Post di Giuseppe Lavenia

Visualizza il profilo di Giuseppe Lavenia

Docente di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso Università degli studi di Ancona

👉🏽 𝗜 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗻𝗲𝘁𝘄𝗼𝗿𝗸 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗮𝗻𝗼 𝗹’𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗶 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶 𝗻𝗲𝗶 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶? Il libro 𝐿𝑎 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑛𝑠𝑖𝑜𝑠𝑎 (𝑇ℎ𝑒 𝐴𝑛𝑥𝑖𝑜𝑢𝑠 𝐺𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛) di Jonathan Haidt, pubblicato a marzo 2024, riporta al centro del dibattito l’aumento dei disturbi mentali tra i giovani. Secondo Haidt, 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗿𝗮𝗽𝗶𝗱𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘀𝗺𝗮𝗿𝘁𝗽𝗵𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗶𝗽𝗲𝗿𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗿𝗶𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗼𝗳𝗳𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶. 🍃 Questo ha modificato lo sviluppo delle sinapsi nei bambini, predisponendoli ai disturbi dell’ansia e della depressione. 🤳 Non si tratta di demonizzare la tecnologia. Preoccuparsi dello sviluppo dei nostri figli significa scegliere il loro benessere, creando un ambiente equilibrato anche con l’aiuto della tecnologia. 👉🏽 L’aumento dei problemi psicologici è un dato innegabile. Negli Stati Uniti, i livelli di ansia e depressione sono cresciuti di oltre il 50% dal 2010 al 2019. Anche in Italia, si riscontrano trend simili. 👨👦 Quanto spesso lasciamo i nostri ragazzi davanti ai dispositivi digitali perché siamo troppo stanchi o occupati per portarli al parco? 𝗘̀ 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗲𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗶𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼. Prendere consapevolezza dei nostri comportamenti è il primo passo per trasmettere abitudini sane ai nostri figli. 𝗥𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗾𝘂𝗶 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 👇🏽 e seguimi per scoprire di più sul rapporto fra tecnologia e salute mentale! #salutementale #digitalwellbeing #benesseredigitale

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
Francesco Costanzini

Formatore e docente di marketing, AI, educazione digitale | Aiuto a comprendere il mondo digitale e migliorare la consapevolezza online | SEO Copywriter per siti, blog e LinkedIn | Ufficio stampa e progetti editoriali

9 mesi

Buongiorno e seguo con piacere. Esiste ed è in commercio la versione italiana del libro, per caso?

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi