E’ una grande gioia per me essere stato nominato, dal Consiglio Generale, Vicepresidente di Confindustria Salerno con delega alla “Transizione Digitale e Innovazione Tecnologica”.
Dopo oltre 20 anni di impegno associativo in Confindustria Salerno (dove ho ricoperto il ruolo di membro del Consiglio Generale, di Presidente della Sezione Servizi Innovativi e Tecnologici e Project Leader Premio BP) e oltre 10 anni di impegno in CSIT (dove ricopro il ruolo di Presidente del Comitato Nazionale di Coordinamento Territoriale - CNCT - e Vicepresidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici - CSIT) in cui ho portato avanti, sia a livello locale sia a livello nazionale, temi ed iniziative legati allo sviluppo del digitale e dell’innovazione tecnologica a favore di Grandi, PMI, startup e PA, il Presidente incoming, ed amico, Antonio Sada ha voluto riconoscere la passione e l’impegno profuso a favore del sistema Confindustriale, delle aziende associate e del territorio chiedendomi di affiancarlo nella sua squadra di Presidenza per il prossimo quadriennio.
Un grazie di cuore a tutti i componenti del Consiglio Generale e, in particolar modo, al Presidente Sada della fiducia e sono certo che insieme a tutti i colleghi della squadra di presidenza, e con il prezioso supporto della tecnostruttura della nostra territoriale, faremo un ottimo lavoro a favore delle aziende che rappresentiamo contribuendo allo sviluppo socio economico del nostro territorio.
Molte le sfide ed i temi da affrontare a partire dal 3 marzo: promuovere e favorire la cultura della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica quale “motore” di sviluppo socio-economico attraverso un uso “consapevole”, “etico” ed “umano-centrico” delle nuove tecnologie (in particolare dell’IA una innovazione “disruptive” che avrà forte impatto nell’economia e nella società e che guiderà profonde trasformazioni nell’organizzazione aziendale e nella produzione di beni e servizi); affrontare i temi della cybersecurity sempre più centrali in una economia dove il “nuovo petrolio” sono i dati; promuovere e supportare lo sviluppo di un ecosistema dell’innovazione territoriale favorendo il dialogo e la collaborazione tra le tante imprese di eccellenza del territorio, le Università, i Centri di Ricerca, le Academy, gli incubatori ed acceleratori, il DIH per valorizzare soluzioni tecnologiche innovative sviluppate sul territorio dando opportunità di occupazione qualificata a giovani talenti; favorire il dialogo e il confronto con Enti e PAL per la sperimentazione e l’adozione di soluzioni digitali innovative, possibilmente “made in Italy” e sviluppate sul territorio, che semplifichino la vita delle imprese e dei cittadini; promuovere l’adozione di tecnologie innovative che non solo garantiscano il progresso tecnologico e lo sviluppo socio economico ma anche lo sviluppo sostenibile e la riqualificazione del capitale umano.
In bocca al lupo e buon lavoro a tutta la squadra di presidenza!
𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐒𝐚𝐝𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐬𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐕𝐢𝐜𝐞 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 #𝐂𝐨𝐧𝐟𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 #𝐒𝐚𝐥𝐞𝐫𝐧𝐨
Prosegue l’iter che il prossimo 3 marzo porterà all’elezione del Presidente di Confindustria Salerno per il quadriennio 2025-2029.
Questo pomeriggio, infatti, il Consiglio Generale di Confindustria Salerno all’unanimità ha votato la squadra dei Vice Presidenti proposta dal Presidente designato, Antonio Sada, così composta:
Vito Cinque - Il San Pietro di Positano
Dino Giordano – GIORDANO Associati srl
Edoardo Gisolfi – Gruppo Stratego
Francesco Giuseppe Palumbo – Medis s.r.l. di Angri
pierluigi pastore - MEDITEL S.R.L. di Salerno
Lina Piccolo – SIDER PAGANI - S.R.L. di Sant’Egidio del Monte Albino
Stefania Rinaldi – Rinaldi Group s.p.a SB di Giffoni Valle Piana
Velleda Virno - DI MAURO-OFFICINE GRAFICHE - S.P.A..a. di Cava de’ Tirreni
Completano il futuro Consiglio di Presidenza, Marco Gambardella, Presidente del Comitato Piccola Industria e 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐈𝐞𝐧𝐧𝐚𝐜𝐨, Presidente del Gruppo Giovani imprenditori.
«𝑹𝒊𝒏𝒈𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐 – 𝒉𝒂 𝒅𝒊𝒄𝒉𝒊𝒂𝒓𝒂𝒕𝒐 𝑨𝒏𝒕𝒐𝒏𝒊𝒐 𝑺𝒂𝒅𝒂 – 𝒊𝒍 𝑪𝒐𝒏𝒔𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐 𝑮𝒆𝒏𝒆𝒓𝒂𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒇𝒊𝒅𝒖𝒄𝒊𝒂 𝒓𝒊𝒑𝒐𝒔𝒕𝒂 𝒊𝒏 𝒎𝒆. 𝑯𝒐 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒔𝒐 𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒊𝒕𝒂̀ 𝒂𝒍 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒐 𝒇𝒊𝒏 𝒒𝒖𝒊 𝒔𝒗𝒐𝒍𝒕𝒐, 𝒑𝒐𝒕𝒆𝒏𝒛𝒊𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒍𝒂 𝒔𝒒𝒖𝒂𝒅𝒓𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒎𝒊 𝒂𝒇𝒇𝒊𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆𝒓𝒂̀. 𝑺𝒐𝒏𝒐 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒗𝒂𝒍𝒊𝒅𝒊 𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 𝒆𝒔𝒑𝒆𝒓𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒂𝒔𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒕𝒊𝒗𝒂. 𝑷𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒆𝒓𝒆𝒎𝒐 𝒊𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒓𝒂𝒎𝒎𝒂 𝒅𝒊 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒐 𝒂𝒍𝒍’𝑨𝒔𝒔𝒆𝒎𝒃𝒍𝒆𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝑺𝒐𝒄𝒊: 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒔𝒂𝒓𝒂̀ 𝒊𝒏𝒅𝒊𝒓𝒊𝒛𝒛𝒂𝒕𝒂 𝒂𝒅 𝒖𝒏𝒂 𝒗𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒗𝒂𝒍𝒐𝒓𝒊𝒛𝒛𝒊 𝒍𝒆 𝒂𝒛𝒊𝒆𝒏𝒅𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊𝒐, 𝒇𝒂𝒗𝒐𝒓𝒆𝒏𝒅𝒐𝒏𝒆 𝒍𝒂 𝒄𝒓𝒆𝒔𝒄𝒊𝒕𝒂 𝒆 𝒍’𝒆𝒔𝒑𝒂𝒏𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆»
Direttore presso Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute
4 mesiComplimenti!