Post di Fondazione GIMBE

Dall'analisi dell'Osservatorio GIMBE emerge come nel Mezzogiorno solo la #Puglia soddisfa i criteri di #trasparenza e completezza delle informazioni sui tempi di attesa per le prestazioni sanitarie. I cittadini hanno il diritto di conoscere le prestazioni monitorate, i tempi medi di attesa e se la propria #Regione rispetta gli standard stabiliti. Inoltre è fondamentale che le modalità di prenotazione siano semplici e accessibili. Solo con una totale trasparenza e una maggiore accessibilità dei dati si può migliorare il rapporto tra cittadini e servizio sanitario, garantendo un accesso rapido e informato alle #cure. #SalviamoSSN #osservatoriogimbe #listediattesa #sanitàpubblica

Visualizza la pagina dell’organizzazione di Regione Puglia, immagine

43.966 follower

🏁 Si chiude oggi l’8° 𝐅𝐨𝐫𝐮𝐦 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭à 𝐢𝐧 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐨 che si sta svolgendo a Bari e incentrato sul tema “𝐔𝐧 𝐩𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭à 𝐧𝐞𝐥 𝐒𝐮𝐝”. Un evento che pone l’attenzione sullo stato attuale della sanità regionale da Nord a Sud e contribuisce alla sostenibilità del servizio. ➡️ La Puglia, in questo panorama, 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚 𝐥’𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐞𝐳𝐳𝐨𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨, per trasparenza e completezza delle informazioni riportate dai siti web e sulla semplicità e accessibilità delle modalità di prenotazioni nei siti Cup regionali. I dati sono quelli forniti dal report della Fondazione GIMBE che identifica le aree di miglioramento dei portali web regionali con con l’obiettivo di renderli davvero trasparenti e fruibili per i cittadini. ↪️ Sul tema della Sanità pugliese è intervenuto, ieri, anche il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Un’analisi incentrata sulle complessità che riguardano l’attuale sistema sanitario regionale e la necessità di azioni volte a mantenere l’equilibrio tra tutti suoi componenti. 🗣️ “Oggi la sanità pugliese si è incontrata per una riflessione sulla situazione generale. Si tratta di un mondo – ha affermato il Presidente Emiliano - che muove interessi enormi, dalla spesa per i farmaci, alla ricerca scientifica, alle carriere accademiche e ospedaliere. La sanità da sola non riesce a gestire questo ingorgo che invece ha bisogno di un peace-keeping, di un'attività di pacificazione che tenga in equilibrio tutti i pezzi del sistema”. 👉 Maggiori dettagli su https://lnkd.in/dbwF7Nn3

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi