Le persone al centro: lavoratori e lavoratrici in Korian 👥 In Korian, sappiamo che il valore di ogni risultato nasce dal contributo delle persone che ogni giorno si impegnano con professionalità e dedizione. Per questo investiamo nel loro benessere, nella loro crescita e nella creazione di un ambiente di lavoro inclusivo, dove competenze e potenziale vengono valorizzati. 📊 I numeri che parlano di noi: 324 certificati e percorsi qualificanti erogati nel 2023. Net Promoter Score dei lavoratori: +20. 91,5% dei contratti a tempo indeterminato, con una media di 11 anni di servizio. 🎯 Il nostro impegno: 1️⃣ Sostegno alla crescita professionale: investiamo in percorsi di sviluppo per il nostro personale, per migliorare le loro competenze e favorire un ambiente di lavoro positivo e stimolante. 2️⃣ Benessere e inclusione: ci impegniamo per creare un ambiente inclusivo, dove ogni individuo si senta valorizzato, rispettato e supportato. Il nostro obiettivo è chiaro: continuare a costruire un luogo di lavoro che metta le persone al centro, perché solo valorizzando chi lavora con noi possiamo garantire un impatto positivo nei confronti di pazienti e ospiti, e di tutta la comunità. 🤝 Scopri come ci impegniamo per il benessere e la valorizzazione delle nostre persone: https://lnkd.in/e348Yykg #korian #korianitalia
Post di Korian Italia
Altri post rilevanti
-
In Korian Italia, siamo consapevoli che il cuore del nostro successo risiede nelle persone che ogni giorno contribuiscono con passione e competenza alla nostra missione: prenderci cura degli altri. Tra le cinque Finalità di Beneficio Comune che guidano Korian come Società Benefit, un impegno prioritario è rivolto a lavoratori, lavoratrici, collaboratori e collaboratrici. Questo si traduce in iniziative concrete per la formazione, la valorizzazione dei talenti, la costruzione di un ambiente di lavoro sano e inclusivo. Grazie a questa visione, per il terzo anno consecutivo, abbiamo ottenuto la certificazione Top Employer Italia 2025 e, attraverso la community europea Clariane, il riconoscimento come Top Employer Europa 2025. Questi risultati sono il frutto di progressi significativi in aree strategiche come la strategia HR, la leadership, il benessere e l'inclusione. Nel 2024, ad esempio: 🔸 Diversity, Equity & Inclusion (DE&I): abbiamo migliorato i nostri risultati di quasi il 10%, valorizzando unicità e pari opportunità per tutti. 🔸 Wellbeing: il benessere delle persone è cresciuto dal 50% al 63%, grazie a nuove iniziative dedicate alla salute mentale e all’equilibrio vita-lavoro. 🔸 Performance: un incremento di 5 punti, segno di una gestione orientata alla crescita e al miglioramento continuo. Essere riconosciuti come Top Employer non è solo un traguardo, ma un punto di partenza. È la conferma che, quando mettiamo le persone al centro, possiamo raggiungere obiettivi straordinari. Grazie a tutti coloro che rendono possibile tutto questo, ogni giorno. Insieme continuiamo a costruire un futuro migliore, per noi e per le comunità che serviamo. #korianitalia #topemployer2025
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📣 Nuova Rubrica ICARE FORUM: Le Voci dei Protagonisti 📣 👉 Siamo felici di inaugurare una rubrica dedicata alle interviste che abbiamo realizzato ai relatori durante il nostro evento annuale ICARE FORUM: uno spazio in cui i protagonisti raccontano visioni, sfide e prospettive sul futuro del #welfare e della #sanitàterritoriale. Ogni settimana condivideremo due interviste, in cui approfondiremo temi cruciali come: ✨ Transizione Digitale dei Servizi Sociali – Come la tecnologia sta trasformando l’accesso e la qualità dei servizi sociali di ogni Comune. 🌍 LEPS (Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali) – Garantire diritti sociali uguali per tutti: obiettivi e passi necessari. 👵 Silver Age e Invecchiamento Attivo – Sostenere le nuove esigenze di una società in evoluzione. 🌐 Politiche per i Migranti e Accoglienza Diffusa – Prospettive innovative per un’integrazione efficace. 🚑 Pronto Intervento Sociale e Sanità Territoriale – Esperienze e modelli per essere davvero vicini ai bisogni delle persone. 🤝 Il Ruolo del Privato nel Welfare – Quali sono le opportunità e le responsabilità di privati e aziende in un sistema di welfare sostenibile. Seguiteci per scoprire il pensiero di esperti e innovatori che stanno contribuendo a disegnare il futuro del welfare. Ogni intervista sarà una finestra su sfide, successi e obiettivi condivisi: perché solo insieme possiamo costruire un mondo più inclusivo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
"Benessere Aziendale e Politiche di Welfare" è la tavola rotonda che si è tenuta a Figino Serenza per analizzare gli strumenti per creare un ambiente di lavoro più sano, produttivo e soddisfacente, e i benefici che questi strumenti portano ad aziende e dipendenti. Organizzata da Synergie Italia Agenzia per il Lavoro e Synergie HRed in collaborazione con Marelli e Brenna Studio Associato, l’evento dello scorso 17 settembre ha visto la partecipazione di oltre 40 tra imprenditori, HR manager e rappresentanti del mondo delle organizzazioni per il lavoro e sindacali del territorio. Investire sul #benessere dei propri dipendenti non solo migliora la #performanceaziendale, ma rafforza la cultura interna, incrementa la soddisfazione del personale e rende l’organizzazione più resiliente e competitiva in un mondo del lavoro oggi in continua evoluzione, con l'obiettivo di stimolare l'occupazione nel territorio sia attraverso un vero e proprio orientamento al lavoro, sia facendo incontrare domanda e offerta di lavoro. #welfareaziendale #benessereaziendale #politicheattive #marelliebrenna #synergieitalia #placetobefigino Mattia Soliani, Natalia Mina, Elena Guantario, Stefano Conti, Andrea Taroni, Angelo Marelli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La sfida legata ai #caregiver è quanto mai attuale: il carico fisico e psicologico di caregiver familiari deve essere alleggerito grazie a politiche di welfare aziendale, contrattuale e pubblico, in grado di sostenere la qualità della vita privata e lavorativa di tali figure strategiche. Il nostro Osservatorio rileva, in tal senso, una crescente sensibilità da parte delle aziende, che hanno adottato modelli innovativi e sostenibili per il supporto organizzativo e psicologico dei caregiver. #ItalianWelfare #GlobalWelfare
Nella quarta tavola rotonda dal titolo "Caregiver e fragilità: i modelli di welfare innovativi che coniugano benessere e sostenibilità sociale", dopo l'illustrazione dei dati da parte dell'Osservatorio Italian Welfare, seguirà l'autorevole intervento di Nunzia Catalfo, già Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Consigliere di Amministrazione Inail ed il dibattito tra: * Giuseppe Venier, Delegato UMANA SPA; * Carlalberto Crippa, Responsabile Client & Broker Management Generali Italia. * Carla Serafini, Head of Welfare e Wellbeing Leonardo, * Gianluca Brenna, Responsabile Welfare Sistema Moda Italia. * Massimo Piermattei, Direttore Generale CAMPA Mutua Sanitaria Integrativa. * Donatella Pugliese, PhD Head of People Care, Diversity and Inclusion, Enel Group. * Andrea Canonico, Head of Health & Benefits Aon Italia *Francesca Fossi, Head of Welfare, Employer Branding & Talent Acquisition Fastweb Modera la tavola rotonda Felice Lopane, Segretario Generale Silver Economy Network. Iscriviti al Global Welfare Summit 👉 https://lnkd.in/eYqUvkk7 #GlobalWelfareSummit #WelfareInnovativo #Caregiver #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 Assistenza domiciliare per anziani e PNRR: dove siamo? Il PNRR ha destinato 1,1 miliardi di euro per potenziare l’Assistenza domiciliare integrata (ADI), con l'obiettivo di coprire il 10% degli anziani entro il 2025. Tuttavia, restano sfide da affrontare: garantire una copertura omogenea, intensificare l’assistenza per i non autosufficienti e monitorare meglio le prestazioni per rispondere ai reali bisogni. Questi temi sono al centro di 104 The Caregiving Expo, un’occasione per confrontarsi sulle nuove prospettive del welfare e dell’assistenza. Un passo avanti verso un futuro più inclusivo, ma con ancora tanto lavoro da fare! *dati rielaborati da Il Sole 24 Ore #104TheCaregivingExpo #104Legge #PordenoneFiere #CaregivingCommunity #Assistenza #Inclusione #pordenone #FVG #PNRR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
C O M U N I T Á • A U M E N T A T A Ti invitiamo a partecipare ad un evento che sarà occasione per aprire una discussione approfondita e costruttiva sul passaggio dal tradizionale concetto di welfare per abbracciare una visione più ampia di well-being e umanità aumentata. Esploreremo come le grandi imprese decidono di attivare progetti di welfare e well-being, analizzeremo i risultati e le misurazioni di impatto sul clima organizzativo. Come nasce l’esigenza in un grande gruppo? Come vanno supportate le organizzazioni? Approfondiremo il ruolo dei territori nel promuovere il benessere. Parleremo di welfare e benessere fisico e psicologico nelle imprese; di pratiche di welfare salvatempo nell’ottica della conciliazione. Parleremo di come cambia la prospettiva di welfare e benessere nel confronto generazionale. Per consultare il programma ed iscrizioni: https://lnkd.in/d3bpTnQM L’evento è gratuito grazie al contributo dei partner #biellaimpresa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La consapevolezza dei consumatori in tema di alimentazione e salute è in continuo aumento, tanto che molte aziende hanno deciso di investire sul servizio di ristorazione come strumento di #welfareaziendale. È il tema proposto nel webinar di Confindustria Emilia Area Centro. Da sempre ,Elior Italia è attenta al comparto aziendale, il nostro servizio di ristorazione non si limita a garantire pasti buoni ed equilibrati che seguono i principi della #dietamediterranea ma è un supporto concreto per il benessere dei lavoratori. Grazie a Pulcini & Co. , la nostra divisione specializzata nei servizi per l’infanzia e il welfare, abbiamo ampliato la nostra offerta inserendo, oltre ad asili nido e campus estivi, anche percorsi di sostegno alla genitorialità e per facilitare l’equilibrio tra vita privata e lavoro. #ristorazionecollettiva #ristorazioneazeinsale #elior #elioritalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎯 Welfare Sanitario: La Salute al Centro delle Aziende 🩺 Grazie alla collaborazione tra Gruppo Tecnolario e InSalus, le aziende possono accedere a piani di welfare sanitario che mettono al primo posto la prevenzione e il benessere dei dipendenti. Dalle convenzioni per visite specialistiche ai pacchetti di prevenzione, offriamo soluzioni concrete per prendersi cura delle persone. 🌟 Perché puntare sulla prevenzione? Nel nostro articolo, raccontiamo come questa partnership rappresenti un'opportunità per migliorare il benessere aziendale attraverso un approccio attento e mirato. 👉 Scopri di più leggendo l’articolo completo https://lnkd.in/d4zEC4zk Prevenzione è Salute: un impegno condiviso! 💙 #gruppotecnolario #tecnolario #tecnotheseus #welfare #salute #welfaresanitario #benessere #insalus
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Carissime amiche e amici, oggi, sviluppare l'economia circolare attraverso il welfare significa creare un ecosistema in cui le politiche sociali e ambientali si rafforzano a vicenda. Attraverso misure di welfare ben progettate, è possibile supportare la transizione verso un'economia più sostenibile e inclusiva, garantendo allo stesso tempo che i benefici siano distribuiti equamente tra tutti i cittadini. Questo approccio non solo riduce gli impatti negativi sull'ambiente, ma crea opportunità economiche e sociali che migliorano la qualità della vita e la resilienza delle comunità. Di tutto questo ne parleremo: martedì 1° ottobre 2024, presso la Sala Stampa della Camera dei deputati dove presenteremo la Romagna Welfare 2024, quarta edizione dell’evento di riferimento per il Welfare Aziendale e il benessere lavorativo in Romagna. La presentazione è organizzata da #EARTH-Academy e Welfare Group su invito dell'On. Rosaria Tassinari membro della VII e XI commissione, con: Fausto Faggioli- Presidente #EARTH-Academy Luigi Angelini- Ceo Welfare Group, #RiccardoMellina - HR Cantiere Del Pardo, #MatteoMontanari - Capo di Gabinetto del Comune di Cesena #MassimoBalzani- Direttore Servizi Industriali, Doriana Togni- vicepresidente Cooperativa Sociale Librazione e Luca Mauriello – Ceo & Co-Founder di PROJENIA S.C.S. Durante l’incontro verranno svelati in anteprima i risultati dello studio realizzato tra giugno e settembre 2024 su un campione di oltre 1000 aziende Romagnole sulla penetrazione del welfare aziendale, i buoni pasto e, novità del 2024, i bilanci di sostenibilità e la parità di genere. Un grande grazie all’on. Rosaria Tassinari per l’occasione che ci ha dato e per il suo costante impegno per lo sviluppo del territorio romagnolo. In Romagna siamo riusciti a creare un modello che unisce pubblici e privato, artigiani e commercianti, imprese e cooperative sociali, ci racconta Luigi Angelini di Welfare Group. Personalmente credo che se l’Italia vuole evitare lo spopolamento delle vetrine commerciali dei centri storici dobbiamo per forza collaborare tutti insieme e creare nuovi modelli circolari e inclusivi. Anche i dati dello studio dimostrano che il welfare aziendale muove ormai oltre 10 miliardi di euro, siamo noi a poter decidere se lasciare che questo denaro continui a fluire nelle casse delle grandi multinazionali o invece alimentare l’economia locale nei nostri territori. Un abbraccio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quando in azienda è bello fare marketing, quando la comunicazione nasce da valori autentici. È un piacere per me condividere risultati come questo, che dimostrano quanto FEC ITALIA SRL sia impegnata nel promuovere il benessere di noi dipendenti. Venerdì 29 novembre, abbiamo avuto l'onore di partecipare alla cerimonia di premiazione del programma #Workplace #Health #Promotion promosso dall'Organizzazione mondiale della Sanità, un riconoscimento che celebra le aziende virtuose nella promozione della salute negli ambienti di lavoro Durante il nostro intervento, abbiamo condiviso con altre 24 aziende premiate alcune delle nostre migliori pratiche, ricevendo feedback positivi su: 🎁 Il nostro pacchetto welfare, per favorire il benessere dei dipendenti 🧑⚕️ La polizza sanitaria, per la promozione della salute e della prevenzione per i dipendenti e per i loro familiari 🗺️L'attività di orienteering organizzata durante la nostra giornata di team building Nel 2023 abbiamo sviluppato iniziative significative in ambito #ESG, tra cui: ✅ Creazione di un ambiente libero dal fumo ✅ Contrasto a comportamenti additivi (alcol, droghe) ✅ Prevenzione di violenze e molestie sul lavoro ✅ Riduzione dello spreco alimentare 💡 Siamo tutti orgogliosi del percorso fatto e motivati a continuare a costruire un futuro sostenibile per il nostro team e la nostra comunità. #FEC_Italia #WHP #ESG #Sostenibilità #Salute #Benessere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Consulente ADR / DGSA merci e rifiuti pericolosi| Responsabile Tecnico Trasporto Rifiuti | Formazione ADR e consulenza per una corretta gestione dei rifiuti | Formazione utilizzo RENTRI
3 mesi👏