Post di Kinetikon

Visualizza la pagina dell’organizzazione Kinetikon

685 follower

Entro il 2028, il 15% delle decisioni lavorative sarà preso dagli agenti IA. (Gartner) Oggi, il termine "agente" descrive entità capaci di mostrare comportamenti intelligenti, in grado di percepire l'ambiente, prendere decisioni e agire in maniera autonoma. In altre parole, si tratta di un passo fondamentale verso l’Intelligenza Artificiale Generale. Se fino ad oggi, infatti, l’IA si è comportata in modo “reattivo”, limitandosi a rispondere alle domande, gli agenti rappresentano un passo in avanti: sono in grado di agire in modo autonomo, proattivo e contestuale e aprono la strada a scenari del tutto nuovi in ambiti critici quali l'assistenza sanitaria, la logistica, la ricerca scientifica e la gestione delle emergenze. È però imperativo trovare un equilibrio tra il progresso tecnologico e la gestione dei rischi di sicurezza, per garantire che tutte le parti interessate collaborino per un futuro in cui l'innovazione tecnologica è più sicura per tutti.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi