Post di INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Cosa farà l'intelligenza artificiale al nostro lavoro? . L'ultimo webinar dell' International Labour Organization, della serie AI For Good, ha esplorato il potenziale dell'intelligenza artificiale nel migliorare la qualità del lavoro, creare nuove opportunità e valorizzare competenze umane come creatività e pensiero critico. James Bessen, della Boston University, ha sottolineato nel corso dell'evento intitolato "Cosa farà l'intelligenza artificiale al nostro lavoro?" che, nonostante i timori sulla disoccupazione di massa, l'IA potrebbe favorire la crescita occupazionale e lo sviluppo economico. Tuttavia, per sfruttarne i benefici, è essenziale investire nell'apprendimento permanente, aggiornando continuamente le competenze dei lavoratori. I punti chiave emersi includono: Trasformazione delle attività: l'IA non solo sostituirà alcuni ruoli, ma ridefinirà le professioni, spingendo i lavoratori verso compiti più strategici. Domanda di nuove competenze: con l'automazione delle attività ripetitive, aumenterà il valore di abilità umane come problem-solving e comunicazione. Lezioni dalla storia: le precedenti rivoluzioni tecnologiche hanno inizialmente ridotto l'occupazione, ma in seguito hanno generato crescita e innovazione. Bessen ha anche evidenziato i rischi dell’AI, come il possibile abuso nella sorveglianza sul lavoro, e ha sottolineato l'importanza di coinvolgere i lavoratori nel processo di innovazione. L’Osservatorio ILO sull'AI e il lavoro, supporta governi e partner sociali nella gestione della trasformazione digitale attraverso lo sviluppo di competenze, la regolamentazione e la governance dell'IA per un futuro sostenibile. Per la news su ILO: https://lnkd.in/dHsVMaZ5

  • graphical user interface
Domenico Tropiano

collaboratore tecnico enti di ricerca

1 settimana

Vivamente consigliato

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi