🟢🔵 La prima delle tre giornate de il Verde e il Blu Festival si terrà a Roma, a Palazzo Wedekind. Scopri quali saranno i temi ⬇ #ilverdeeeilblufestival2024 #bip #sustainability #smartmobility #digitalwater #smartgrid
Post di Il Verde e il Blu Festival
Altri post rilevanti
-
Il 9 e il 10 ottobre appuntamento con Il Verde e il Blu Festival, powered by BIP a Milano. Scopri quali saranno i temi ⬇ #ilverdeeeilblufestival2024 #bip #sustainability #digital #smarteconomy #spaceeconomy #smartpeople
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 9 e il 10 ottobre appuntamento con Il Verde e il Blu Festival, powered by BIP a Milano. Scopri quali saranno i temi ⬇ #ilverdeeeilblufestival2024 #bip #sustainability #digital #smarteconomy #spaceeconomy #smartpeople
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 9 e il 10 ottobre appuntamento con Il Verde e il Blu Festival, powered by BIP a Milano. Scopri quali saranno i temi ⬇ #ilverdeeeilblufestival2024 #bip #sustainability #digital #smarteconomy #spaceeconomy #smartpeople
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 9 e il 10 ottobre appuntamento con Il Verde e il Blu Festival, powered by BIP a Milano. Scopri quali saranno i temi ⬇ #ilverdeeeilblufestival2024 #bip #sustainability #digital #smarteconomy #spaceeconomy #smartpeople
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 9 e il 10 ottobre appuntamento con Il Verde e il Blu Festival, powered by BIP a Milano. Scopri quali saranno i temi ⬇ #ilverdeeeilblufestival2024 #bip #sustainability #digital #smarteconomy #spaceeconomy #smartpeople
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 9 e il 10 ottobre appuntamento con Il Verde e il Blu Festival, powered by BIP a Milano. Scopri quali saranno i temi ⬇ #ilverdeeeilblufestival2024 #bip #sustainability #digital #smarteconomy #spaceeconomy #smartpeople
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🟢🔵 Il 9 e il 10 ottobre appuntamento con il Verde e il Blu Festival, powered by BIP a Milano. Scopri quali saranno i temi ⬇ #ilverdeeeilblufestival2024 #bip #sustainability #digital #smarteconomy #spaceeconomy #smartpeople
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Leggi l'articolo su sudernord.it
https://lnkd.in/dCn4NSnQ Un impegno forte per la sostenibilità, quello del Gruppo MIRI SpA, presente dal 12 al 14 giugno al Green Med Expo & Symposium alla Mostra d’Oltremare (Padiglione 6 stand n. 66/67/68), in particolare con le due aziende DeTherMiNa SpA e AIRCODUE Srl, specializzate nella ricerca e sviluppo di soluzioni energetiche a basso impatto ambientale. Miri Spa Green Med Expo & Symposium #gruppomiri #aircodue #dethermina #ecosostenibile #green #co2 #pompadicalore #esg #futuro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Si è tenuto oggi presso l’Aula Giulio Cesare in Campidoglio “Roma. Città dell’#acqua. Tutela, risorse, futuro”, il convegno organizzato da Roma Capitale, in collaborazione con Acea, Risorse per Roma e il Comitato promotore del #WorldWaterForum2027, a cui Roma si candida a sede dell’evento. Un appuntamento che ha visto, fra gli altri, la partecipazione del Segretario Generale Marco Casini, e che ha avuto l’obiettivo di mettere a confronto le strategie e le politiche adottate per garantire la disponibilità di una risorsa così preziosa. La sezione iniziale dell’incontro, coordinata da Svetlana Celli, Presidente Assemblea Capitolina, ha visto i saluti istituzionali del Sindaco Roberto Gualtieri e la partecipazione di S.E. Mons. Rino Fisichella, Delegato del Santo Padre all’organizzazione del #Giubileo2025, Nello Musumeci, Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Daniele Sabatini, Consigliere regionale Regione Lazio, Pierluigi Sanna, Vicesindaco Città metropolitana di Roma Capitale. Antonio Stampete, Presidente Commissione Capitolina Lavori pubblici, ha invece moderato il secondo panel, “Le politiche di Roma Capitale”, dove Ornella Segnalini, Assessora ai Lavori pubblici e alle Infrastrutture, e Sabrina Alfonsi, Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti, hanno illustrato la strategia dell’amministrazione capitolina per la salvaguardia #idrica del #territorio. I lavori sono proseguiti con “L’acqua tra passato e futuro”, il panel moderato da Erasmo D’Angelis, Presidente Earth Technology Expo | Fondazione EWA, che si è concentrato sulle sfide da affrontare per far fronte alla #crisiclimatica e ai sempre più frequenti fenomeni di #siccità e #alluvioni. La tavola rotonda ha visto i contributi di: Marco Casini, Segretario Generale #AUBAC; Stefano Besseghini, Presidente ARERA - Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente; Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato Acea; Francesco Maria Cifarelli, Università degli Studi dell'Aquila e Riccardo Valentini, Università degli Studi della Tuscia. La terza sezione, “Strategie a confronto”, coordinata da Barbara Marinali, Presidente Acea, ha raccolto gli spunti di: Luigi Brugnaro, Sindaco di Venezia; Zine Eddine Zerhouni, Direttore Generale dei Servizi della città di Marrakech; Paolo Ferrecchi, Direttore generale Regione Emilia-Romagna; Francesca Salvemini, Capo Segreteria tecnica Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica; Angelica Catalano, Direttore generale per le Dighe e le Infrastrutture Idriche Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; massimo gargano, Direttore generale #ANBI; Filippo Brandolini, Presidente Utilitalia. Hanno promosso la candidatura di Roma all’XI World Water Forum 2027 Maria Spena, Presidente Comitato Promotore XI World Water Forum 2027 e Eric Tardieu, Vice Presidente World Water Council. Approfondisci https://lnkd.in/d2KbCmG8
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Milano Green Week: un successo di partecipazione e impegno per il futuro verde della città. Si è appena conclusa la quarta edizione della Milano Green Week, tenutasi dal 26 al 29 settembre, con un bilancio positivo sia in termini di partecipazione che di sensibilizzazione. La manifestazione, che ha visto la collaborazione di oltre 300 eventi promossi da associazioni, comitati, scuole, enti pubblici e privati, ha confermato ancora una volta l’impegno della città e dei suoi cittadini verso una transizione ecologica e ambientale sempre più necessaria. Il tema centrale di quest’anno: transizione ecologica e neutralità climatica Al centro dell’edizione 2024, il tema della transizione ecologica ha guidato conferenze, laboratori e incontri, sottolineando l’importanza della sinergia tra pubblico e privato, tra istituzioni e cittadini. In particolare, il convegno principale, dal titolo “Le città come motore della transizione verso la neutralità climatica – City Climate Contracts come aggregatori per azioni più rapide e incisive”, ha posto l’accento sul Climate City Contract di Milano, firmato da 25 stakeholder impegnati a ridurre le emissioni entro il 2030. Tra gli interventi, il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha ribadito l’importanza di questa sfida e il ruolo cruciale della città nella missione europea 100 Climate-Neutral and Smart Cities. Leggi di più su https://buff.ly/3Y2Ny6T #milano #milanogreenweek #milan #eventi #natura #sostenibilità #millionaire #millionairemagazine #millionairerivista
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-