Post di Geolander.it

Visualizza la pagina dell’organizzazione Geolander.it

705 follower

Tra i principali obiettivi degli amministratori e responsabili comunali figura il soddisfacimento delle esigenze dei cittadini nell'ambito di una gestione ordinata del territorio comunale. Numerosi Comuni hanno adottato la digitalizzazione per semplificare una vasta gamma di procedure amministrative e migliorare l'accesso ai servizi. Un esempio tangibile è la possibilità di richiedere certificati online senza doversi recare di persona negli uffici comunali. Tale modalità di richiesta è divenuta consuetudine, e presto lo sarà anche per l'accesso ad altri dati, come quelli di natura geografica. La Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) ha agevolato questa transizione, garantendo la compatibilità anche con l'Archivio Nazionale dei Numeri Civici (ANNSCU). Non sorprende che siano soprattutto i Comuni di minori dimensioni a guidare questo cambiamento. Essi dimostrano che non solo le città possono diventare "intelligenti", ma anche le realtà urbane più piccole hanno il diritto di usufruire di sistemi di gestione del territorio e dei servizi che un tempo sembravano appannaggio esclusivo dei centri urbani più grandi. Baradili, il comune più piccolo della Sardegna porta i suoi dati geografici nella PDND: https://lnkd.in/dYVA3cq9 L'Archivio Nazionale di Numeri Civici diventa operativo: https://lnkd.in/dKuBkRHK Digital Twin di Gibellina: immagine di un luogo https://lnkd.in/dk5SSSkH

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi