+41%: è l'incremento a volume dell'#export di #Prosecco negli USA a novembre 2024: un dato che porta le esportazioni di #vinoitaliano a +7% nel corso dei primi 11 mesi dell'anno scorso. Al di là delle considerazioni su dazi e mercato, i consumatori americani sembrano non voler rinunciare in alcun modo alle bollicine italiane più amate nel mondo. https://bit.ly/3C3VSva
Post di Italian Wine Brands
Altri post rilevanti
-
In un contesto di incertezza legata ai dazi annunciati dal presidente Donald Trump sulle merci importate, il settore vinicolo italiano registra un risultato sorprendente. A novembre, secondo l’Osservatorio di Unione Italiana Vini (UIV), l’export di #spumanti italiani verso gli Stati Uniti ha segnato un aumento del +41% in volume 🍾
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Boom dell’export di vini italiani negli USA: +41% per gli spumanti, ma all’orizzonte incombono i dazi A Novemre 2024: - Gli spumanti italiani hanno registrato un incremento del 41% in volume. - I vini fermi imbottigliati hanno segnato un +17%. Questo boom è legato alla corsa alle scorte in previsione dei dazi annunciati dal neo Presidente Donald Trump. Secondo l'Osservatorio di Unione Italiana Vini (Uiv), nei primi 11 mesi del 2024: - I volumi totali spediti dall'Italia agli Stati Uniti sono cresciuti del 7%. - Gli spumanti hanno avuto un'impennata del 19,5%, con il Prosecco che rappresenta tre bottiglie su quattro. Lamberto Frescobaldi, presidente di Uiv, richiama l'attenzione sulla necessità di una gestione strategica del dossier dazi da parte del Governo italiano, cruciale per il futuro del settore vinicolo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Gli aggiornamenti ad aprile sul commercio estero di frutta e verdura per l'Italia, confermano quanto visto in precedenza: il saldo commerciale a volume è ancora negativo e nel progressivo continua a peggiorare (-208 mila tonnellate), anche se in maniera più contenuta (-52%) rispetto a quanto riscontrato nel primo trimestre. Scopri di più nel nostro articolo:
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le esportazioni di vino italiano negli USA segnano una forte crescita a novembre 2024, trainate dagli spumanti (+41%). Un picco legato ai dazi annunciati da Trump e favorito dal dollaro forte. L’export vinicolo si conferma centrale per il mercato americano, ma la minaccia dei dazi preoccupa il settore, con un valore già di 1,9 miliardi di euro. https://lnkd.in/dP9Tzfmv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dopo il calo del 2023, le esportazioni italiane di vino stanno registrando una buona ripresa nei primi due mesi dell’anno. Dopo il +13% di gennaio, su una base un po’ più difficile anche febbraio è stato positivo, +6% per un saldo del valore delle esportazioni a +10% nel bimestre, ossia 1.15 miliardi di euro. Vedremo ora che succede con i nostri vicini di oltreoceano....
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nonostante una frenata, piuttosto evidente, nel confronto con l’ultima rilevazione, restano positive, nei primi tre mesi 2024, le esportazioni di vino italiano che, a livello globale, hanno raggiunto 1,84 miliardi di euro, +3,8% sullo stesso periodo 2023 (ma nel bimestre iniziale, gennaio-febbraio, era +9,5%) per 506.6 milioni di litri, a +3,2% (era +8,2 a gennaio-febbraio) rispetto ad un anno fa. Dopo la partenza “sprint” di gennaio, nei due mesi successivi il calo si è fatto sentire anche se non mancano comunque i segnali incoraggianti, provenienti dai mercati, dal Nord America all’Europa passando per l’Asia con un vero e proprio boom, a tripla cifra, da parte della Russia. Ma, nonostante ciò, arrivano anche i primi saldi negativi da parte dei partner storici, Germania in primis, ma anche Francia, che lasciano, inevitabilmente, degli interrogativi per i mesi a venire. Ecco i dati Istat aggiornati oggi e analizzati da WineNews. #winenews
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I dati export dei primi 9 mesi di quest’anno, lato spumanti, registrano 86,9 milioni di litri spediti verso gli Stati Uniti, il 18% in più a volume rispetto ai 73,5 milioni del 2022
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Condividiamo l'articolo che oggi il 🗞 Corriere Adriatico ci ha dedicato commentando i dati export 🌎 di Camera Marche: 📉 le esportazioni marchigiane nel primo semestre 2024 calano del 41,3% 📈 - 82,3% il farmaceutico e - 48,1% le imbarcazioni 📊 momento critico per la moda, da gennaio 2024 in negativo: nel 2024 sono 72 milioni in meno di export rispetto allo stesso semestre del 2023 Leggi l'articolo 👇 #dati #export #imprese #marche
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📈 Export spumanti USA: +41% registrato a Novembre A Novembre, le esportazioni di spumanti italiani verso gli Stati Uniti hanno registrato un balzo del +41% in volume, mentre i vini fermi imbottigliati hanno segnato un +17%. Dati che, secondo l'Osservatorio del Vino UIV, riflettono la corsa alle scorte in previsione dei dazi annunciati dal neo presidente Donald Trump, ma anche il forte appeal dei nostri prodotti, sostenuto da un dollaro favorevole. 🎤 Come affermato dal presidente Frescobaldi “La buona notizia è che numeri ci confermano che gli americani non sono disposti a rinunciare ai nostri vini, in particolare gli spumanti; la cattiva è quella del fattore dazi, sempre più imminente. Con un valore all’export che nel 2024 supererà 1,9 miliardi di euro, gli Stati Uniti valgono il 24% dell’export italiano di vino. Uno share rilevante, più che doppio rispetto all’incidenza americana sul totale delle esportazioni made in Italy, che espone particolarmente il comparto in una fase già difficile. Per questo chiediamo al Governo italiano la massima attenzione nella gestione di un dossier che potrebbe rivelarsi decisivo per il futuro commerciale del vino”. 🎤 Il Segretario Generale Castelletti aggiunge “Gli USA saranno quest’anno ancora più sotto la lente, non solo per i paventati dazi ma anche per le nuove linee guida sui consumi alimentari. Per questo nei prossimi mesi saremo a New York alle Nazioni Unite per portare un messaggio di consumo consapevole e moderato che identifica la stragrande maggioranza dei consumatori di vino”. 👇 Leggi il comunicato stampa completo! Link nei commenti #UnioneItalianaVini #OsservatorioUIV #USA #Export #Spumanti #Dazi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-