💡 La gestione del cambiamento è fondamentale per il miglioramento delle organizzazioni sanitarie. Dalla riorganizzazione interna alla trasformazione dei processi clinici, passando per l'adattamento delle abitudini e dei comportamenti, è cruciale abbracciare nuove prospettive professionali e relazionali. È normale che l'introduzione di cambiamenti incontri resistenza da parte di individui e gruppi. Tuttavia, anziché generare frustrazione, questa resistenza può essere compresa e gestita attraverso conoscenze e principi ben definiti. Per i professionisti sanitari desiderosi di guidare positivamente il cambiamento nelle organizzazioni sanitarie, GIMBE ha creato il corso "Change management in sanità", tenuto dal dott. Claudio Beltramello. #formazione #formazioneaziendale #formazionecontinua
Post di GIMBE EDUCATION
Altri post rilevanti
-
La salute dei leader aziendali non è solo un valore, ma una risorsa strategica. MDConcierge offre programmi esclusivi dedicati a dirigenti e top manager, combinando prevenzione personalizzata, assistenza continua e gestione tempestiva delle esigenze mediche. Investire nel benessere significa aumentare produttività, retention e serenità organizzativa. Scoprire come MDConcierge supporta le aziende nel prendersi cura delle persone che fanno la differenza. #MDConcierge #InnovativeHealth
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La gestione del cambiamento è cruciale per migliorare le organizzazioni sanitarie, influenzando sia gli aspetti organizzativi che quelli clinico-assistenziali. Superare la resistenza al cambiamento è fondamentale e richiede comprensione e gestione accurata. Per i professionisti sanitari interessati a guidare questo processo, GIMBE EDUCATION popone il corso "Change management in sanità" con il nostro docente Claudio Beltramello. Info per iscrizioni nel primo commento. #formazionecontinua #formazioneprofessionale #ECM #corsiecm
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per tutti i professionisti sanitari motivati a guidare positivamente il cambiamento nelle organizzazioni sanitarie.
La gestione del cambiamento è cruciale per migliorare le organizzazioni sanitarie, influenzando sia gli aspetti organizzativi che quelli clinico-assistenziali. Superare la resistenza al cambiamento è fondamentale e richiede comprensione e gestione accurata. Per i professionisti sanitari interessati a guidare questo processo, GIMBE EDUCATION popone il corso "Change management in sanità" con il nostro docente Claudio Beltramello. Info per iscrizioni nel primo commento. #formazionecontinua #formazioneprofessionale #ECM #corsiecm
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Paul Sailer, direttore Consulenza sistema sanitario presso PwC Switzerland, al #Podio_EDI nella sala del Consiglio cantonale di Lucerna, ha sottolineato i punti in cui il #sistemasanitario_svizzero deve trovare il maggiore equilibrio tra teoria e pratica. «Per quanto riguarda la #trasformazione_digitale dobbiamo pensare in modo completamente diverso e creare nuovi modelli di business. Tuttavia, questo modo di pensare si sta affermando più lentamente nel sistema sanitario rispetto ad altri settori. Proprio in questo ambito è quindi fondamentale pensare in modo diverso!» In questo articolo scoprite tutte le altre sfide che il sistema sanitario deve affrontare per avviare una trasformazione: https://lnkd.in/gPHz-W3i
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💹𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 #Sanità: 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 👉Valutare #efficacia ed #efficienza della capacità produttiva della propria azienda è, ormai, un elemento essenziale per guidare il #cambiamento e ottenere risultati in termini di #qualità delle cure e #bilanciamento delle risorse. 👉Ma per poter svolgere al meglio questo compito è necessario #misurare coerentemente #obiettivi, #risultati e #risorse impiegate con strumenti informativi avanzati che rendano tutto questo possibile. 📰Quali? Ne parliamo in questo #articolo di #approfondimento per #healthcaredigitale #Zucchetti 👇 #afea #controllodigestione #sanitàdigitale #healthcareevolution #sempreincammino
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Forum Risk Management AREZZO 28 Novembre 2024 #ForumRiskManagement #Forumrisk19 #LeanThinking Associazione Italiana Ingegneri Gestionali in Sanità (IN.GE.SAN) Queste interessanti occasioni di incontro e condivisione servono anche a ricordare che oltre ai numeri, alle analisi, agli indicatori e ai budget indispensabili per permetterci di parlare di sostenibilità, esiste quotidianamente un momento in cui le persone si trovano ad affidare una parte della loro vita (nella migliore delle ipotesi) o il loro futuro, ad altri individui, piuttosto estranei al di là del ruolo svolto (siano clinici, chirurghi, infermieri o tecnici sanitari). Pare scontato, ma ogni riorganizzazione dovrebbe partire dalla tutela di questo rapporto di fiducia, anche quando la necessità di cambiamento deriva dall’innovazione (organizzativa, di processo, tecnologica - IA su tutte).
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Condivido pienamente il concetto espresso da Nicholas Rossetti: la #fiducia e la #sostenibilità devono essere al centro di ogni trasformazione del #sistemasanitario. La valorizzazione delle #risorseumane, unita alla collaborazione multidisciplinare, rappresenta la base per costruire un #cambiamento condiviso e sostenibile. Solo attraverso l'impegno unisono di tutte le professionalità coinvolte è possibile definire una visione comune che guidi l’innovazione e la trasformazione organizzativa. Eventi come il #ForumRiskManagement sono fondamentali per creare momenti di confronto e ispirazione, rafforzando l’importanza di integrare persone, tecnologia e strategie per un sistema sanitario equo, solidale e orientato al #valoreperilpaziente. #LeanThinking #ProjectManagement #HealthcareInnovation #RiskManagement #Sostenibilità #Collaborazione #ValorePerIlPaziente"
Forum Risk Management AREZZO 28 Novembre 2024 #ForumRiskManagement #Forumrisk19 #LeanThinking Associazione Italiana Ingegneri Gestionali in Sanità (IN.GE.SAN) Queste interessanti occasioni di incontro e condivisione servono anche a ricordare che oltre ai numeri, alle analisi, agli indicatori e ai budget indispensabili per permetterci di parlare di sostenibilità, esiste quotidianamente un momento in cui le persone si trovano ad affidare una parte della loro vita (nella migliore delle ipotesi) o il loro futuro, ad altri individui, piuttosto estranei al di là del ruolo svolto (siano clinici, chirurghi, infermieri o tecnici sanitari). Pare scontato, ma ogni riorganizzazione dovrebbe partire dalla tutela di questo rapporto di fiducia, anche quando la necessità di cambiamento deriva dall’innovazione (organizzativa, di processo, tecnologica - IA su tutte).
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Stai dando la priorità alle esperienze dei medici? Secondo il Work Trend Index di Microsoft, per il 56% del #personaleinprimalinea la leadership non dà priorità alla cultura dell'ambiente di lavoro. Possiamo aiutarti a implementare soluzioni moderne che creano una forte connessione tra personale in prima linea e cultura di base, per favorire la connessione con i colleghi e le priorità strategiche. Scarica la nostra infografica per scoprire come! #personaleinprimalinea #MicrosoftTeams
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Negli ultimi decenni, il Sistema Sanitario Italiano ha vissuto una trasformazione significativa, passando dal Management delle Performance al #PerformanceManagement. Questo #cambiamento non è solo terminologico, ma riflette un'evoluzione sostanziale: da un approccio statico e burocratico di mera misurazione, a un sistema dinamico e orientato al miglioramento continuo. Nella mia ultima Tesi di Laurea, "Valutazione e misurazione delle performance di un centro medico Polifunzionale", ho analizzato come l'adozione di strumenti di performance management possa migliorare la qualità del servizio, ottimizzare le risorse e accrescere la soddisfazione dei #pazienti. #Oggi più che mai, con le sfide poste dalla digitalizzazione e dalla #sostenibilità economica, l'approccio integrato alla gestione delle performance rappresenta un pilastro essenziale per un sistema sanitario efficace. Cosa possiamo imparare? - Dati vs. Azione: misurare non basta, servono strategie data-driven per il miglioramento. - Approccio centrato sul paziente: il valore percepito dal paziente deve guidare le decisioni. - Cultura della performance: ogni professionista sanitario deve sentirsi parte del cambiamento. Questi temi meritano un confronto aperto e costruttivo. Quanto sarebbe utile una tavola rotonda per #condividere esperienze, #bestpractice e idee innovative? #Healthcare #Sanità #HealthcareManagement #Salute #ServiziSanitari #HealthcareInnovation #SanitàDigitale #InnovazioneSanitaria #HealthTech #EHealth #DataDriven #Condivisione #Networking #Collaborazione #TavolaRotonda #Opinioni #DiscussioneAperta
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per info e prenotazioni: https://new.gimbeducation.it/scheda-corso?corso=237&edizione=1430