La ventunesima edizione di MARCA by BolognaFiere ha registrato i numeri più alti di sempre, con 1.300 aziende (+23% sul 2024), 35mila mq di superficie espositiva (+26%), 9 padiglioni occupati (due in più rispetto a un anno fa), 24 insegne della GDO e oltre 450 prodotti novità. Questo incremento riflette il crescente interesse per i prodotti a marchio del distributore (MDD), che oggi rappresentano il 32% del carrello della spesa degli italiani. Un'attenzione particolare va anche alla sostenibilità, sempre più centrale nelle scelte dei consumatori. Secondo i dati dell'Osservatorio Packaging di Nomisma, il 73% degli italiani ritiene importante poter scegliere confezioni sostenibili per prodotti salutari e questa percentuale sale al 76% per il cibo sostenibile. Farmo abbraccia pienamente questa visione, con un impegno concreto verso la sostenibilità: dalla scelta di materiali per il packaging alla riduzione degli sprechi e dell'inquinamento da plastica, ogni passo è orientato a garantire un futuro più responsabile. https://lnkd.in/d2i_ZAVp
Post di Farmo S.p.A.
Altri post rilevanti
-
MARCA by BolognaFiere 2025: la fiera leader dedicata alla Marca del Distributore (MDD) stringe con ADM Associazione della Distribuzione Moderna una partnership organizzativa fino al 20231 e ne condivide la proprietà del Marchio. L’intesa raggiunta prevede un coinvolgimento sempre più attivo di ADM nello sviluppo della manifestazione, a partire da una maggiore presenza delle insegne associate. BolognaFiere e ADM collaboreranno per rafforzare ulteriormente il posizionamento e il ruolo della manifestazione in Italia e all’estero, definendo i piani di sviluppo delle future edizioni attraverso una stretta sinergia con le principali insegne della distribuzione moderna organizzata. L’indagine appena condotta da Circana sull’andamento nei primi nove mesi del 2024 del mercato totale omnichannel in Italia conferma che la MDD è stato il segmento più dinamico, con una crescita delle vendite a valore di +2,7%, per 22 Mld€ di ricavi complessivi e 30 punti di quota. L’offerta di prodotti a Marca del Distributore è cresciuta, si è arricchita di tante linee che interpretano anche i nuovi gusti dei consumatori (pensiamo al mondo dei prodotti bio e dei prodotti tipici regionali) e oggi è sempre più apprezzata dagli italiani perché coniuga qualità e convenienza. La 21ma edizione della fiera, che si svolgerà a Bologna il 15 e 16 gennaio 2025, sta registrando la conferma di partecipazione da parte di tantissime aziende leader del settore food e non food. (prosegue notizia: https://lnkd.in/dSERjscw ) #MARCABYBF2025 #mdd #marcadeldistributore #retail #gdo #gd #grandedistribuzione #marca #supermercati #ipermercati #dettaglio #distribuzionemoderna #alimentare #food #nonfood #beverage #casa #qualità #convenienza #vendita #consumatori #carrello #omnichannel #sostenibilità #packaging #etichetta #insegna #store #shopping #spesa #byinnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✅ Marca 2025 abbiamo provato a vedere i 9 padiglioni ed i 1.300 espositori immersi in una bolla di confusione ,che cercavano disperatamente attenzione. Ma tra tanta confusione qualcosa ha brillato davvero.” ✅Per la prima volta abbiamo partecipato come SuperConveniente alla Fiera Marca, e abbiamo trovato conferme ed interesse per il nostro format e tendenze che meritano di essere raccontate. Innovazione e sostenibilità non sono più slogan, ma le basi su cui si costruisce il futuro del settore. ✅Ecco tre highlight che ci hanno colpito:Pastorizzazione HPP: Tecnologia che elimina batteri preservando gusto e qualità, allunga la shelf-life e abbatte i conservanti..tecnologia che insieme alla Riduzione dell’attività dell’acqua nei prodotti freschi peoduce prodotti che passano dal banco frigo allo scaffale, riducendo sprechi e aumentando efficienza. ✅Materiali sostenibili: Alternative innovative alla plastica, come monouso in cellulosa con filamenti di quarzo, oppure , Il “fardello invisibile” è un’innovativa soluzione di imballaggio sviluppata per ridurre l’uso di plastica nelle confezioni di bottiglie d’acqua. ✅Il futuro? Innovazione che rispetta il pianeta. #SuperConveniente #Marca2025 #Innovazione #Sostenibilità #CleanLabel #MARCAbyBolognaFiere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Made in Italy una filiera che ci rendi unici. Oggi, Lunedì 15 aprile si celebra la Giornata del Made In Italy voluta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Ascom Confcommercio Ferrara vuole contribuire a questo appuntamento diffondendo l'iniziativa promossa da Federazione Moda Italia Confcommercio-Imprese per l’Italia tramite lo specifico vademecum rivolto agli associati ed ai consumatori per sostenere gli acquisti originali, combattere la contraffazione e valorizzare il Made in Italy 👉 https://lnkd.in/dP7gm7jk Nell’attuale scenario di economia della “percezione”, dove i marchi contano sempre di più, il Made in Italy rappresenta un valore assoluto con notevoli potenzialità nei processi di penetrazione commerciale delle nostre imprese. Il Made in Italy rappresenta infatti per la Moda e il nostro Paese un patrimonio che va tutelato e rilanciato perché «La Moda passa, lo Stile resta». E noi italiani siamo maestri di stile nel mondo. Una battaglia di civiltà e legalità che ci deve tutti impegnati nella diffusibile di dieci consigli pratici per un acquisto più consapevole 👇 https://lnkd.in/dEESf3ps #madeinitaly #federazionemodaitalia #ascomconfcommercioferrara #confcommerciocè
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
MARCA by BolognaFiere si prepara a una 21a edizione a tutto business. La manifestazione, organizzata in collaborazione con #Adm - Associazione Distribuzione Moderna, si farà nuovamente specchio del mercato e punto di riferimento dell’intero ecosistema della Marca del distributore. In un periodo caratterizzato da trasformazioni, inflazione e riduzione del potere di acquisto delle famiglie, l’appuntamento fieristico punta i riflettori sulle abitudini di consumo sempre più orientate alla #Mdd, un settore in crescita in tutta #Europa, nonché sulle strategie e i modelli di sviluppo utili alla community professionale in cerca di soluzioni innovative e sostenibili per affrontare le sfide attuali e future del mercato. La crescita di Marca by BolognaFiere trova riscontro negli ottimi dati sulle vendite dei prodotti a marca privata. Come certifica Circana – partner di BolognaFiere anche per il 2025 – al primo semestre 2024, la Marca del distributore risulta il segmento più dinamico del mercato: con un incremento delle vendite a valore del 2,7% a totale #Omnichannel, la Mdd sviluppa oltre 14,5 miliardi di euro di ricavi complessivi, raggiungendo 30,1 punti di quota (+0,2 rispetto al primo semestre 2023). Crescita confermata anche da un aumento dei volumi di vendita del 3,6% Marca by BolognaFiere è l’unico appuntamento in Italia interamente dedicato ai prodotti food e non food a Marca del distributore e l’unico in Europa a poter contare sulla presenza in fiera degli stand delle principali insegne della Distribuzione Moderna Organizzata, in qualità di espositori e di membri del Comitato Tecnico Scientifico dell’evento. La presenza in manifestazione di decine di importanti buyer di queste catene contribuisce ad accrescere il peso strategico di Marca all’interno del palinsesto fieristico internazionale. A sei mesi dalla 21esima edizione, big player dell’industria, ma anche marchi storici specializzati in private label, così come numerose piccole e medie imprese, hanno confermato la propria partecipazione sottolineando la fiducia e l’entusiasmo per un’iniziativa capace di anticipare le tendenze e di creare nuove opportunità di business nel comparto Mdd È stato inoltre siglato recentemente l’accordo triennale con UnionAlimentari - Confapi associazione di 2.800 Pmi che tutela e promuove gli interessi economici e sociali delle piccole e medie industrie dell’agroalimentare italiano – che mira a incrementare la partecipazione a Marca 2025 da parte degli associati che operano nel settore I 9 padiglioni assegnati a Marca – due in più rispetto al 2024 – danno forza all’impianto generale della manifestazione, articolato nelle macro-aree espositive Food e Non Food. La sezione Food darà spazio come di consueto al meglio delle proposte Made in Italy e internazionali: dai prodotti da forno ai lattiero-caseari, passando per carni, salumi, pollame, senza dimenticare il pesce e i prodotti ittici Pam PANORAMA S.p.A. PAM FRANCHISING SPA Gruppo Pam #Gdo #Supermercato In's Mercato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Manca poco alla nuova edizione di MARCA by BolognaFiere, nell’attesa potete leggere questo articolo per conoscere i nuovi prodotti che lanceremo e avere una gustosa anteprima di quello che accadrà. Buona lettura!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Si è appena conclusa la ventunesima edizione di MARCA by BolognaFiere: la fiera della grande distribuzione italiana che riunisce il settore agroalimentare e l’industria della cura della casa e della persona. Come sottolinea anche il presidente di BolognaFiere, Gianpiero Calzolari, è la sostenibilità il tema al centro dell’edizione di quest’anno. Secondo il report Ambrosetti infatti per 7 cittadini su 10 è importante che il prodotto che acquistano sia sostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Siamo entusiasti di partecipare a Packaging Première & PCD Milan martedì 21 maggio! 📦 Cerchiamo di rimanere aggiornati sulle soluzioni sostenibili e all'avanguardia nel mondo del packaging per diventare un partner sempre più qualificato per voi. Se non avete modo di trattenervi per lungo tempo a causa degli impegni, non preoccupatevi. Vi lasceremo un gadget che racconta tutto su di noi e sul nostro progetto, così da poterci conoscere meglio. Volete saperne di più su come possiamo collaborare per soddisfare le vostre esigenze? Non esitate a contattarci direttamente qui su LinkedIn! 🤝 #MindthePack #Packaging #Imballaggio #ImballaggioAMano #ImballaggioContoTerzi #Logistica #SupplyChain #ServiziDiImballaggio #PackagingServices #OutsourcingLogistico #ImballaggioPersonalizzato #SoluzioniImballaggio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
MARCA by BolognaFiere 2025 conferma il trend di assoluta crescita della #MDD in #Italia Si torna dal Marca a Bologna con l'ormai certezza che il sistema Italia voglia colmare il più velocemente possibile il gap con le altre Nazioni, da anni ben più avanti di noi come percentuale di Prodotti a Marchio del Distributore nei vari scaffali della #DO e #GDO. Tutto facile? Non proprio: Rispetto all'Europa noi abbiamo molte più insegne regionali o poco più e una storicizzata resistenza da parte dell'#IDM che non vuole abdicare alla sua rendita di posizionamento. Aggiungiamo che in Italia l'#EDLP (Everyday Low Price) è un qualcosa che ogni Insegna prova a riempirsi la bocca, ma che ben poche riescono a mettere a terra in maniera efficace. Tutto ciò porta a una difficoltà, da parte del consumatore, a "comprendere" compiutamente il valore complessivo delle varie CATEGORIE a Marca della singola insegna. Però la strada è segnata e non si torna indietro! Come #Pascal l'abbiamo ben capito e ogni nostro prodotto destinato al canale #retail è già stato studiato per andare in questa direzione: 💡 #innovazione di prodotto data dal nostro #brevetto europeo di processo #UHT di Sterilizzazione 💡 Innovazione di #category con i I Dessert di Pa’ - pronti ad essere serviti appena aperta la confezione e adagiato il dessert su di un piatto da portata e con La Ricetta Del Gelato Di Pa’ - una miscela liquida per gelato UHT pronta da mantecare. 💶 #prezzo di cessione lineare in tutte le aree #NIELSEN 🚛 #logistica perfetta e precisa per ogni esigenza, fino al singolo #pdv (1 plt) Noi siamo pronti a servire l'MDD anche con esclusiva di ricettazione. Contattatemi e seguitemi. Selex Gruppo Commerciale Coop Coop Alleanza 3.0 Esselunga Conad Centro Nord CONAD ADRIATICO Conad Nord Ovest s.c. Unicomm Despar Italia Carrefour Italia Gruppo Megamark Decò Italia Pam PANORAMA S.p.A. Iperal Supermercati s.p.a. Lidl Italia Gruppo Finiper CanovaTigros S.p.A. CRAI TIRRENO FRATELLI IBBA S.R.L. PENNY Italia Sole365 Dimar S.p.A. BASKO SPA Cortilia Supermercati Piccolo Cadoro Supermercati Eurospin ALDI Italia Consorzio C3 Lorenzo Muller Erich Russo Irene Varetto Francesca Visentin #madeinitaly #panna #fulviosantorelli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
condivido le conclusioni appena espresse nel post di #Gdoweek...Eurial ha colto i trend di crescita specializzandosi sia nei primi prezzi sia nel funzionale
Aspettando la 21 edizione di MARCA by BolognaFiere e le novità che saranno presentate dalle diverse aziende -retailer e imprese produttrici-, facciamo il punto sulle mdd con Mauro Lusetti, presidente di #Adm 👉 Cresce la quota di mercato, anche se rimane inferiore alla media europea 👉 Si conferma lo strumento attraverso il quale le insegne rivalutano la propria immagine e la propria influenza dal punto di vista sociale da parte sia del consumatore sia delle istituzioni. 👉 Primo prezzo, premium e funzionali sono le linee più dinamiche, secondo rilevazioni Circana dei primi nove mesi 2024 👉 Stanno cambiando le priorità delle mdd, sempre più brand portabandiera dei valori dell'insegna Mauro Lusetti MARCA by BolognaFiere Cristina Lazzati Luca Moroni Barbara Trigari https://lnkd.in/dTnNKunX
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
ANTONIO CELLIE: "CIBUS, ESPOSITORI IN LISTA D'ATTESA. M&A: NEL FOOD DA TERRA DI CONQUISTA A CONQUISTATORI" Tutto pronto per il Salone Internazionale dell'Alimentazione, la più importante fiera del settore: previsti, dal 7 al 10 maggio, 60 mila visitatori e tremila espositori, il ritorno degli asiatici e buyer in crescita del 40%. Su Cibus e sull'andamento del settore abbiamo intervistato l’ad di Fiere di Parma Antonio Cellie: “La volatilità di alcune componenti è stata calmierata dall’innovazione e spesso è stata assorbita dall’industria”: ne parla il settimanale #Monitor di #EmiliaPost. Alla vigilia dell'evento, il settore dell'alimentare tira le somme di due anni complicatissimi. L’esplosione dei costi delle materie prime nel '22 e l’inflazione nel '23 portano l’export del settore a un più 6,6%, ma calano - seppur di poco - i volumi e la marginalità delle aziende non ne guadagna. Secondo Mauro Fanin (Cereal Docks Group): “Per andare all’estero le imprese devono crescere. E sulle materie prime dobbiamo puntare sulle scorte strategiche”. Un prodotto in allarme è il Prosciutto di Parma, che dopo inflazione e calo dei consumi vede avvicinarsi l'emergenza peste suina, con il blocco all'export verso il Canada e per i prodotti meno stagionati verso USA e Australia. Stefano Fanti (Consorzio del Prosciutto di Parma) avverte a La Repubblica: “Se dovesse passare ai maiali, mancherà la materia prima e i prezzi per i consumatori saranno ancora più alti”. Poi un focus sulle nuove tendenze del food. Alcune di lungo periodo come raccontava Albino Tonazzo, che con il suo brand Kioene Spa è diventato leader nei burger vegetali in Italia e Spagna. Altre più passeggere con l'ad del marchio di salse e dressing Develey che ci parlava del lancio di “due, tre o quattro nuovi prodotti ogni anno”. Scopri di più sui temi della settimana qui: https://lnkd.in/dFgus_RA 📌 Seguici sui social di #EmiliaPost per rimanere aggiornato.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-