Post di JACOBACCI & PARTNERS S.p.A.

Visualizza la pagina dell’organizzazione JACOBACCI & PARTNERS S.p.A.

16.927 follower

Barbara Vecchi, Head of Project Management Office di IFAB - International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, nel corso della sua intervista per la Gallery Walk Digital del #4eJacobacci, ha descritto il ruolo centrale di IFAB nel promuovere l’innovazione tecnologica attraverso big data e intelligenza artificiale per uno sviluppo sostenibile e inclusivo. IFAB, fondazione privata no profit, riunisce aziende e istituzioni per fare da ponte tra ricerca di base e applicata, con progetti che spaziano dall’agricoltura alla manifattura, fino all’healthcare. Un esempio significativo è il digital twin della Valle del Po, una piattaforma progettata per affrontare le sfide legate alla gestione dell’acqua, combinando dati meteo e strumenti avanzati di analisi. Tra le principali sfide affrontate da IFAB, Barbara Vecchi ha evidenziato la necessità di promuovere una cultura dell’open data in Italia e di creare fonti di dati accessibili, pulite e prive di bias. Grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna, dei soci e di finanziamenti europei, IFAB dimostra il suo potenziale nel generare un impatto sociale tangibile attraverso l’innovazione tecnologica. Guarda l’intervista completa a Barbara Vecchi per saperne di più: https://hubs.li/Q033V-2s0 Premio 2031, Almacube , Angels4Impact, Angels4Women (A4W) - Italy, ART-ER S. cons. p. a. , BeHold S.r.l., Clust-ER Meccatronica e Motoristica, Eureka! Venture, Fondazione Golinelli, GELLIFY, I3P - Innovative Companies Incubator of Politecnico Torino, Impact Hub Network, InnovUp, Kilometro Rosso, LIFTT, Motor Valley Accelerator, MUG, Pariter Partners, Plug and Play Tech Center, Primo Capital, Quantum Leap S.r.l. - a Be Group company, SPRING - Italian Circular Bioeconomy Cluster, StarsUp Professional Crowdfunding #JacobacciIP #Innovazione #4e #GalleryWalk4e #BigData #AI #OpenData

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi