🚀 Marca by BolognaFiere 2025: il futuro del retail ti aspetta! Il 15 e 16 gennaio 2025, Marca by BolognaFiere si conferma il punto di riferimento per i professionisti del retail e della distribuzione moderna. Due giorni di convegni, workshop e approfondimenti dedicati a temi fondamentali: ✅ Innovazione e nuove tecnologie ✅ Sostenibilità e packaging strategico ✅ Evoluzioni dei consumi e nuove tendenze 📖 Scopri tutti i dettagli leggendo l’articolo su InfoPackaging: 👉 https://lnkd.in/dPdt9eRe Un’opportunità unica per chi vuole anticipare il futuro del settore! #MarcabyBolognaFiere #InnovazioneRetail #PackagingSostenibile
Post di InfoPackaging.it
Altri post rilevanti
-
Non tutti i #retailer sono uguali: la #sostenibilità può fare la differenza! È quanto emerge dall’anteprima dell’𝗢𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗦𝗵𝗼𝗽𝗽𝗲𝗿 𝗠𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗳𝗼𝗿 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗰𝗶𝗼𝘂𝘀 𝗦𝗵𝗼𝗽𝗽𝗶𝗻𝗴 presentato da Retail Institute Italy e l'Università degli studi di Parma, con la collaborazione di NielsenIQ. L’analisi dell’offerta mette in luce una 𝗳𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗲𝘁𝗲𝗿𝗼𝗴𝗲𝗻𝗲𝗶𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗻𝗰𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶. Tali differenze possono trovare spiegazione nella gestione delle leve dello #shoppermarketing: assortimento, MDD, posizionamento di prezzo e intensità promozionale, ma anche utilizzo delle leve della comunicazione e dello spazio espositivo. Gli approcci nella gestione di queste leve possono essere diversi, pur ugualmente efficaci nella promozione di “𝗰𝗮𝗿𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶”: • C’è chi sceglie di “democratizzare” la sostenibilità puntando alla MDD e a politiche stabili di convenienza, approccio che 𝘀𝗲𝗺𝗯𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗮𝗿𝗴𝗲𝘁 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗶𝗻𝘁𝗶 e 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶; • C’è chi predilige l’abbondanza assortimentale anche di prodotti industriali, sostenuta da politiche di hi-low price, riuscendo a 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 «𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗶» 𝗱𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘃𝗲𝗿𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗮𝘀𝗼 e 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶. Scarica l’anteprima ➡️ https://lnkd.in/ePgRNjZT Il report integrale è 𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗦𝗼𝗰𝗶 𝗱𝗶 𝗥𝗲𝘁𝗮𝗶𝗹 𝗜𝗻𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗲 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆. Per richiederlo ➡️ comunicazione@retailinstitute.it #Osservatorio #ricerca #retail #consciousshopping #sustainability #acquisti #consumatori
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐋𝐚 𝐬𝐩𝐢𝐧𝐭𝐚 𝐩𝐥𝐚𝐧𝐭-𝐛𝐚𝐬𝐞𝐝 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐭𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 🌱 MARCA by BolognaFiere 2025 si è confermata la vetrina per le tendenze del futuro: sostenibilità, innovazione e qualità sono i pilastri su cui si gioca il mercato di domani. Tra i 1.300 espositori, alcune novità plant-based hanno rubato la scena, dimostrando che il settore non è più una nicchia, ma un’espressione chiara della nuova normalità alimentare. Questi prodotti non sono solo un segnale di dove stiamo andando: rappresentano una sfida per aziende e consumatori a ripensare il cibo in chiave etica e sostenibile. 👉 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢? 𝐐𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐛𝐮𝐬𝐢𝐧𝐞𝐬𝐬? Scrivi nei commenti e costruiamo insieme la conversazione sul futuro del cibo! Nel primo commento l’articolo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La ventunesima edizione di MARCA by BolognaFiere ha registrato i numeri più alti di sempre, con 1.300 aziende (+23% sul 2024), 35mila mq di superficie espositiva (+26%), 9 padiglioni occupati (due in più rispetto a un anno fa), 24 insegne della GDO e oltre 450 prodotti novità. Questo incremento riflette il crescente interesse per i prodotti a marchio del distributore (MDD), che oggi rappresentano il 32% del carrello della spesa degli italiani. Un'attenzione particolare va anche alla sostenibilità, sempre più centrale nelle scelte dei consumatori. Secondo i dati dell'Osservatorio Packaging di Nomisma, il 73% degli italiani ritiene importante poter scegliere confezioni sostenibili per prodotti salutari e questa percentuale sale al 76% per il cibo sostenibile. Farmo abbraccia pienamente questa visione, con un impegno concreto verso la sostenibilità: dalla scelta di materiali per il packaging alla riduzione degli sprechi e dell'inquinamento da plastica, ogni passo è orientato a garantire un futuro più responsabile. https://lnkd.in/d2i_ZAVp
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✨ Eventi Retail di Ottobre ✨ Due occasioni per scoprire le ultime tecnologie e trasformare i tuoi negozi. Segna in agenda questi appuntamenti da non perdere! 1️⃣ Forum Retail - Milano Il più grande evento dedicato all'innovazione nel Retail. Un'opportunità unica per esplorare le nuove tendenze del settore, partecipare a sessioni formative e incontrare i leader dell'innovazione. I nostri Business Consultant ci saranno! Cogli l’occasione per passare in fiera e parlare di digitalizzazione con 4WS e AI nel Retail. Contattaci per fissare un appuntamento. Data: 30 Ottobre Sito di riferimento: https://lnkd.in/dWSAXxF 2️⃣ Evento Confcommercio Udine: Trasforma il tuo negozio con Intelligenza (Artificiale)* Evento organizzato da Federmoda - Confcommercio Udine in collaborazione con Sinesy. È rivolto a proprietari di negozi e Retailer del Fashion in FVG. Offre una panoramica sulle applicazioni pratiche dell'Intelligenza Artificiale, con esempi concreti e strumenti innovativi per ottimizzare la gestione delle vendite, ridurre i costi operativi e migliorare l'esperienza del cliente. Data: 18 Ottobre Iscrizioni qui 👉🏻 https://bit.ly/3Y3XHAg * Evento riservato a commercianti e Retailer aderenti a Confcommercio Udine 🔍 Anche se la distanza ti impedisce di partecipare di persona, restare aggiornati sulle ultime novità è fondamentale. Visita i siti web degli eventi per approfondire i temi trattati, segui le conferenze online e non perderti le interviste con gli esperti del settore. 🌈 Hai partecipato a un evento Retail negli ultimi mesi? Cosa hai visto di interessante? Unisciti alla conversazione, scrivicelo nei commenti e condividi la tua esperienza. ❤️ Se ti interessano questi contenuti segui la nostra pagina. Ogni settimana raccontiamo di sostenibilità, innovazioni tecnologiche e trend di mercato.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
SAVE THE DATE | Deliver Growth: Marketing B2B2C e value chain del futuro. Arriva il 5 giugno l'evento nato dalla pubblicazione dell'Osservatorio B2B che mette al centro l’evoluzione del settore in Italia. ⤵️
Sei pronto alla novità? Sta arrivando un nuovo evento firmato Marketing Arena e Management Ca' Foscari: “Deliver Growth: Marketing B2B2C e value chain del futuro”. Ti aspettiamo il 05 giugno a Venezia per parlare di marketing, futuro e filiere complesse insieme a manager ed esperti del settore. Vuoi uno spoiler sui brand presenti? Te ne diciamo 3: VERALAB, Sonepar Italia S.p.a e Shopify! Richiedi ora il tuo invito ➡ https://lnkd.in/dyEdSgkU
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔍 **Il #CommercioUnificato non è solo una tendenza da seguire, ma una vera leva strategica!** Le aziende che scelgono una strategia di unified commerce possono ottenere grandi benefici: ✅ Aumentare la fidelizzazione dei clienti, ✅ Incrementare il volume delle vendite, ✅ Migliorare la visibilità e la comprensione del mercato. Ma padroneggiare questo nuovo modello non è privo di sfide: significa affrontare la frammentazione dei dati, superare esperienze disconnesse e gestire operazioni complesse. Per questo, dotarsi di strumenti adeguati è fondamentale. 📅 **Domani, 12 Settembre, a Milano** parteciperò alla prima edizione del Digital Excellence Suite, un evento ideato da Marc Sondermann che riunisce brand di eccellenza del #MadeinItaly nei settori #fashion e #luxury. Un'opportunità unica per discutere di commercio unificato e strategie di successo. Sarò presente con i miei colleghi di BigCommerce, Scila Battistella e Mark Howes, per approfondire questi temi e condividere insight preziosi. 👉 Rimanete sintonizzati per aggiornamenti! #DigitalExcellenceSuite #Milano #UnifiedCommerce #RetailInnovation #CustomerExperience #Fashion #Luxury
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Innovazione e Customer Experience: Iper La grande i al Marketing & Retail Summit Il 2 ottobre, Michela Bettoni, Direttrice Commerciale di Iper La grande i, ha partecipato al convegno Marketing & Retail Summit, che offre una panoramica approfondita sul futuro del retail e sulle strategie innovative per elevare l'esperienza del consumatore. L'evento, organizzato da Mark Up e Gdoweek, ha visto la partecipazione di influenti leader di settore, che hanno condiviso le loro visioni su personalizzazione dei servizi e importanza della formazione per rispondere alle esigenze dei clienti. La tavola rotonda, moderata da Cristina Lazzati, direttrice di Mark Up e Gdoweek, è stata un'occasione cruciale per discutere di come la tecnologia e le strategie orientate al cliente stiano riformando il panorama del retail. I temi toccati hanno incluso l'adozione di metodi di vendita più personalizzati e la creazione di esperienze memorabili che legano i clienti al brand, sottolineando l'importanza di una connessione più profonda e significativa tra i commercianti e i loro consumatori. L'impegno di Iper verso l'innovazione e un'esperienza cliente sempre più coinvolgente e personalizzata è evidente non solo nelle parole di Michela Bettoni, ma anche nelle azioni concrete dell'azienda, come l'iniziativa della Scuola dei Mestieri di Iper, che prepara i futuri leader del settore retail a portare avanti una visione che unisce tradizione e innovazione. Questo summit ha rafforzato il nostro impegno a restare in prima linea nel settore, progettando servizi che rispondano efficacemente alle aspettative sempre in evoluzione dei consumatori. #IperLagrandei #Marketing&retailsummit2024 #regenerateretail #reGenRetail #Customerexperience
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La microterritorialità al servizio del mondo Retail 🛍️ JAKALA a Linkontro NielsenIQ Si è concluso l'evento di NielsenIQ dedicato al mondo del #largoconsumo italiano, tenutosi presso il Forte Village Resort in #Sardegna. Durante la tavola rotonda intitolata "Re-tailoring Retail", moderata da Stefano Cini, Commercial Director FMCG di NIQ Italia, esperti del settore, quali Mara Panajia, President & General Manager di Henkel, Giorgio Santambrogio, CEO di Gruppo VéGé, Xavier Facon, Retail Media Global Leader di NielsenIQ, Niccolò Beati, Geo-Marketing Leader di NielsenIQ Italia, hanno discusso le strategie più innovative per trasformare l'abbondanza di #dati oggi disponibili in azioni concrete per migliorare l’engagement e la loyalty dei consumatori target. Gianluigi Crippa, Senior Partner di JAKALA, ha illustrato i vantaggi della #microterritorialità, spiegando come sia possibile integrare i dati di business con quelli territoriali e di traffico, sia fisico che online, e utilizzare informazioni derivanti da sistemi di #CRM e programmi di fedeltà del cliente: in questo modo le aziende possono ottimizzare la gestione del loro assortimento e perfezionare le strategie di #retail media. Questo approccio permette non solo di affrontare la sfida del calo dei volumi, ma anche di esplorare nuove forme di #data sharing per mantenere la competitività. Marco Di Dio RoccazzellaStefano Brigaglia #weareJAKALA #TogetherToGetThere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Grazie Gianluigi Crippa per la brillante intuizione: il futuro del #retail media risiede nella capacità di sfruttare in modo intelligente l'abbondanza di informazioni disponibili per ottimizzare l'engagement e la loyalty dei consumatori. La nostra visione è chiara: creare ecosistemi di dati alimentati dall'#IntelligenzaArtificiale che permettano a industria e distribuzione di simulare e testare strategie in tempo reale, riducendo rischi e costi. Questa “Galleria del Vento” del largo consumo rappresenta un passo decisivo verso un mercato più reattivo e competitivo. #weareJAKALA
La microterritorialità al servizio del mondo Retail 🛍️ JAKALA a Linkontro NielsenIQ Si è concluso l'evento di NielsenIQ dedicato al mondo del #largoconsumo italiano, tenutosi presso il Forte Village Resort in #Sardegna. Durante la tavola rotonda intitolata "Re-tailoring Retail", moderata da Stefano Cini, Commercial Director FMCG di NIQ Italia, esperti del settore, quali Mara Panajia, President & General Manager di Henkel, Giorgio Santambrogio, CEO di Gruppo VéGé, Xavier Facon, Retail Media Global Leader di NielsenIQ, Niccolò Beati, Geo-Marketing Leader di NielsenIQ Italia, hanno discusso le strategie più innovative per trasformare l'abbondanza di #dati oggi disponibili in azioni concrete per migliorare l’engagement e la loyalty dei consumatori target. Gianluigi Crippa, Senior Partner di JAKALA, ha illustrato i vantaggi della #microterritorialità, spiegando come sia possibile integrare i dati di business con quelli territoriali e di traffico, sia fisico che online, e utilizzare informazioni derivanti da sistemi di #CRM e programmi di fedeltà del cliente: in questo modo le aziende possono ottimizzare la gestione del loro assortimento e perfezionare le strategie di #retail media. Questo approccio permette non solo di affrontare la sfida del calo dei volumi, ma anche di esplorare nuove forme di #data sharing per mantenere la competitività. Marco Di Dio RoccazzellaStefano Brigaglia #weareJAKALA #TogetherToGetThere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 SAVE THE DATE: Webinar Fashion and luxury: come avere una supply chain "alla moda" 🗓️ Data: Giovedì 18 Aprile 2024 ⏰ Orario: 10:00 - 13:00 Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione di BEUMER Group Italy come relatore in questo webinar, ricco di spunti e interventi! Durante la sessione, affronteremo il cruciale argomento dell'omnicanalità, esaminando i seguenti aspetti: • Gestire la distribuzione dei prodotti verso i propri punti di vendita (retail) e verso i propri clienti (e-commerce) • Gestire i prodotti che rientrano: resi (da e-commerce), returns (dal retail) • Una soluzione integrata con la tecnologia Pouch Sorter • Esempi di soluzioni Per iscriverti, clicca qui: https://lnkd.in/d_hfTj7Y Non mancare a questa occasione, ti aspettiamo!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi