Post di Istat

Visualizza la pagina dell’organizzazione Istat

46.669 follower

E' in corso il convegno "Intelligenza artificiale ed etica nel trattamento dei dati: regole e metodi" organizzato da #Istat, Università degli studi Roma TRE e Research Center IDEAS. In occasione della pubblicazione dell'ebook "Digitalizzazione, interoperabilità e intelligenza artificiale. Diritto delle nuove tecnologie", pubblicato dall'Istat, oggetto di attenzione è il delicato equilibrio tra innovazione tecnologica e il rispetto dei diritti fondamentali, perseguibile solamente attraverso un trattamento dei dati guidato da un rigoroso rispetto delle discipline di riferimento e di metodologie adeguate. Il confronto tra accademici ed esperti del trattamento dei dati è indispensabile per offrire una panoramica sui rischi legati all’impiego delle nuove tecnologie e sulle prospettive future, per un trattamento dei dati responsabile e sostenibile. Istat, in particolare, adotta un approccio interdisciplinare che unisce il rigore metodologico alla tutela della privacy, garantendo un equilibrio tra l'uso dell'IA e la protezione dei diritti degli individui. L'obiettivo è conciliare l'impiego di nuove forme di conoscenza generativa con la salvaguardia dei diritti fondamentali della persona. Per saperne di più consulta il volume online: 👇 https://lnkd.in/dgg3m8V2 #digitalizzazione #intelligenzaartificiale #tecnologie #ebook #evento

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
Serenella Ravioli

Esperta di relazioni istituzionali e di comunicazione pubblica

2 mesi

Sala piena. Università, Istat e Ideas, transizione digitale parlano insieme di Intelligenza artificiale e trattamento dei dati Tante opportunità, e tanta attenzione ai rischi. Diritto e informatica un binomio costante nei tempi di Data governante. Molto interessante.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi