Con l'iniziativa "Beneficenza di Natale", #CassaCentraleBanca insieme ad Allitude S.p.A., Assicura Agenzia S.r.l., ASSICURA BROKER S.R.L., Claris Leasing, Claris Rent, NEAM (Nord Est Asset Management S.A.) e Prestipay S.p.A. nel 2024 confermano l'impegno nel #sociale. Uno stanziamento per progetti di enti e associazioni no profit, candidati dalle Persone che lavorano nel Gruppo Cassa Centrale, che ha permesso di donare 505 mila Euro a sostegno di 240 progetti. A fianco della Beneficenza di Natale si è rafforzata la collaborazione con Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS, finalizzata a sostenere sia il progetto “My first AIRC Grant”, che assegna borse di studio a favore di ricercatori in strutture italiane di eccellenza, che la ricerca sui tumori infantili. Guardiamo al futuro regalando speranze concrete🌟 Buone feste! Leggi la news: https://lnkd.in/d63AjWx6 #gruppocassacentrale #creditocooperativoitaliano #creditocooperativo
Post di Gruppo Cassa Centrale
Altri post rilevanti
-
Ebbene sì. Il servizio di #Trasportosolidale di Fondazione Heal compie 5 anni! 🎂 I compleanni sono sempre un'occasione di riflessione su ciò che è stato e cosa sarà. Il servizio gratuito di Trasporto solidale negli anni è cresciuto e ad oggi serve ben quattro province: Frosinone, Latina, Roma e Milano. Trasportiamo le famiglie con i piccoli pazienti presso i centri di cura specializzati per le terapie per poi riaccompagnarli a casa. Ma che #valore ha tutto questo❓ Ce lo dice Banca Ifis, partner di Fondazione Heal e del Trasporto solidale ormai da anni, che insieme a Triadi, spin-off del Politecnico di Milano, ha calcolato l'impatto sociale del nostro servizio. Infatti, secondo lo studio, i 70.000 euro donati da Banca Ifis al Trasporto solidale nel 2023 hanno generato un valore (sociale) pari a 407.000 euro. Sono stati presi in esame diversi fattori che hanno permesso una misurazione scalabile e replicabile, basata sulla Teoria del #cambiamento. Noi siamo fieri di ciò che è stato e cosa è oggi il Trasporto solidale, grazie anche al sostegno continuo dei partner che credono nell’iniziativa, come Banca Ifis e Flee. Ora guardiamo oltre, ancora più fiduciosi verso il futuro 🙌🏻 Pronti a spegnere tante altre candeline, insieme. https://lnkd.in/dyhgMRr4
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌟 Mobilitiamoci: il nostro impegno per il sociale. Con il progetto “Mobilitiamoci per 1.000 visite”, presentato durante la seconda edizione di Ecosistema Fest, ci siamo posti un obiettivo ambizioso: donare 1.000 visite mediche a chi ne ha più bisogno, grazie alla collaborazione con Banca delle Visite. Ecosistema Italia ha deciso di agire in modo concreto: 👉 Per ogni veicolo venduto fino alla fine del 2025, doneremo una visita medica. Un impegno tangibile per garantire l’accesso alle cure a chi vive situazioni di difficoltà, convinti che insieme possiamo fare la differenza. Questa è solo una delle tante iniziative solidali che il nostro Gruppo porta avanti con il brand Mobilitiamoci, dimostrando come il nostro impegno vada oltre il business, per costruire un futuro più solidale. Banca delle Visite Ets #EcosistemaItalia #BancaDelleVisite #mettiamoinretelitalia🇮🇹 #MobilitiamociPer1000Visite #Mobilitiamoci
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Parafrasando Woody Allen: Fondazione Italia sociale chiude. Fondazione lotteria filantropica Italia è in liquidazione. E anch’io non mi sento tanto bene. In questo mio post riporto l’esito prevedibile della prima e unica lotteria filantropica che ben racconta di quanto certe élite - pur mosse dalle migliori intenzioni - poco conoscano il funzionamento del non profit e della raccolta fondi. Nessun fundraiser, anzi nessuno che avesse letto anche solo la quarta di copertina di un libro sul fundraising avrebbe scommesso un soldo bucato sul funzionamento della lotteria filantropica. Loro ci hanno persino costituito una fondazione. Dicevo che chiude anche Fondazione Italia Sociale, per volontà politica, quindi con lo stesso meccanismo con la quale era nata. Queste storie suggeriscono che non si deve confidare sulle altissime relazioni e conoscenze quando manca la conoscenza. E che bisogna far uscire il merito e la competenza dai luoghi fantastici ed immaginari (inclusi i Ministeri) e calarli nella realtà, anche quella del non profit. Perché è con la realtà che alla fine si fanno i conti. https://lnkd.in/dj6RUnBJ #riformaterzosettore #fondazioneitaliasociale #lotteriafilantropica #raccoltafondi #fundraising
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il tuo ETS fa attività filantropica? Torna l’indagine 𝐑𝐢𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐢𝐧 𝐌𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨, promossa da Fondazione Terzjus e Italia non profit, con il supporto di Consulta delle Fondazioni di Origine Bancaria del Piemonte e della Liguria, Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e Fondazione Cariplo, che per l’edizione 2024 si concentra sugli ETS che svolgono attività filantropiche, attori fondamentali capaci di catalizzare risorse e creare sinergie per il bene comune. Conoscere e valorizzare il loro ruolo è un tassello fondamentale per contribuire alla crescita e al futuro dell’intero Terzo Settore. L’indagine coinvolge 300 Enti Filantropici e gli Altri ETS che fanno filantropia per raccogliere le loro testimonianze e proposte sulla Riforma e per il futuro del settore. I risultati faranno parte del Terzjus Report 2024 e saranno presentati alle istituzioni e a tutti gli ETS con nuove proposte di miglioramento. Scopri di più sull’indagine e partecipa: https://lnkd.in/dTYtKJAq #Filantropia #RUNTS #TerzoSettore #AltriETS #EntiFilantropici
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dichiara il tuo Sì in Comune è il messaggio che può fare la differenza nella vita di migliaia di persone. In occasione della ventisettesima Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti, vogliamo ricordare l'importanza di questo gesto di solidarietà che può salvare vite. Quando rinnovi la tua carta d'identità, prendi un momento per riflettere e dire Sì alla donazione di organi e tessuti. Un piccolo gesto che può cambiare il destino di chi sta aspettando un trapianto. Ad oggi, circa 6.000 pazienti aspettano un rene, quasi 1.000 un fegato, e altri 700 un cuore. Ogni anno, il numero di donazioni cresce, ma non è ancora sufficiente per tutti. Gli infermieri, in prima linea nella cura e assistenza, promuovono la cultura del dono. Come stabilito dall'Art. 26 del Codice Deontologico, educano e sostengono le persone coinvolte nel donare e nel ricevere, favorendo l'informazione sulla donazione come atto di solidarietà. Il nostro sistema trapianti è all'avanguardia, ma senza il tuo Sì, anche la tecnologia più avanzata non può fare nulla. Donare è una scelta sicura, che non costa nulla a chi la compie, ma può dare una nuova vita a chi ne ha bisogno. Quando rinnovi il documento d'identità, fai una scelta di vita: Dichiara il tuo Sì! 🔗 https://lnkd.in/dhRGyH2s
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La fine dell'anno è un tempo fatto di bilanci e numeri che parlano di valore. Per aggiungere la nostra testimonianza alla panoramica che nelle scorse settimane, in occasione della Giornata Mondale del Volontariato, ha raccontato la forza di questo fenomeno abbiamo "tirato le somme". 👉 16.196 sono i #volontari abituali e occasionali censiti attraverso il Registro dei Volontari Digitale, lo strumento di Italia non profit studiato per gestire digitalmente, tutelare e valorizzare il loro impegno. Per questi dati, un grazie va agli oltre 300 enti non profit che in questi due anni hanno scelto una gestione sicura, efficiente, conforme e digitale. Questi numeri raccontano un fenomeno e un impatto, quello che apporta ogni singolo volontario: tempo, competenze, empatia e passione. Scopri come tutelare chi si impegna per la buona causa del tuo ente ➡️ https://lnkd.in/euq3mSFX #volontariato #terzosettore #registrovolontari #nonprofit
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In attesa del Bilancio, vogliamo tenere fede ad un principio fondamentale per le Fondazioni: 𝗹𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮. Vogliamo così comunicarvi alcuni dati, che sembreranno solo numeri, ma che vogliono dire molto di più: Dal 1993 ad oggi abbiamo raggiunto le 𝟭𝟬.𝟬𝟬𝟬 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗲 in Fondazione, 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟱.𝟱𝟬𝟬 𝗺𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮, per un valore complessivo di 𝟮𝟱𝟯 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝗶𝘁𝗶 𝘀𝘂𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼. Sembrano semplici numeri, che però, nel contesto reale, si trasformano in progetti sociali, sorrisi di bambini e anziani, trasporti per le categorie più svantaggiate, edifici, cultura, eventi, musica, salute e tanto, tanto altro. 𝗦𝗼𝗻𝗼 𝗶 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲. #beneficenza #benesociale #fondazionebancadelmontedilombardia #lombardia #fondazioni #trasparenza #fondazionedioriginebancaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
PROGETTI 2024 In Italia, nelle comunità di Venaria e Grugliasco, sono accolte numerose sorelle che, dopo una vita di donazione nella missione, adesso vivono il tempo dell'anzianità e della malattia con la preghiera per tutto il mondo. I costi per la loro assistenza sono elevati. Ringraziamo chiunque voglia aiutare, anche con una minima somma. I dettagli del progetto nel primo commento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
A Corleone incontriamo gli studenti sulla donazione degli organi con esperti di #ISMETT e #CRTSicilia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Valorizzare le eccellenze del nostro Paese è parte della nostra missione di #PartnerDiVita. E quando ci rivolgiamo ad aziende che portano al loro interno aspetti di valore sociale, il nostro ruolo è ancora più importante. Un esempio virtuoso in questo senso è la cooperativa “I Tesori della Terra”, uno dei 26 progetti di Enti Non Profit che con Fondazione Cattolica e Cattolica Assicurazioni abbiamo supportato con l'iniziativa di solidarietà "Una mano a chi sostiene" e che abbiamo raccontato con Federico Quaranta nell’ultima puntata del programma #LineaVerdeBike. Questa realtà ai piedi del Monviso restituisce valore alle comunità, coinvolgendo le persone che hanno bisogno in attività professionali, unendo sostenibilità e sociale con un impatto chiaro, concreto e completo. Essere assicuratori è una grande responsabilità perché l’assicurazione è un pilastro di solidità del sistema Paese e unire la nostra missione a realtà come questa valorizza ancora di più il nostro ruolo. Per approfondire, vi consiglio di guardare l’intera puntata su #RaiPlay: https://lnkd.in/dXWCxvdm
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Complimenti! 👍👏