Ogni anno #Halloween diventa sempre più interessante, anche per me che nel #marketing trovo un mondo di possibilità inesplorate. Questa ricorrenza, da evento "di nicchia", negli ultimi anni è diventata una macchina di creatività e business che continua a sorprendere. Nel 2023, la spesa per Halloween ha raggiunto $12,2 miliardi, con un incremento del 15% rispetto all'anno precedente, secondo la National Retail Federation. Con una crescita continua, molte aziende stanno cavalcando l'onda e lanciando campagne innovative e disruptive, trasformando Halloween in una piattaforma perfetta per creare #engagement. Ecco alcune campagne che mi hanno colpito per originalità e capacità di lasciare il segno: 👻 Burger King e il "Ghost Whopper"; un classico rivisitato con un twist horror: l’idea di un panino con il pane bianco, da "fantasma", è stata geniale. Mi ha fatto riflettere su quanto anche le cose più semplici possano diventare potenti strumenti di #branding. Grazie a questa mossa, Burger King ha visto un boom del 17% nelle interazioni social, dimostrando che l'ironia e la sorpresa sanno fare breccia. 🎶Spotify e la "Halloween Hub": Spotify ha creato playlist e contenuti dedicati ad Halloween, invitando gli utenti a immergersi in un'atmosfera da "film horror". Il risultato? Un aumento del 25% degli ascolti nelle playlist tematiche, con un incremento significativo nelle fasce orarie serali. Un esempio perfetto di come trasformare il prodotto in un'esperienza! 🏚️Airbnb e le case infestate: Airbnb ha messo a disposizione case "infestate" per un soggiorno fuori dal comune, portando i clienti a vivere una vera esperienza spettrale. registrato un aumento del 30% nelle prenotazioni per case "spettrali" o "infestate", con un tasso di engagement nei social in crescita del 20%. L’effetto “shock” legato ad Halloween è un’arma potente. Con l'approccio giusto, i brand riescono a connettersi con il pubblico in modi insoliti e memorabili, aumentando il brand recall e la fedeltà degli utenti. #DisruptiveCampaigns
Post di Isabella Stoppa
Altri post rilevanti
-
🎃 3 campagne Marketing di Halloween che hanno fatto la storia! 👻 Halloween è la festa del brivido e della creatività, e per i brand è il momento perfetto per stupire, divertire e, perché no, anche un po' spaventare. 👀🧟 In questo carosello, ti presentiamo 3 campagne iconiche che hanno saputo trasformare l’atmosfera di Halloween in un'opportunità per farsi ricordare. Dalla sfida giocosa tra rivali fino alle paure infantili trasformate in messaggi rassicuranti, scopri come queste idee geniali hanno catturato l'attenzione e lasciato il segno. 💥📈 #Halloween #Marketing #CampagneDaPaura #Refit — P.s. Se non ci conosci ancora, siamo Refit, un’agenzia di marketing che aiuta aziende e liberi professionisti a trasformare idee in progetti che durano nel tempo. La nostra mission è realizzare campagne multicanale e contenuti stimolanti che le persone vogliano veramente vedere e leggere. P.p.s. Se il post ti è piaciuto, ti invitiamo a mettere un like e a seguirci su Linkedin → Refit - Good Ideas. Così facendo ci aiuterai a mostrare i nostri contenuti a più persone… e a conquistare il mondo! 🌏🔥 Burger King Umault IKEA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👻 Halloween è una grande opportunità, non solo per i bambini che raccolgono dolcetti, ma anche per i brand che vogliono distinguersi! 🎃 Adoro vedere come le campagne di Halloween possono combinare creatività e strategia per lasciare il segno! 🎯 Questo post mostra tre esempi brillanti di marketing che non solo colpiscono l'immaginazione, ma trasformano il "brivido" in memorabilità per il brand. Un'occasione per ispirarsi e ricordare quanto una buona idea possa fare davvero la differenza! 👀👏 #HalloweenMarketing #CreativitàCheLasciaIlSegno #BrandStrategy #CampagneIconiche #MarketingCreativo #Halloween2024 #BrandedContent #Inspiration #Refit
🎃 3 campagne Marketing di Halloween che hanno fatto la storia! 👻 Halloween è la festa del brivido e della creatività, e per i brand è il momento perfetto per stupire, divertire e, perché no, anche un po' spaventare. 👀🧟 In questo carosello, ti presentiamo 3 campagne iconiche che hanno saputo trasformare l’atmosfera di Halloween in un'opportunità per farsi ricordare. Dalla sfida giocosa tra rivali fino alle paure infantili trasformate in messaggi rassicuranti, scopri come queste idee geniali hanno catturato l'attenzione e lasciato il segno. 💥📈 #Halloween #Marketing #CampagneDaPaura #Refit — P.s. Se non ci conosci ancora, siamo Refit, un’agenzia di marketing che aiuta aziende e liberi professionisti a trasformare idee in progetti che durano nel tempo. La nostra mission è realizzare campagne multicanale e contenuti stimolanti che le persone vogliano veramente vedere e leggere. P.p.s. Se il post ti è piaciuto, ti invitiamo a mettere un like e a seguirci su Linkedin → Refit - Good Ideas. Così facendo ci aiuterai a mostrare i nostri contenuti a più persone… e a conquistare il mondo! 🌏🔥 Burger King Umault IKEA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎃 Real time marketing: Halloween edition! 🎃 Scopri le campagne più terrificanti e geniali che hanno conquistato il pubblico durante Halloween! 👻 Dal brivido alla risata, i brand hanno sfruttato la magia della festività per coinvolgere e stupire. 📈 Come il real time marketing può fare la differenza per il tuo brand? Sfoglia il carosello e lasciati ispirare dalle strategie più spaventose... per non passare mai inosservati! 🎯 - #groweb #wegrowtoghether #digitalcompany #realtimemarketing #halloween
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Halloween: I Brands e la loro corsa all'oro nero della paura Halloween non è solo una festa, è un vero e proprio evento mediatico che cattura l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. E chi, se non i Brands, devono cogliere questa opportunità per farsi notare? Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria escalation creativa da parte delle aziende, soprattutto quelle anglosassoni, che investono ingenti somme per realizzare spot pubblicitari ad hoc per Halloween. È un po' come il Super Bowl per il mercato americano: tutti vogliono accaparrarsi un posto di rilievo durante questo happening, sapendo che gli occhi di milioni di consumatori saranno puntati sugli schermi. Ma perché tanto interesse per una festa che, pur diffondendosi a macchia d'olio, conserva ancora un forte legame con culture e tradizioni specifiche? La risposta è semplice: Halloween è un terreno fertile per l'immaginazione. L'atmosfera misteriosa, i colori cupi, i personaggi macabri offrono ai creativi un palcoscenico ideale per dare sfogo alla loro creatività e creare spot che restino impressi nella mente degli spettatori. Non potevamo mancare questo appuntamento, ecco i nostri spot preferiti: The Holiday Reaper / WeRoad (fonte: https://lnkd.in/d9vA3rAi) Burge King - Scary clown night (fonte: https://lnkd.in/dHrNyE2d) Haunted hotels for Halloween by Booking.com (fonte: https://lnkd.in/dk6uSGwr)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🧛🏼Domani è Halloween, la notte più spaventosa dell’anno! Ma sai che le sue radici affondano in antichi riti celtici? Oggi, questa festa si è trasformata in un fenomeno globale con un impatto economico enorme. Dalle origini di Samhain al business moderno, Halloween è diventato un’occasione d’oro per aziende di ogni settore, dalle decorazioni ai costumi, alimenti e marketing. 📈 L’impatto economico Costumi, dolciumi, eventi e campagne pubblicitarie generano ogni anno milioni di euro, trasformando Halloween in un vero e proprio business. 💡 E tu, cosa ne pensi? Il lato commerciale di Halloween sta prendendo il sopravvento o tradizione e business possono convivere? #Halloween #FinancialMente #Business #Tradizione #Economia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'arrivo di Halloween è da sempre, per brand e aziende, un ottimo momento per fare del buon real-time marketing e dimostrare la propria creatività! Abbiamo raccolto alcune delle migliori campagne degli ultimi anni, qual'è la tua preferita? Scrivicelo nei commenti👇 #Halloween #StudioFLO #CreativeADV
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎃 Dolcetto o engagement perfetto? 🍬 Halloween è la stagione dell’inventiva, dell’audacia e – perché no – di un po’ di sana paura! 👻 Un’opportunità perfetta per i Brand di connettersi in modo autentico con il proprio target, trasformando la creatività in coinvolgimento e risultati reali. Le nostre strategie di marketing operativo sono come il travestimento perfetto: sorprendenti e in grado di catturare l’attenzione 👀 Che sia attraverso contenuti spettrali, attività in store accattivanti o campagne concorsuali digital, siamo pronti a portare il tuo Brand sotto i riflettori di Halloween. Dolcetto o scherzetto? Noi scegliamo l’engagement perfetto! 💥
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ci siamo, tra qualche giorno sarà Halloween. E come ogni anno, questa ricorrenza sarà accompagnata dalle consuete discussioni sulla sua appropriatezza, e sulla sua compatibilità con la cultura nostrana. E da grande amante di Halloween non ho dubbi a riguardo: non è niente più che una frivolezza per bambini, con una grossa spinta commerciale alle spalle. Ma siamo sicuri che questo sia il massimo che #Halloween possa offrire? Uno degli esercizi creativi mentali in cui mi cimento spesso per allenarmi da creativo nel mondo della comunicazione è la costruzione di nuovi significati, nuovi #storytelling per concetti già radicati nella mente di tutti. È una cosa che l'umanità fa da millenni con tutte le ricorrenze: molte feste pagane e ancestrali sono diventate feste religiose per poi diventare celebrazioni laiche di simboli condivisi: l’amore, la rinascita, la fratellanza… Ecco la mia provocazione: e se provassimo a dare una chiave di lettura più adulta anche ad Halloween? Halloween come festa della #Paura, un’emozione che rappresenta un po’ un tabù sociale, un pensiero che cerchiamo di respingere, un aspetto di noi di cui ci vergognamo e che troppo spesso ci soverchia. Ecco, a me piacerebbe che Halloween diventasse questo: un'occasione annuale in cui ciascuno di noi può riflettere sulle proprie paure, più o meno razionali, sul ruolo che giocano all'interno della nostra vita, su cosa le causa o le alimenta, su come ci limitano o, al contrario, sulle opportunità che possono aprirci. Una ricorrenza annuale anche per fare il punto su come le stiamo affrontando, su quale impegno stiamo dedicando a tentare di comprenderle per riuscire a superarle o anche solo imparare a conviverci più serenamente. Nell’immagine, la copertina di Fear of the Fear, una fanzine di approfondimento sul tema della paura che ideai per un esame di content management a IAAD. Spaventatevi, ma con giudizio.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💰🎃 Strategia di Halloween: Quando i mercati diventano... "spaventosi"? 🎃💰 La strategia di Halloween suggerisce che il periodo migliore per investire in azioni sia tra novembre e aprile, per poi vendere a maggio. Sorprendentemente, questa strategia di market timing ha dato risultati migliori rispetto al mantenimento annuale, battendo il mercato l'80% delle volte in 5 anni e il 90% in 10. Ma attenzione! Anche se questa strategia "stagionale" ha un’evidenza storica, non c'è una spiegazione definitiva per il suo funzionamento. È un'anomalia di mercato o solo un... trucco da brivido? 👻 #Halloween #MarketTiming
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎃 Halloween, una festa accolta inizialmente con diffidenza, è ora un appuntamento irrinunciabile nei piani editoriali più smart. Mostri sotto il letto? No, sui #social! E sapete che c’è? Sono una grande opportunità di #business. Ma attenzione: tra zucche, scheletri e travestimenti, non è solo questione di estetica! Una strategia #digital da urlo trasforma paure e giochi in engagement e #conversioni. 💡 Come fare la differenza? Ve lo raccontiamo qui 👉 https://lnkd.in/d-d_baEb E voi? Avete in mente un progetto spaventoso (in senso buono)? Parliamone! 💡 #EmporioADV #blog #halloween #socialmedia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Spero & Auguro siano sempre prodotti validi 🟢⚪️🔴 e nutrienti .....NON SPECULATE INDIPENDENTEMENTE DA HALLOWEEN....