Di fronte alla più assoluta incertezza sulla possibile costruzione del nuovo ospedale di Cuneo a Confreria che oggi è a punto zero, ci sembra necessario che il Comune prenda l’iniziativa e indichi una soluzione concreta. Con molta ragionevolezza e buon senso, da più parti viene ormai indicata una strada più realistica e praticabile e cioè il rifacimento che è già comunque in corso e l’ ampliamento, perché c’è lo spazio per farlo, dell’attuale Santa Croce. L’ospedale di Cuneo fu collocato da amministratori lungimiranti in una zona strategica e i migliori urbanisti oggi ribadiscono che gli ospedali devono essere dentro la città. In ogni sede porteremo avanti questa ipotesi forte e moderna, ricordando come abbiamo sempre detto in questi anni che, togliere dalla città la piu grossa azienda del comune, sarebbe un colpo mortale anche alle sue attività commerciali, artigianali, alberghiere e della ristorazione, quindi al futuro dei quartieri dell’altopiano.
Post di Giancarlo Boselli
Altri post rilevanti
-
Presente e futuro del distretto conciario toscano passano per sinergia e condivisione di intenti tra le sue imprese. È uno dei temi emersi nel corso dell’Assemblea annuale Assoconciatori Santa Croce sull’Arno, che si è svolta ieri (5 giugno 2024) e durante la quale è stato rinnovato il suo CdA. Tutti i nomi e tutti i dettagli li trovate nel link al primo commento.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📌Mario Orfei ha incontrato imprenditori, esercenti, artigiani e professionisti, per una Peschiera Borromeo più forte e sostenibile #MarioOrfei #imprenditori #PeschieraBorromeo #sostenibilità #semplificazioneprocedure #eliminareburocrazia #sviluppoeconomico #propagandapolitica #cittàforte #impegnopolitico #amapeschiera #peschieramerita #ilvotoutile 👉Orfei: «Tutti chiedono di semplificare le procedure comunali, rispondere alle istanze e, soprattutto, eliminare tutta la burocrazia inutile che limita l'impresa e lo sviluppo economico e sociale della nostra città. Il mio impegno è già cominciato» |Propaganda politica a pagamento|
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📌Mario Orfei ha incontrato imprenditori, esercenti, artigiani e professionisti, per una Peschiera Borromeo più forte e sostenibile #MarioOrfei #imprenditori #PeschieraBorromeo #sostenibilità #semplificazioneprocedure #eliminareburocrazia #sviluppoeconomico #propagandapolitica #cittàforte #impegnopolitico #amapeschiera #peschieramerita #ilvotoutile 👉Orfei: «Tutti chiedono di semplificare le procedure comunali, rispondere alle istanze e, soprattutto, eliminare tutta la burocrazia inutile che limita l'impresa e lo sviluppo economico e sociale della nostra città. Il mio impegno è già cominciato» |Propaganda politica a pagamento|
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le cooperative Calimero e Sul Serio sono specializzate nei servizi di pulizia professionale e nell’assemblaggio e, grazie alla professionalità e alla competenza dimostrate sul campo e all’iscrizione al registro #Impact, si presentano alle aziende del territorio come partner affidabili e di qualità. ➡ Quali sono i punti di forza che possono offrire al mercato le cooperative iscritte al Registro Impact? Lo raccontano Germano Marcolegio – Responsabile settore pulizie della coop Calimero – e Angelo Roggerini, Presidente coop Sul Serio nel nuovo articolo di Bergamonews.it - Quotidiano Online. Leggilo ora! #confcooperativebergamo #mondocooperativo #confcooperative #effettocooperativo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Puntozero -pulizie professionali- è "L'impresa associata della settimana". Scopri di più sul sito web di Confapi Reggio Emilia.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
LA LOMBARDIA SECONDA REGIONE PER PRIME CLEANING. La Lombardia si conferma la seconda regione per Prime Cleaning in quanto a numero di dipendenti e fatturato dopo l'Emilia Romangna. "Siamo cresciuti molto in Lombardia portando a circa 150 i dipendenti nella sola provincia di Milano e contiamo di crescere ulteriormente nel breve periodo - ha confermato il Presidente Giulio D'Angelo riconfermato da poco alla guida della cooperativa - In Lombardia abbiamo tre distinte aree di attività: cleaning, portierato, produzione e montaggio di stand fieristici con la società del gruppo Ottima Servizi che a Rho ha la sua sede secondaria. La nostra crescita è organica e strutturale basata su una strategia coerente con le opportunità del mercato." Prime Cleaning è presente con le sue attività in 10 regioni italiane posizionandosi 130ª tra le 1054 più grandi imprese del settore della pulizia e disinfestazione di edifici e impianti industriali in Italia e si posiziona 127ª tra le imprese del settore con maggior indice di crescita come emerge dall'’Edizione di Dicembre 2023 dello Studio Plimsoll “Imprese di pulizia - Italia 2023” che esamina i risultati più recenti conseguiti dalle 1054 imprese del settore. www.primecleaning.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Spero ci sia un ripensamento da parte del governo anche per equità: con il nuovo decreto si discriminano le categorie meno abbienti che non avrebbero la capienza IRPEF per portare in detrazione gli interventi mirati all’abbattimento delle barriere architettoniche ed al diritto, sancito per legge, alla mobilità.
La nostra realtà da sempre è al fianco delle persone per agevolare il Diritto alla Mobilità. Contribuendo a migliorare la qualità della vita e l’autonomia di un vasto numero di persone. Giglio Tirrenica ascensori srl sostiene e condivide questo Articolo promosso dalle Associazioni di Categoria interessate, uscito ieri su La Repubblica .
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Buongiorno a tutti. Vi lascio qui un bell'articolo di Donna in Affari, che descrive lo sforzo che le nostre amministrazioni, a partire da #Sezze in quanto capofila di questo partenariato territoriale mare-monti, stanno facendo per valorizzare le eccellenze e le tipicità dei nostri territori ed in particolare la filiera della #visciola. Buona lettura!
Il partenariato pubblico privato del Sud del Lazio - Donna in Affari.it
https://www.donnainaffari.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Innovazione, flessibilità e investimenti, queste le parole chiave delle 100 migliori imprese dell’Opitergino-Mottense. Si è tenuta nel cuore della zona industriale di Motta di Livenza, nell’auditorium della scuola professionale Lepido Rocco, la premiazione delle cento Best Performer del comprensorio dell’Opitergino-Mottense per fatturato, un’occasione di incontro, organizzata dal Gruppo Nord Est Multimedia Spa (NEM) e ItalyPost, per i diversi imprenditori della zona che si sono confrontati su temi come le sfide del mercato penalizzato, dopo una pandemia mondiale, da un orizzonte geopolitico critico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Rassegna stampa Coseveg 29.04.2024 Si è riunita l’Assemblea dei Soci del Consorzio Sviluppo economico della Venezia Giulia COSEVEG per deliberare sulla relazione del Bilancio che ci ha visto chiudere il 2023 con utile di esercizio dopo le imposte di euro 199.153. Il 2023 ha visto un aumento di richieste di assegnazioni di aree a dimostrazione della leggera ripresa economica che sta interessando la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia FVG e delle forti politiche regionali sull'attrattività di queste zone logisticamente strategiche, ben infrastrutturate e con una presenza di aziende di diversi settore merceologici resilienti ai cicli del mercato, oltre alle politiche industriali che mantengono in armonia il rapporto aree industriali/ambiente. Si aggiungono anche i servizi resi dal Coseveg in delegazione amministrativa intersoggettiva con: il Comune di #Monfalcone per i lavori di Riqualificazione del canale Valentinis (di prossima ultimazione), il Comune di Fogliano-Redipuglia per la progettazione e realizzazione della Casa di Riposo “De-Gressi”, il Comune di Duino per gli interventi di manutenzione presso il Villaggio del Pescatore (terminati nel marzo 2023). A questi si aggiungono i lavori di recupero del parcheggio di Via Boccaccio a Gorizia a sostegno dell’eventoGO!2025 con il comune di Gorizia. Il 2023 ha registrato una vendita di mq. 34.463 che ha interessato in primis una richiesta per espansione di un’azienda già presente sul territorio. Prosegue il percorso insieme agli altri consorzi industriali verso la promozione e costituzione delle APEA – Aree produttive ecologicamente attrezzate. La fase sperimentale regolamentata dalla Regione FVG si concluderà nel mese di ottobre 2025 e al termine della prima fase di raccolta e analisi dei dati reperibili dagli Enti, si procederà ad individuare e raccogliere i dati presso le aziende interessate a partecipare al progetto e far parte di APEA. Il Coseveg gestisce circa 35,8 milioni di euro, all’interno di questo complesso di opere sono stati aggiudicati nel 2023 circa 6,6 milioni di euro e portati a termine lavori per circa 1,6 milioni di euro Un ringraziamento ai Soci che supportano le scelte consortili volte a diversificare e incrementare l’attrattività delle aree industriali con la vendita a nuovi insediamenti (la vendita dei lotti crea lavoro, occupazione, produttività per i nostri territori), con la realizzazione di nuove infrastrutture e immobili per rendere queste aree sempre più funzionali. #bilancio #sviluppoindustriale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-