Post di Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

AVVISO PUBBLICO PER N. 1 BORSA DI STUDIO DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO E TECNICO NELL’AMBITO DEL PROGETTO DEL PIANO NAZIONALE COMPLEMENTARE (PNC) DAL TITOLO “CREAZIONE DI UNA RETE DI CENTRI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO, NELL’AMBITO LIFE SCIENCE TTO NETWORK”. Nell’ambito del programma di formazione biennale “Business Matching e trasferimento tecnologico dei risultati della ricerca”. STIAMO CERCANDO un borsista, anche neolaureato, che voglia formarsi e contestualmente crescere nell’organico della s.s. Trasferimento Tecnologico (TTO) Il progetto formativo mira ad approfondire il ruolo e le attività di: - Identificazione, organizzazione e partecipazione a eventi di networking/B2B con partner industriali e di ricerca, Business Angels e Venture Capitalists del Settore della Scienze della Vita - Identificazione di possibili strategie per l’internazionalizzazione dei risultati della ricerca e promozione dell’imprenditorialità nella ricerca - Divulgazione scientifica e valorizzazione dei risultati della ricerca Invitiamo gli interessati a far pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 3 febbraio 2025, termine perentorio, apposita domanda in carta semplice, datata e firmata, utilizzando il fac-simile scaricabile qui https://rb.gy/4i0hw3 e indirizzata alla s.c. Gestione e Sviluppo Risorse umane della Fondazione IRCCS “Istituto Nazionale dei Tumori” di Milano Via Venezian 1 - 20133 Milano, con le generalità complete, indirizzo e telefono e indicando la specifica borsa di studio cui si intende concorrere. Le candidature dovranno essere trasmesse esclusivamente: - tramite PEC al seguente indirizzo: concorsi@pec.istitutotumori.mi.it - a mezzo raccomandata a/r Non saranno ritenute ammissibili candidature inviate con modalità diverse, né quelle pervenute con timbro, data e ora dell’ufficio postale accettante ulteriori al termine perentorio. Requisito per la partecipazione alla selezione: - laurea triennale in Ingegneria Gestionale o Ingegneria Biomedica o Biologia o Biotecnologie Industriali Sarà valutato in via preferenziale il possesso di: - conoscenza della lingua Inglese almeno di livello B2 attestata da certificazione; - conoscenza del pacchetto Office attestato da CV.   Il candidato svolgerà le seguenti attività: - Identificazione, organizzazione e partecipazione a eventi di networking/B2B con partner industriali e di ricerca, Business Angels e Venture Capitalists del Settore della Scienze della Vita. - Identificazione di possibili strategie per l’internazionalizzazione dei risultati della ricerca e promozione dell’imprenditorialità nella ricerca. - Redazione schede marketing relative ai brevetti della Fondazione. - Divulgazione scientifica e valorizzazione dei risultati della ricerca. Link al sito: https://rb.gy/fdil9f Scarica il Bando qui: https://rb.gy/hykzlr Fac-Simile domanda borsa di studio: https://rb.gy/4i0hw3 Infoline e referente amministrativa: dott.ssa Giulia Marzullo - tel: 02-2390.3157 email: Giulia.Marzullo@istitutotumori.mi.it

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi