Post di Istituto per la Sicurezza Sociale

⭕Cure palliative: l’ISS tra i protagonisti di una pubblicazione scientifica con elevato Impact Factor. La Tesi di Master della Dott.ssa Claudia Silvagni diventa uno studio multicentrico ⭕ Significativo interesse per una pubblicazione scientifica nata dalla tesi di Master in Cure Palliative di un'infermiera Case Manager dell'Istituto per la Sicurezza Sociale della Repubblica di San Marino: la dott.ssa Claudia Silvagni. La ricerca, oltre all’Ospedale di Stato di San Marino, ha coinvolto anche diverse importanti strutture sanitarie italiane, tra cui l’Istituto Oncologico Veneto di Padova e Castelfranco Veneto, l’Azienda Ospedaliera di Padova, l’Azienda Ospedaliera di Vicenza, l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale di Udine e l’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" di Meldola. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista "Supportive Care in Cancer", riscuotendo un elevato "impact factor", un indicatore che indica la frequenza media con cui gli articoli pubblicati in una rivista scientifica sono citati in un determinato anno, dimostrandosi quindi influente e di rilevanza nel proprio campo. 📊Nel dettaglio si tratta di una indagine che ha esplorato la percezione delle cure palliative tra i professionisti sanitari in ambito ematologico, comprensiva di un sondaggio per comprendere meglio le barriere e i facilitatori nell'accesso alle cure palliative per i pazienti con patologie tumorali del sangue. La ricerca ha ottenuto un tasso di risposta del 44%, rivelando un forte sostegno all'integrazione delle cure palliative nella pratica ematologica e identificando fattori cruciali che possono migliorare l'invio dei pazienti a tali servizi. 📋La maggior parte degli intervistati (142 operatori sanitari su 320 hanno completato l'indagine) si è detta favorevole all'integrazione tra ematologia e cure palliative. Ciononostante, solo la metà degli intervistati ha riferito di avere nel proprio centro sanitario un'équipe dedicata. Questa pubblicazione non solo evidenzia l'importanza delle cure palliative nella gestione delle malattie ematologiche, ma dimostra anche l'impatto significativo che la ricerca basata sulle tesi di master può avere sul miglioramento delle pratiche mediche e sull'innovazione nel trattamento dei pazienti.

  • graphical user interface, application
Mariacristina Di Fiore Marianni

#nursewoundcare#nursecoach Level 1 #ICF /#AICP/ #AIHC; associata #AIOHN

8 mesi

Complimenti collega! 👏🏻👏🏻👏🏻

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi