Post di il Bollettino

Visualizza la pagina dell’organizzazione di il Bollettino, immagine

2.486 follower

Il nuovo fast fashion ha vantaggi indubitabili per il cliente: innanzitutto, la disponibilità di capi online, sempre a portata di clic. Poi, la possibilità di seguire sempre le nuove tendenze e averle recapitate a casa propria nel giro di pochi giorni. Non da ultimo, il fatto che tutto questo abbia un prezzo più che competitivo, addirittura fuori Mercato. Ma questi prodotti hanno anche dei difetti. Parecchi. 🧣 In primo luogo, la scarsa qualità. I materiali di produzione utilizzati sono quasi sempre scadenti. Per poter risparmiare sulla manodopera e i costi di manifattura, infatti, le aziende di fast fashion producono in aree con basso costo del lavoro, come l’Est Asiatico. Il problema è che, così facendo, si alzano i costi di trasporto, già alti in questo periodo per via degli shock internazionali e dell’alto prezzo del greggio. In sostanza, dunque, su un prezzo già molto basso, una quota minuscola è investita nella reale produzione del prodotto e nei materiali, mentre un’ampia maggioranza è data via in costi di trasporto, marketing e vendita. 🧪 Tra l’altro, il risparmio estremo sui materiali ha conseguenze ulteriori: in più casi è emerso che i capi di abbigliamento di aziende come Shein, Zaful o AliExpress potrebbero contenere livelli elevati di sostanze chimiche tossiche come piombo, Sostanze perfluoro alchiliche e ftalati. L’episodio più eclatante è avvenuto in Canada, dove un’inchiesta ha individuato 38 capi di abbigliamento per bambini, adulti e premaman contaminati. 🫰 La mediocrità del prodotto porta un’altra conseguenza indesiderata per l’acquirente: questi capi durano poco e sono usati ancora meno. È stato calcolato che il numero medio di utilizzi si ferma tra i 7 e i 10. Questo significa un costo per utilizzo relativamente elevato, rispetto a vestiti prodotti con standard qualitativi più elevati e materiali migliori. Una contraddizione non da poco, per un settore la cui forza è soprattutto il prezzo. E tu, cosa ne pensi? Scrivici la tua nei commenti! 📹 Marco Battistone #fastfashion #shein #temu

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi