MEET THE MEMBERS! 🚀 Siamo felici di dare il benvenuto a Lionhealth Società Benefit (SB). Lionhealth Società Benefit (SB) Società Benefit è una start up health-tech innovativa fondata nel 2022 da Elena Lanati, serial founder e imprenditrice con oltre venticinque anni di esperienza nel settore life science. La società nasce dall’acquisizione di Gemelli Health System: uno spin off del Policlinico Gemelli di Roma che aveva sviluppato 13 formule di alimenti a fini medici speciali (AFSM) Lionhealth SB ha l’obiettivo di combattere le varie forme di disease-related malnutrition associate a patologie gravi e corniche, tramite lo sviluppo di AFMS a matrice brevettata. I pilastri su cui si fonda la società sono scienza, estratti vegetali e cultura ESG. Lionhealt SB ambisce a diventare leader europeo nel settore della nutrizione clinica, generando innovazione sia a livello di prodotto che di processo, mediante lo sviluppo di una pipeline di prodotti e la definizione di un patient-pathway che rispondano meglio ai reali bisogni dei pazienti. Benvenuti a bordo! #meethemembers #welcoming #lifesciences #startup
Post di Italian Tech Alliance
Altri post rilevanti
-
🔜 Presto in fundraising! 🗓️ A gennaio 2025 Lionhealth Società Benefit (SB), fondata da Elena Lanati, imprenditrice seriale con 25 anni di esperienza nel lifescience, avvierà la sua campagna di raccolta sulla piattaforma Doorway. 💊 In Italia, la malnutrizione correlata alla malattia (Disease-Related Malnutrition, DRM) colpisce il 49% dei pazienti ospedalizzati adulti e il 69% di quelli a lunga degenza, generando un impatto economico superiore a 10 miliardi di euro all’anno (dati SINPE). Tuttavia, la gestione nutrizionale rimane trascurata, con solo il 30-50% dei pazienti con MICI e il 3-8% di quelli oncologici sottoposti a screening nutrizionale. Questo scenario rappresenta un'opportunità per Lionhealth: la startup healthtech si dedica esclusivamente alla nutrizione clinica e sviluppa Alimenti a Fini Medici Speciali (AFMS) specifici per diverse patologie (malnutrizione, malattie rare, malattie oncologiche e alzheimer). In attesa dell'apertura ufficiale nelle prossime settimane, scopri in anteprima i dettagli dell'investimento, già disponibili in pre-sale 👉 https://lnkd.in/dUyPQSn9
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
👉 Oggi ho preso parte alla presentazione del report Listup di Indicon Società Benefit (SB) con INNLIFES durante il quale, insieme a Giulio Centemero e al moderatore Giorgio Ciron, ho parlato di Life Science e Start Up. Tantissime le iniziative che il mio assessorato sta mettendo in campo. #AlessandroFermi #RegioneLombardia #nevergiveup
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗗𝗲𝗻𝗶𝘀𝗲 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗶𝗻𝗶, Dirigente medico Struttura semplice Ufficio 2 Dipartimento Prevenzione e ricerca, Ministero della Salute, affronta il tema dell’importanza delle #Sinergie Istituzionali per la #Sostenibilità in #Salute: «Il Ministero della Salute ha un piano complementare per la sostenibilità». Con il patrocinio di Angels4Women (A4W) - Italy Associazione GammaDonna Leads - Donne Leader in Sanità STEAMiamoci #womeninsurgery Con il supporto non condizionante di: Lundbeck , Sobi - Swedish Orphan Biovitrum AB (publ) #INNLIFES #DigitalHealth #Innovation #LifeScience #ESG #DTx #Startup #VentureCapital #TechnologyTransfer #Biotech Susanna de Luca Elena Lanati Indicon Società Benefit (SB)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Da un lato la necessità di salvaguardare i valori del nostro #servisiosanitarionazionale, dall'altro il bisogno di ammodernamento dei modelli organizzativi. Ho intervistato per INNLIFES Mattia Altini, presidente Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM e direttore dell’Assistenza Ospedaliera della Regione Emilia-Romagna «Innovare - dice - significa cambiare la forma con cui facciamo le cose». L'esempio della riforma dell’#emergenza-#urgenza in #EmiliaRomagna #innovazione #lifescience #scienzedellavita #intelligenzaartificiale #casedellacomunità #CentriAssistenzaUrgenza
Mattia Altini è l'𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗲𝘀𝗲 di maggio: medico specializzato in Igiene e Medicina Preventiva, oggi è Presidente Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM e Direttore Assistenza Ospedaliera della Regione Emilia-Romagna. #INNLIFES #DigitalHealth #Innovation #LifeScience #ESG #DTx #Startup #VentureCapital #TechnologyTransfer #Biotech Susanna de Luca Elena Lanati Indicon Società Benefit (SB) Simona Regina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Qualche giorno fa avevo commentato alcune slides di Agenas sui finanziamenti del PNRR dedicati alla missione 6. Daniel Bonfanti ha colto gli spunti contenuti nel mio post e mi ha proposto di svilupparli per farne un articolo. Lo ringrazio per l’opportunità e riporto l’articolo oggi pubblicato da INNLIFES
Con Mario Alparone, Direttore Generale di Finpiemonte S.p.A., facciamo il punto sui cambiamenti della sanità grazie all'attuazione del #PNRR: gli investimenti non bastano se non pensati nell’ottica di ridefinire i processi organizzativi. #INNLIFES #DigitalHealth #Innovation #LifeScience #ESG #DTx #Startup #VentureCapital #TechnologyTransfer #Biotech #OpenInnovation Susanna de Luca Elena Lanati Indicon Società Benefit (SB) Daniel Bonfanti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
«𝗖𝗲𝗿𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗿𝘂𝗽𝘁𝗶𝘃𝗲». 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗖𝗶𝗿𝗼𝗻 (𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗨𝗽), 𝗴𝗶𝘂𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗣𝗖𝗢𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁 Giorgio Ciron, Direttore generale di InnovUp, è uno dei membri della commissione di valutazione del #BPCOntest. In questa intervista spiega come valuterà i progetti candidati, che saranno premiati nel giugno 2025. Iniziative come il BPCOntest «sono fondamentali perché fanno emergere settori di nicchia, come quello delle scienze della vita, aiutando le startup che operano in quel campo a trovare uno spazio pubblico che altrimenti non avrebbero e quindi ad avere maggiore visibilità». Il contest è rivolto a #Startup, #PmiInnovative, #Università, #EntidiRicerca e #IRCCS, che si distinguono per eccellenza e innovazione nella gestione della #BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva). Con il patrocinio dell’Associazione Pazienti BPCO, Italian Tech Alliance, InnovUp, Associazione Respiriamo Insieme APS, FADOI - Società Scientifica di Medicina Interna e Bio4Dreams, e con il supporto non condizionante di Sanofi Regeneron. Scopri il contest qui: https://lnkd.in/dajhmRUv Leggi l'intervista completa qui: https://lnkd.in/dvyUkmpv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔬 𝐈𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐡 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐞̀ 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐞 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐔𝐧𝐢𝐭𝐢.🌎 🎙️ L’eccellenza italiana del biotech è su Spotify nel podcast di #Makinglife 𝐁𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐡 𝐏𝐢𝐨𝐧𝐞𝐞𝐫𝐬! L’ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia - durante un incontro a Washington con la Commissione nazionale americana sulla sicurezza delle biotecnologie emergenti tenutosi al Senato americano - ha sottolineato che questi settori sono fondamentali per affrontare le sfide globali: dall’assistenza sanitaria alla sostenibilità ambientale, fino al rafforzamento dei rapporti transatlantici. 📊 All’incontro è stato presentato per la prima volta negli Stati Uniti 𝐈𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐡 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐚𝐝 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐢𝐦 𝐬𝐮𝐥 𝐓𝐚𝐯𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐞 𝐛𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐞. L'obiettivo? Potenziare la competitività e promuovere gli investimenti tra Italia e Stati Uniti, sostenendo il venture capital e favorendo la crescita delle biotech emergenti italiane. Pierluigi Paracchi , CEO di Genenta Science , ha sottolineato l’importanza di questa sinergia, affermando: "𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂 𝒆 𝑺𝒕𝒂𝒕𝒊 𝑼𝒏𝒊𝒕𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒊𝒏𝒆𝒂𝒕𝒊 𝒏𝒆𝒍 𝒅𝒆𝒇𝒊𝒏𝒊𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒃𝒊𝒐𝒕𝒆𝒄𝒉 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒇𝒐𝒓𝒛𝒂 𝒊𝒏𝒅𝒖𝒔𝒕𝒓𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒆𝒕𝒊𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒄𝒓𝒊𝒕𝒊𝒄𝒂, 𝒎𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒑𝒓𝒊𝒐𝒓𝒊𝒕𝒂̀ 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒕𝒆𝒈𝒊𝒄𝒂 𝒅𝒊 𝒂𝒍𝒕𝒐 𝒗𝒂𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆. 𝑳𝒆 𝒂𝒈𝒆𝒏𝒛𝒊𝒆 𝒈𝒐𝒗𝒆𝒓𝒏𝒂𝒕𝒊𝒗𝒆 𝒅’𝒊𝒏𝒗𝒆𝒔𝒕𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒏𝒆𝒈𝒍𝒊 𝑺𝒕𝒂𝒕𝒊 𝑼𝒏𝒊𝒕𝒊 𝒔𝒕𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒂𝒗𝒂𝒏𝒛𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒓𝒂𝒑𝒊𝒅𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒆 𝒔𝒖 𝒍𝒂𝒓𝒈𝒂 𝒔𝒄𝒂𝒍𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒆𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒂𝒛𝒊𝒆𝒏𝒅𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒗𝒊𝒍𝒖𝒑𝒑𝒂𝒏𝒐 𝒕𝒆𝒄𝒏𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒆 𝒆𝒎𝒆𝒓𝒈𝒆𝒏𝒕𝒊, 𝒑𝒐𝒏𝒆𝒏𝒅𝒐 𝒖𝒏 𝒃𝒆𝒏𝒄𝒉𝒎𝒂𝒓𝒌 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒆 𝒂𝒈𝒆𝒏𝒛𝒊𝒆 𝒅’𝒊𝒏𝒗𝒆𝒔𝒕𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂𝒏𝒆." Presenti all’incontro anche le leadership italiane di ENEA Tech e Biomedical e di CDP Venture Capital SGR, in dialogo con i rappresentanti americani e privati. 👥 L'incontro ha visto la partecipazione di rappresentanti di The National Institutes of Health, FDA, leader del settore biotech e farmaceutico e fondi di investimento come Flagship Pioneering. Tra i protagonisti italiani, Mauro Battocchi della Farnesina ha illustrato la strategia per rafforzare le nostre imprese biotecnologiche. 🌱 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞: valori cardine per una crescita inclusiva e competitiva del settore Life Science italiano. #NWTIB #LifeScience #Biotech #Innovazione #Internazionalizzazione #DiplomaziaDellInnovazione #ItaliaUSA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un modello sanitario unitario e olistico, basato sull’integrazione di discipline diverse e finalizzato al riconoscimento di ogni tipo di #salute. Quella umana, animale e dell’ecosistema, tutte legate indissolubilmente. La giornata conclusiva del secondo #ForumOneHealth “Brainstorm One Plane, One Water, One Health” ha fatto il punto sullo stato dell’arte di questo approccio, mettendo a confronto esperti di ogni settore. Fortune Italia, Paideia International Hospital e Ventive hanno poi lanciato la call to action per progetti che aprono la strada a modelli innovativi di business, che rispondono ai bisogni delle #aziende pubbliche e private e, soprattutto, dei #pazienti. Tra 15 #startup candidate, di cui 5 finaliste la Giuria composta da Leandro Pecchia Giovanni Migliore, e Giorgio Ventre ha premiato Giacomo Pratesi, cofounder di Paperbox Health. Il progetto e gli interventi di Fortunato Costantino Chiara Trombini Marco Mari Mara Campitiello su Fortune Italia Fortune Italia Health Care+Economics #leadership #Onehealth #prevenzione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗦𝘁𝗮𝗿𝘁𝘂𝗽 𝗲 𝗕𝗣𝗖𝗢, 𝗖𝗲𝗿𝗿𝘂𝘁𝗶 (𝗜𝗧𝗔): «𝗦𝗲𝗿𝘃𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗿𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮» Francesco Cerruti, Direttore Generale di Italian Tech Alliance, è uno dei membri della commissione di valutazione del #BPCOntest. In questa intervista spiega quali saranno i suoi criteri di valutazione delle startup candidate. #Innovazione, dice, è «portare il futuro nel presente per trasformare quest’ultimo in passato». Il contest è rivolto a #Startup, #PmiInnovative, #Università, #EntidiRicerca e #IRCCS, che si distinguono per eccellenza e innovazione nella gestione della #BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva). Con il patrocinio dell’Associazione Pazienti BPCO, Italian Tech Alliance, InnovUp, Associazione Respiriamo Insieme APS, FADOI - Società Scientifica di Medicina Interna e Bio4Dreams, e con il supporto non condizionante di Sanofi Regeneron. Scopri il contest qui: https://lnkd.in/dajhmRUv Leggi l'intervista completa qui: https://lnkd.in/dRybfiAY
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Durante il webinar gratuito esploreremo le tecnologie sviluppate da Aenduo, una PMI innovativa leader nel settore della digital health. Scoprirai come AdvantCare®, una suite certificata di telemedicina, sta rivoluzionando il monitoraggio e il trattamento dei pazienti cronici da remoto, riducendo i tempi di gestione per gli operatori sanitari e migliorando l'accesso alle cure per i pazienti. Aenduo sta espandendo la sua portata con oltre 160.000 pazienti in 8 Paesi, con l'obiettivo di raggiungere 1 milione di pazienti entro il 2027. Non perdere l'occasione di conoscere le opportunità di investimento in una realtà in forte crescita nel settore della salute connessa. Tra i temi che saranno approfonditi: - Presentazione delle diverse linee di business. - Risultati raggiunti. - Nuovi accordi di partnership e piano di espansione. - Il potenziale ritorno economico per gli investitori. Relatori: • Marcello Pediconi - CEO Aenduo • Michelangelo Smeriglio - Co-Founder Aenduo • Luca Sellari Franceschini - Onboarding Manager CrowdFundMe
Aenduo, l'innovazione medica che genera crescita
www.linkedin.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi