Le mani rappresentano una delle aree più colpite dalla sclerosi sistemica. Il fenomeno di Raynaud, che si manifesta con episodi di pallore e cianosi delle dita, può precedere di anni la diagnosi. Con il progredire della malattia, possono comparire rigidità articolare, gonfiore e ulcere digitali dolorose, che limitano la funzionalità quotidiana. Per affrontare questi problemi, è fondamentale seguire un trattamento mirato: l’utilizzo di farmaci vasodilatatori, terapie riabilitative con esercizi per mantenere la mobilità e strategie di protezione dal freddo. Anche piccole attenzioni, come l’uso di creme emollienti o guanti termici, possono fare la differenza. Prendersi cura delle mani è un passo cruciale per migliorare la qualità di vita e prevenire complicanze più gravi. #Sclerodermia #IWSF
Post di Italian World Scleroderma Foundation
Altri post rilevanti
-
Attenzione, Preveniamo la Sclerosi Multipla, che Colpisce Giovani e Meno Giovani... La sclerosi multipla è caratterizzata da una reazione anomala delle difese immunitarie che attaccano alcuni componenti del sistema nervoso centrale. Sintomi : -sdoppiamento della vista; -calo visivo improvviso; -alterazioni dei movimenti oculari; formicolii; -sensazione di intorpidimento degli arti; -mancanza di sensibilità; -difficoltà a percepire il caldo e il freddo; -perdita di forza muscolare. Fare Prevenzione, Vuol Dire Andare da Veri Medici Specialisti e Certificati dal Ministero della Salute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le persone allettate, che potrebbero aver subito lesioni gravi o interventi chirurgici importanti, hanno molte esigenze, sia di carattere fisico che psichico e spirituale. I migliori alleati per superare con successo i postumi della malattia o dell'infortunio sono l'attività fisica e una corretta igiene. L'immobilità prolungata, infatti, può comportare complicazioni come coaguli di sangue, debolezza e affaticamento, rigidità articolare e persino depressione. Pur essendo semplici e leggeri, gli esercizi di mobilizzazione - detti anche di attivazione - aiutano a prevenire danni come piaghe da decubito o ulcere da pressione, ma anche a rivitalizzare i muscoli e impedirne l'atrofizzazione. Scopri di più sulla figura del Fisioterapista di ParaMedica nel nostro sito web: https://lnkd.in/dEnU_Fjj 049 761655 info@paramedica.it #ParaMedica #AssistenzaSanitaria #FisioterapiaDomiciliare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il fenomeno di Raynaud, frequente nella sclerosi sistemica, si manifesta con episodi di vasospasmo, in particolare delle dita delle mani e dei piedi, esposti al freddo o allo stress. Oltre a proteggere mani e piedi con guanti termici, è utile evitare fumo e caffeina per ridurre la frequenza degli attacchi. Nei casi più severi, possono essere prescritti farmaci vasodilatatori per mantenere una circolazione ottimale. Esercizi di riscaldamento e tecniche di respirazione aiutano a mantenere un tono vascolare stabile. Approfondisci le linee guida per la gestione del Raynaud seguendoci! #Sclerodermia #IWSF #Raynaud
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Linee guida per la gestione del fenomeno di Raynaud 👇
Il fenomeno di Raynaud, frequente nella sclerosi sistemica, si manifesta con episodi di vasospasmo, in particolare delle dita delle mani e dei piedi, esposti al freddo o allo stress. Oltre a proteggere mani e piedi con guanti termici, è utile evitare fumo e caffeina per ridurre la frequenza degli attacchi. Nei casi più severi, possono essere prescritti farmaci vasodilatatori per mantenere una circolazione ottimale. Esercizi di riscaldamento e tecniche di respirazione aiutano a mantenere un tono vascolare stabile. Approfondisci le linee guida per la gestione del Raynaud seguendoci! #Sclerodermia #IWSF #Raynaud
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🤔 Real o fake? Torna anche questo mese la nostra rubrica nata per sfatare alcune false credenze su alcuni temi legati alle patologie respiratorie ❓Parliamo di mucolitici: in caso di difficoltà di espettorazione delle secrezioni non è indicato assumerli: REAL! 👇 In questo post proviamo a fare chiarezza: in quali casi non è opportuno somministrare un mucolitico? Quando si rischia di aumentare l’ingombro bronchiale senza migliorare la clearance? Quale il ruolo del fisioterapista respiratorio? 🤔 Se avete dubbi o spunti di riflessione vi aspettiamo nei commenti . #arirNews #telospiegaarir #fakenews #mucolitici #espettorazione #ingombromucolitico #fisioterapistarespiratorio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi è la giornata internazionale per la malattia di Alzheimer. L’Alzheimer non è un dramma ineluttabile nella vecchiaia. La prevenzione Dall’Istituto superiore di sanità rendono noto uno studio uscito ad agosto sul Lancet nel quale si parla di prevenzione. Intervenendo su 14 fattori di rischio modificabili si potrebbe prevenire o ritardare quasi la metà dei casi.Diabete, colesterolo, ipertensione, fumo, obesità, inquinamento atmosferico, traumi cranici, depressione, attività fisica, assunzione di alcol, anni di educazione/scolarità e attività cognitiva continua, prevenzione e trattamento della perdita di udito, trattamento della perdita della vista, interazione sociale: queste le 14 leve della prevenzione anti-demenze individuate dalla letteratura scientifica internazionale. Divulghiamo queste notizie e mettiamo in pratica queste indicazioni per diminuire in noi e negli altri il rischio di questa terribile malattia.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Diagnosi differenziale e posizione del dolore Facciamo un attimo di chiarezza: la posizione del dolore è uno dei più importanti indicatori del tessuto origine della problematica. Tuttavia bisogna che quanto rilevato sia coerente con test, anamnesi e diagnostica. Nel video spiego alcuni casi in cui è necessario prestare attenzione a una diagnosi troppo precoce. Senza cadere mai nella fantascienza, seguite quello che dicono le evidenze scientifiche ogni volta che fate una diagnosi funzionale Per partire bene, comincia da qui 👇👇👇 tv.streamededu.com/catalog
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi è la giornata mondiale dell'Ictus Cerebrale, nata per promuovere la prevenzione, la consapevolezza e la gestione di una delle principali cause di morte e disabilità nel mondo. 🔍 Sapevi che l'iperomocisteinemia può aumentare il rischio di ictus? L'iperomocisteinemia, caratterizzata da alti livelli di omocisteina nel sangue, è un fattore di rischio spesso sottovalutato. Livelli elevati di questo amminoacido possono infatti danneggiare le arterie e favorire la formazione di coaguli, aumentando la probabilità di ictus ischemico. 📊 Prevenzione e consapevolezza sono la chiave: • Monitorare i livelli di omocisteina con regolari esami del sangue. • Adottare una dieta equilibrata ricca di vitamine del gruppo B (B6, B12 e acido folico), fondamentali per mantenere l'omocisteina sotto controllo. • Mantenere uno stile di vita sano, con esercizio fisico regolare e controllo di fattori di rischio come ipertensione e colesterolo. 💡 La diagnosi precoce e il trattamento dell'iperomocisteinemia possono ridurre significativamente il rischio di ictus e altre complicanze cardiovascolari. #OMOREGOL è il nostro integratore che può aiutare a regolare i livelli di omocisteina. Per saperne di più:👉 https://lnkd.in/dwngvVYG #GiornataMondialeIctus #Prevenzione #Salute #IctusCerebrale #Iperomocisteinemia #PrevenzioneIctus #VitaminedelGruppoB #SaluteCerebrale #Benessere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💡🫀 Rompiamo i falsi miti sulle cardiopatie! Le donne sono a rischio quanto gli uomini. Stili di vita sani e riconoscere i sintomi dell'infarto sono fondamentali. Problemi cardiaci possono colpire a tutte le età. Prevenzione, controlli periodici e attenzione alla familiarità sono cruciali. L'attività fisica moderata aiuta il cuore. Apnea del sonno, pesi eccessivi e tuffarsi in acque fredde comportano rischi. Malattie vascolari possono causare demenza. Consumare caffè con moderazione può avere effetti benefici. 🛡️🫁 #Cardiopatie #PrevenzioneCardiovascolare https://lnkd.in/edE4gMr7
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💡🫀 Rompiamo i falsi miti sulle cardiopatie! Le donne sono a rischio quanto gli uomini. Stili di vita sani e riconoscere i sintomi dell'infarto sono fondamentali. Problemi cardiaci possono colpire a tutte le età. Prevenzione, controlli periodici e attenzione alla familiarità sono cruciali. L'attività fisica moderata aiuta il cuore. Apnea del sonno, pesi eccessivi e tuffarsi in acque fredde comportano rischi. Malattie vascolari possono causare demenza. Consumare caffè con moderazione può avere effetti benefici. 🛡️🫁 #Cardiopatie #PrevenzioneCardiovascolare https://lnkd.in/e4wUhzi7
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-