Post di Gian Luca Scaldaferri

Visualizza il profilo di Gian Luca Scaldaferri

Disoccupato non occupabile

Mutui , anatocismo, clausole vessatorie, superamento del tasso soglia etc. Correva l’anno 2008/9 vado a memoria e, chi più chi meno, molti programmi televisivi con ospiti di eccezione come lo Stim.mo Avv. Ruffolo; il Presidente dell’Adusbef Dott. Lannutti e tanti altri, spiegavano quali erano le eventuali incongruenze contrattuali sui mutui e, il mutuatario poteva chiedere l’annullamento del contratto e restituire la sola quota capitale priva di un centesimo di interessi. Tutto era piuttosto chiaro anche perché 9 mutui su 10, presentavano irregolarità tali da poter far valere la Legge di riferimento e chiedere la nullità del contratto stesso. Da qui poi sorsero e nacquero come i funghi, tantissime società che si sarebbero occupate caso per caso di ogni singola pratica. Ad oggi forse ne potremmo contare a centinaia di queste società e studi legali ma, se vero è, che “tra il dire ed il fare c’è di mezzo il mare” beh qui ci si trova in un oceano di difficoltà, costi esorbitanti, tempi lunghissimi, tribunali che sprofondano di faldoni con giudici non all’altezza di poter emanare sentenze e, banche che respingono ogni addebito. Questo non è mai stato spiegato da nessuno in quanto nessuno avrebbe avuto interesse e tutti questi fattori analisti, e fantomatici esperti in materia di diritto bancario, non avrebbero accaparrato neppure una pratica. La burocrazia nasce in Italia abbiamo il primato universale; le banche non mollano devi fargli causa e qui, 9 volte su 10 non porti a casa nulla. Però le banche gli interessi continuano a prenderseli anche i non dovuti. Non Vi è un controllo della Banca d’Italia che peraltro mi ha risposto con mail di usare le stazioni di polizia e carabinieri per fare le denunce e non a loro. A questo punto una idea l’avrei, se non altro riducendo al minimo la spesa e lasciando maturare il corso di una denuncia alla banca per (reati) e non disfunzioni contrattuali, quale ad esempio “L’appropriazione indebita” Non è possibile che avendo un mutuo in regolare ammortamento, la banca abbia aumentato per ben 2 volte la rata in soli 6 mesi, ed allungato 2 anni di durata, pur avendo un tasso fisso. Questi sono atteggiamenti criminosi. Si ravviserebbero appropriazione indebita ed estorsione oltre ad adulterazione contrattuale. VERGOGNOSO

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi