📈 Morbillo: nel 2024 superati i 1000 casi, il 90% tra i non vaccinati In Italia, nel 2024, sono stati segnalati 1.045 casi di morbillo, un dato in aumento rispetto agli anni precedenti. Ben il 90% dei casi riguarda persone non vaccinate e l’'incidenza più alta è stata osservata tra i #bambini sotto i 4 anni 👶. Il morbillo, oltre a essere altamente contagioso, può portare a complicanze gravi: nel 34,6% dei casi si è registrata almeno una complicanza e quasi la metà dei pazienti ha richiesto un ricovero ospedaliero 🏥. La vaccinazione rimane lo strumento più sicuro ed efficace per prevenire questa malattia. È fondamentale sensibilizzare sull'importanza dell'immunizzazione per proteggere la salute pubblica, soprattutto delle fasce più vulnerabili della popolazione. 🔍Per approfondire: https://lnkd.in/dfnDgvCk . . . . #iss #istitutosuperioredisanità #morbillo #ricerca #medicina #salutepubblica #sanità #italia #popolazione
Io farei pagare le spese sanitarie ( ricovero e cure farmacologiche) a chi non ha vaccinato i propri figli e li fa ammalare di morbillo.
Molto istruttivo.
Infermiere presso Ospedali Riuniti Ancona
2 mesiConcordo