E tu cosa vuoi fare da grande? 👩💻 Trovare la giusta strada professionale non è una scelta affatto semplice. Vuoi fare il medico, lo scienziato, l'astronauta, il marketer, lo sviluppatore? Boh 🤷♀️ Il 57% dei #giovani tra i 15 e i 28 anni ancora non lo sa, mentre il 41% degli over 25 (anche chi è già addentrato nel mondo del lavoro) è dubbioso sulla propria #carriera professionale e vorrebbe dare una "sterzata" (indagine di INAPP (Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche) ) Sono tantissimi i lavori che puoi fare ed è forse proprio questo che ci confonde. 💡 (Intanto, vi lasciamo anche il link al post dei nostri amici di Jobtech https://lnkd.in/dThJ_M3Z ) La grande confusione che attanaglia i giovani professionisti deriva probabilmente da: ❌ Un assente orientamento al #lavoro all'interno delle scuole e università; ❌ Una poco chiara valorizzazione dei propri talenti. ❌ La scoperta di una passione o talento "in corso d'opera". E dunque, cosa possiamo fare? Purtroppo, non possiamo provare tutti i lavori prima di scegliere (magari potesse farsi!), per questo bisogna intervenire a monte del problema oppure trovare il modo per "ritornare sulla giusta carreggiata". "Nel 2030 ci saranno lavori che oggi non esistono". E se così fosse, ti fermi e aspetti? La #formazione è la panacea di tutti i mali! Investi nel tuo futuro e nelle tue passioni. Sia esso il primo lavoro che andrai a fare oppure una deviazione nella tua carriera già avviata. Non aver timore di lanciarti in nuove avventure 🚀 Anche tu sei in quel 57%? 👇
Quando hai capito quale fosse davvero la tua strada? 🤔 Per il 57% dei giovani italiani tra i 15 e i 28 anni, questa domanda rimane senza risposta. Se consideriamo solo gli over 25, il 41% ammette di non avere una chiara visione del percorso professionale da intraprendere, una percentuale significativa per chi potrebbe essere già inserito nel mondo del lavoro. Un recente studio di INAPP (Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche) evidenzia come molti ragazzi e molte ragazze si sentano privi e prive di una ‘bussola’, incerti su quale carriera perseguire o quali competenze sviluppare. 🧭 Questa sfida non è solo individuale ma collettiva. È essenziale infatti creare ambienti che supportino i giovani nella scoperta e nella valorizzazione dei loro talenti. L’orientamento professionale gioca un ruolo fondamentale in questo processo, offrendo gli strumenti necessari per trasformare l’incertezza in un percorso più chiaro e lineare. Non resta che domandarci: stiamo facendo abbastanza per supportare i giovani in questo percorso? 🤷