal cliente, va nella giusta direzione. Più stagionalità significa più qualità, più convenienza, più territorio, più sostenibilità…” sandro massei Unicoop Firenze s.c. #spettacoliallafrutta #GDO #ortofrutta
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Anche quando la frutta fresca non è più di stagione, le confetture continuano a raccontare storie di sapori e tradizione! Grazie a impianti di produzione all'avanguardia, possiamo godere delle nostre marmellate preferite tutto l'anno. Per mantenere gli standard di qualità alti gli impianti di confezionamento alimentare sono soggetti a controlli meticolosi per evitare che il prodotto finale venga intaccato durante la lavorazione. L'integrazione di componenti innovativi negli impianti alimentari non solo migliora l’efficienza e la sostenibilità delle operazioni, ma contribuisce anche a garantire la sicurezza degli alimenti e a soddisfare le crescenti esigenze dei consumatori in termini di qualità e tracciabilità. Per questo i nostri componenti forniscono anche soluzioni completamente in materiale inossidabile e privo di lubrificazione per eliminare ogni possibile intrusione di grasso e sporco proveniente dai nostri prodotti. In un'epoca in cui i consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla tracciabilità dei prodotti, investire in tecnologie all'avanguardia e in materiali sicuri diventa imprescindibile. Le soluzioni innovative non solo rispondono a queste esigenze, ma contribuiscono anche a pratiche più sostenibili, assicurando che le nostre marmellate continuino a raccontare storie di sapori autentici e tradizioni culinarie, senza compromessi. #InnovationInMotion #FrankeBearings #GuideLineari #Inox #Confetture #TecnologiaAlimentare #GustoSenzaStagione #InnovazioneGastronomica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Altro da questo autore
-
GDO italiana: il caso Selex, l’autonomia di C3 e la sfida logistica di Marche e Abruzzo
GDONews 18 ore -
Negri Salumi presenta Novecento Artigiano: una nuova referenza di qualità
GDONews 4 giorni -
Discount, grandi formati e negozi etnici: le nuove frontiere della concorrenza nel vicinato
GDONews 5 giorni