La sclerosi sistemica può influire significativamente sul benessere sessuale, un aspetto spesso trascurato ma cruciale per la qualità di vita. Problemi come secchezza vaginale, dolore articolare o riduzione del desiderio sessuale possono essere affrontati con un approccio medico mirato. Per le donne, il supporto di un ginecologo esperto in patologie autoimmuni può fare la differenza, mentre per gli uomini esistono terapie efficaci contro eventuali disfunzioni erettili. Affrontare apertamente queste difficoltà con il proprio medico è il primo passo per ritrovare serenità e migliorare le relazioni personali. #Sclerodermia #IWSF
Post di Italian World Scleroderma Foundation
Altri post rilevanti
-
Come Ansia e Depressione Possono Aumentare il Rischio di Malattie Cardiache nelle Giovani Donne
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Anche gli uomini soffrono di Disturbi Alimentari. I DCA, infatti, non sono solo una malattia che riguarda il genere femminile anche se li raccontiamo attraverso storie ed immagini di ragazze bianche, giovani e con un corpo molto emaciato. Questo tipo di narrazione prende il nome di SWAG Effect che indica quell’errata percezione per cui i Disturbi Alimentari riguardano solo “skinny, white, affluent girls” ovvero “ragazze magre, bianche e benestanti”. In questo articolo approfondiamo l'importanza dell'accessibilità dei trattamenti per tutti coloro che vivono un Disturbo Alimentare.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I disturbi alimentari negli uomini sono più comuni di quanto pensiamo ed hanno un alto tasso di gravità. È ora di parlarne e abbattere questi pregiudizi. Leggi l’articolo per saperne di più #PesoPositivo #dna #salutementale
Anche gli uomini soffrono di Disturbi Alimentari. I DCA, infatti, non sono solo una malattia che riguarda il genere femminile anche se li raccontiamo attraverso storie ed immagini di ragazze bianche, giovani e con un corpo molto emaciato. Questo tipo di narrazione prende il nome di SWAG Effect che indica quell’errata percezione per cui i Disturbi Alimentari riguardano solo “skinny, white, affluent girls” ovvero “ragazze magre, bianche e benestanti”. In questo articolo approfondiamo l'importanza dell'accessibilità dei trattamenti per tutti coloro che vivono un Disturbo Alimentare.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una ricerca dell’Ohio State University denuncia un’epidemia di solitudine tra i genitori. I ricercatori dello studio ricordano che essere soli inficia il sistema immunitario e la salute cardiovascolare, aumentando il rischio di depressione, ansia e declino cognitivo. Naturalmente, non si tratta solo di quantità di relazioni, ma anche di qualità. Troppo spesso, non si risponde in modo autentico alla semplice domanda: "Come va?". Eppure, solo con la disponibilità a dirigere l’attenzione in profondità, verso noi stessi e gli altri, possiamo occuparci veramente del benessere nostro e altrui. Le domande "Come stai? -Come stiamo?", quando superano la convenzione di superficie, sono essenziali per un vero ascolto e una connessione profonda, anche in famiglia. Scopri di più sui rischi nella relazione genitori-figli e su come proteggerla. ➡ Clicca sul link in bio #genitori #figli #genitoriefigli #phubbing #tecnoferenza #solitudine
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Lipedema è una patologia che comporta importanti conseguenze sulla qualità della vita delle donne, intesa come benessere fisico, psicologico e sociale.h Leggi l'approfondimento. #IstitutoSalus #DLM #Lipedema
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
⚔️ DIFENDERE LA SALUTE MENTALE E IL BENESSERE DI TUTTI COME UNA PRIORITÀ GLOBALE Il tasso di persone colpite da disturbi mentali è aumentato a livello globale e la loro stigmatizzazione e discriminazione continuano a essere un ostacolo all’inclusione e all’accesso alle cure adeguate. Ma è sempre più riscontrato che, con le giuste strutture sociali e istituzionali, la prevenzione dei disturbi mentali, e il benessere di ogni cittadino del mondo, è possibile. In Italia, ogni anno, 1 persona su 4 soffre di un disturbo mentale. A livello mondiale, sono quasi 450 milioni le persone che convivono con una patologia mentale. I disturbi mentali, come la depressione, la schizofrenia, i disturbi d’ansia e i disturbi bipolari, i disturbi della personalità e del comportamento alimentare, così come i disturbi da uso di alcol o di sostanze stupefacenti, hanno un forte impatto sulla persona che ne è affetta, sui suoi cari e sulla società intera. Malgrado i numeri, la malattia mentale è ancora una condizione fortemente stigmatizzata. Le persone che vivono con i disturbi mentali e i loro cari, infatti, sono di frequente vittime di isolamento e pregiudizio, spesso dovuti alla poca conoscenza delle malattie. Per poter vincere la paura verso queste patologie e i pregiudizi che ancora oggi sono presenti, è fondamentale intervenire con una corretta informazione. Dal sito: https://lnkd.in/eAnFzhFF #giornatasalutementale #salutementale #worldmentalhealthday #mentalhealt #psicologo #psicologa #psicologia #psicoterapia #psicoterapeuta #centroberne #berne #ericberne #analisitransazionale #analisitransazionalerelazionale #analisi #consapevolezza #autonomia #autostima #benessere #difficoltà #reagire #motivazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE 2024 👉In #Italia 2 MILIONI di bambini e Adolescenti soffrono per un disturbo neuropsichiatrico! 🔴1 su 5!!🔴 🟢Secondo l'#OMS tra il 10 e il 20% delle persone con età compresa tra 0 e 18 anni soffre di disturbi mentali che nel 75% dei casi esordiscono prima dei 25 anni di età di cui la metà manifestano i primi sintomi intorno ai 14 anni. Dire che è allarmante è assolutamente riduttivo! La #SINPIA, Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, sottolinea l’importanza di intervenire precocemente già in #etàevolutiva. Questo perché il cervello va incontro ad enormi cambiamenti dalla nascita fino all'età adulta ed eventi negativi, in età critiche, possono avere effetti permanenti e predisporre a malattie mentali in età adulta. Il consiglio, anzi la necessità è favorire e garantire la continuità di cura dall’età del neurosviluppo a quella adulta, mettendo al centro la persona, la sua famiglia, e i suoi bisogni. Siamo sempre più consapevoli e si parla sempre più spesso di #mentalhealth, ma alla consapevolezza è indispensabile associare l'azione. #missionempathy #empatia #salutementale #infanzia #bambiniinospedale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La salute mentale è salute. Ancora oggi, però, la salute mentale è circondata da stigma, discriminazione e incomprensione… In Lundbeck, ci impegniamo a superare queste barriere e a far avanzare la scienza e l’innovazione nelle neuroscienze per aiutare le persone che vivono con disturbi mentali a trovare il proprio “equilibrio”. Da oltre 70 anni nel mondo, e da 30 anni in Italia, ci siamo focalizzati sulla salute del cervello. Come società e come individui, abbiamo tutti la responsabilità di contribuire alla creazione di un contesto dove la salute mentale sia sostenuta e messa al primo posto. Tutti dobbiamo comprendere che non c’è salute senza salute mentale. Oggi, domani, sempre. #WorldMentalHealthDay #WMHD2024 #GiornataMondialeDellaSaluteMentale #LaSaluteParteDalCervello #LundbeckItalia30Anni Tiziana Mele Raffaella Maderna Scilla Chirizzi Carmen Mazzola Rosario Gallucci Emanuela Balzo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La 𝐝𝐞𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐭à 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢𝐥𝐞, secondo l’𝐎𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭à (OMS), è una patologia costantemente in crescita. Una questione di ordine medico e sociale che non va sottovalutata: se non curata infatti, la depressione giovanile può diventare cronica. A contribuire all’aumento dell’incidenza è stata anche la 𝐩𝐚𝐧𝐝𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐯𝐢𝐝-𝟏𝟗, come evidenziato tra gli altri, dal report “Health at a Glance: Europe”, frutto della collaborazione tra l’OCSE e la Commissione europea. L’emergenza sanitaria ha infatti esacerbato i fattori di rischio associati ai problemi di salute mentale, indebolendo contestualmente i fattori protettivi, in primis, la possibilità di svolgere attività fisica. Al fianco della depressione, molto diffusi e spesso correlati sono i 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐝’𝐚𝐧𝐬𝐢𝐚 e, con esordio graduale dall’adolescenza, i 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐨𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐢𝐯𝐨-𝐜𝐨𝐦𝐩𝐮𝐥𝐬𝐢𝐯𝐢. Abbiamo approfondito tali tematiche con lo 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐍𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐬𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐈𝐧𝐟𝐚𝐧𝐭𝐢𝐥𝐞 del Poliambulatorio Modoetia di Monza. Qui l’articolo: https://lnkd.in/dkN6G2Eu #modoetia #salute #poliambulatorio #monza #milano #brianza #cura #depressione #psicologia #ansia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I disturbi della #salutementale sono un problema che colpisce milioni di persone ogni giorno e, tuttavia, nel nostro Paese permane un profondo stigma sull'igiene mentale e sul suo trattamento. Mentre le malattie fisiche sono trattate come problemi legittimi che necessitano di cure mediche, le persone con problemi come depressione, ansia o altri disturbi psichici vengono spesso ignorate e persino private dell'accesso alle cure di cui hanno bisogno. I problemi di salute mentale sono frequentemente visti come qualcosa sotto il controllo dell'individuo. Ma una malattia mentale, come qualsiasi altra malattia, non è qualcosa che può essere facilmente curata da soli. Le persone hanno bisogno di accedere a cure professionali per i disturbi di cui soffrono. E sì, le cure dovrebbero essere gratuite. Il doppio standard, che si manifesta in diversi modi a seconda delle diverse intersezioni identitarie, è dovuto ai pregiudizi e alla narrazione produttivista, secondo la quale possiamo con la volontà sconfiggere anche le malattie. Ma se non possiamo farlo con quelle che colpiscono il corpo, perché pensiamo sia possibile farlo con quelle che colpiscono la mente? #worldmentalhealthday
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi