🎄 Natale e la fine del 2024 sono dietro l'angolo, ma la tua azienda può ancora donare la speranza per un 2025 diverso, migliore. 🎁 Ogni giorno, la Fondazione l’Albero della Vita è accanto ai bambini e alle famiglie più fragili, segnati da povertà, violenza e abbandono, lavorando per restituire loro dignità, sicurezza e un futuro di opportunità. 💡 Perché donare? ✨ Un gesto che cambia la vita: Ogni contributo è una scintilla di gioia per chi vive situazioni difficili, trasformando il Natale in un’occasione di rinascita. ✨ Un impatto che va oltre il presente: La donazione della tua azienda diventa sostegno concreto per promuovere l’educazione, migliorare le condizioni di vita e costruire un domani migliore per i più piccoli. ✨ Un valore per la tua azienda: Mostra ai tuoi dipendenti, clienti e stakeholder che credi in un Natale più solidale e responsabile. 💝 Quest’anno, fai un dono speciale: accendi le Feste di chi ha perso la speranza. 👉 Scopri come contribuire: https://lnkd.in/dEDukTG8 📌 Insieme possiamo fare la differenza. La tua azienda può essere il cuore di un cambiamento positivo. . #FondazioneLAlberoDellaVita #NataleSolidale #ResponsabilitàSociale #DonazioniAziendali #Natale2024
Post di Fondazione L'Albero della Vita E.T.S.
Altri post rilevanti
-
Zero virgola zero quattro: è questa l’impercettibile crescita delle #donazioni al #nonprofit fatte dagli italiani nel 2021, dopo il boom dell’anno del Covid. 📈 Questo +0,04% apparentemente tanto insignificante, rappresenta da un certo punto di vista un’ottima notizia: gli italiani hanno conservato quel “di più” di generosità che sulla spinta dell’emergenza sanitaria nel 2020 aveva visto le donazioni crescere di un clamoroso +19%. La conferma arriva dai dati del Ministero dell'Economia e delle Finanze relativi alle deduzioni e detrazioni che gli italiani hanno portato nelle dichiarazioni dei redditi fatte nel 2022 per l’anno fiscale 2021. Il valore economico delle donazioni al non profit nel 2021 raggiunge così i 6,790 miliardi di euro. Sono questi i dato salienti del IX Italy Giving Report di VITA, giunto alla IX edizione, che raccoglie quest'anno le voci di venti esperti. ❓ Basterà per reggere l’onda che potrebbe abbattersi sul giving? L’analisi del 2023 infatti vede moltiplicarsi i segnali di difficoltà, anche prima del “pandoro gate”. Un capitolo del IX Italy Giving Report è dedicato alle relazioni fra profit e non profit dopo il caso #BaloccoFerragni, con le riflessioni di Giancarla Pancione, Luca Palmas e Gabriele Sepio. Nel report c’è anche una gallery di buone pratiche di cause related marketing. 👉 Leggi qui: https://lnkd.in/di777NBr Paolo Anselmi Luisa Bruzzolo Massimo Coen Cagli Mario Consorti Carlo De Santis Celsi cinzia di stasio Elias Gerovasi Valentina Martano Valerio Melandri Serena Porcari Valeria Reda Sabrina Stoppiello Andrea Romboli Silvia Victoria Ronza Paolo Venturi Valeria Vitali Elena Zanella
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Raccontare una realtà complessa e delicata come l’emergenza umanitaria a Gaza - di cui OXFAM Italia si occupa ogni giorno - è un lavoro che richiede attenzione, cura e dedizione. Declinare questo racconto in un’ottica natalizia necessita di un lavoro strategico, dove ogni dettaglio va calcolato ancor più minuziosamente. “Accendi una luce nel buio profondo” è il nome che abbiamo scelto per la campagna di questo Natale 2024, dove la solidarietà diventa un messaggio di speranza e azione concreta. Un messaggio perfetto per il periodo delle feste, in cui la connessione emotiva del pubblico si veste di una potenza ancora più incisiva. L’analisi approfondita del pubblico, del mercato e dei competitor ci hanno fornito degli insight preziosi su cui sono stati gettati i pilastri creativi dell’intero progetto. Dal violento contrasto tra luce e buio fino al tone of voice caldo ed empatico, ogni elemento serve per amplificare l’impatto emotivo finale. La scelta di raccontare delle storie vere e utilizzare elementi visivi unificanti nei video dei testimonial ha permesso di creare una connessione tra i diversi spot e dare forma a una narrazione coerente che diventa motore della mobilitazione collettiva. Attraverso un mix di storytelling autentico e una produzione visiva d’impatto, abbiamo portato in primo piano storie vere e potenti, avvelendoci del sostegno di quattro testimonial eccezionali: Ascanio Celestini, Antonio De Matteo, Ilaria D'Amico e Chiara Baschetti. Abbiamo curato ogni dettaglio, dalle riprese alla diffusione su canali digitali e piattaforme come Meta, Google e Spotify, ottimizzando il messaggio per ogni pubblico. Il risultato è una campagna che sta superando tutte le aspettative in termini di engagement e donazioni, ma che ha anche acceso una scintilla di speranza in chi ha scelto di fare parte del cambiamento. Siamo Filarete e vogliamo prendere parte al tuo cambiamento #AlwaysOn #Natale2024 #nonprofit #campagnadinatale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I MEDIA E IL VOLONTARIATO (QUESTO SCONOSCIUTO…) Noi di Smart-Time siamo proprio curiosi di vedere come i media tratteranno, giovedì 5 dicembre, la Giornata internazionale del volontariato: quanto spazio le riserveranno, chi intervisteranno, che testimonianze porteranno. Giornali, televisioni, radio, per non parlare dei social, hanno (e danno) del volontariato una visione parziale se non distorta. Al massimo raccontano le gesta della Croce Rossa, della Protezione Civile, degli «angeli del fango». La realtà è molto diversa e, soprattutto, più ricca. Secondo l’ultimo Censimento Istat delle istituzioni nonprofit, i volontari nelle 360 mila organizzazioni attive da Bolzano a Palermo sono 4,6 milioni, un dato in costante calo negli ultimi dieci anni, compensato però da un fenomeno nuovo, che sfugge completamente alle analisi degli organi di informazione. I volontari non sono più persone che donano il proprio impegno a tempo perso, ma sono portatori di nuove competenze di cui gli Ets (Enti del Terzo settore) hanno bisogno: nel digitale, nella gestione economico-finanziaria, nell’assistenza sanitaria, nella comunicazione e così via. In sostanza iniettano valore aggiunto alle realtà in cui operano. Non sono un contorno, ma protagonisti a tutti gli effetti. I Csv (Centri di servizio per il volontariato) lo sanno perfettamente. E hanno cominciato un grande lavoro per un profondo cambiamento di mentalità: la valorizzazione dei volontari rientra nel (faticoso ma necessario) processo di professionalizzazione del Terzo settore, è un fattore essenziale per la crescita dell’universo italiano del nonprofit. Forse i media dovrebbero fare maggiore attenzione a queste trasformazioni. Il volontariato non è certo fermo alle signore bene che organizzano le aste di beneficenza. Sarebbe meglio smetterla con le narrazioni datate e capire che il Terzo settore può essere, oggi, un motore di innovazione del Paese. www.smart-time.it #giornatadelvolontariato #csv #terzosettore #nonprofit
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎆 La fine del 2024 è vicina, ma c’è ancora tempo per accendere la speranza di un 2025 migliore. 🎁 Ogni giorno, la Fondazione L’Albero della Vita è al fianco di bambini e famiglie segnati da povertà, violenza e abbandono, con l’obiettivo di restituire dignità, sicurezza e un futuro pieno di opportunità. 💡 Perché la tua azienda dovrebbe donare? ✨ Un gesto che cambia la vita: ogni contributo è una scintilla di gioia per chi vive situazioni difficili, trasformando le difficoltà in un’opportunità di rinascita. ✨ Un impatto che va oltre il presente: le donazioni aziendali sostengono l’educazione, migliorano le condizioni di vita e costruiscono un futuro migliore per i più piccoli. ✨ Un valore per la tua azienda: dimostra ai tuoi dipendenti, clienti e stakeholder che credi in una società più solidale e responsabile. 💝 Fai un dono che conta davvero: offri una nuova opportunità a chi ha perso la speranza. 👉 Scopri come contribuire: https://lnkd.in/dEDukTG8 📌 Insieme possiamo fare la differenza. La tua azienda può essere il cuore di un cambiamento positivo. . #FondazioneLAlberoDellaVita #Solidarietà #ResponsabilitàSociale #DonazioniAziendali #2025
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Questo è il periodo dell'anno in cui ci ricordiamo che c'è la possibilità di dare un piccolo contributo senza che ci costi nulla ad associazioni o enti che sentiamo affini. Per quanto sia una goccia nel mare destinerò il mio 5x1000 a Fondazione Casa Serena ONLUS. Mentre penso che tante gocce possono fare le differenza, mi chiedo se le organizzazioni abbiano mai usato il dato dei fondi raccolti con il 5x1000 per fare qualche riflessione. I dati sono pubblici e c'è un'enorme differenza di numeri tra realtà dello stesso settore. Da buona #RsaLover penso che lavorare sul senso di appartenenza di dipendenti, familiari e volontari possa essere di aiuto, così come la costruzione di legami con la comunità e il territorio. Far conoscere all'esterno i valori e le fatiche che stanno dietro al lavoro di Cura è una necessità culturale che può creare anche un ritorno economico. #rsa #cura #comunicazione #appartenenza #insiemesipuò
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In Azienda scegli un #Natale che cambia le cose: fai un gesto di solidarietà dall'impatto concreto. In occasione delle festività natalizie, la tua azienda può fare molto più di un semplice regalo. Può accendere la speranza e sostenere chi lotta ogni giorno per un futuro migliore. Grazie ai regali solidali di Oxfam Italia, trasformerai il tuo gesto in: 🌍 Accesso all’acqua pulita per famiglie che vivono in zone colpite da conflitti o disastri climatici. 👩🌾 Supporto a piccole produttrici che, grazie al lavoro etico, conquistano indipendenza economica e dignità. 🤝 Opportunità di sviluppo per le comunità più vulnerabili, perché nessuno sia lasciato indietro. Dietro ogni regalo c’è una storia di cambiamento, che inizia con il tuo contributo. 🎁 Scopri come rendere il tuo Natale un simbolo di valore e responsabilità sociale: https://lnkd.in/dHBc6K-Y #OxfamItalia #RegaliSolidali #CorporateResponsibility #Natale2024 #Sostenibilità #Solidarietà #ValoriAziendali #ResponsabilitàSociale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi, martedì 3 dicembre, l’Italia e il mondo si uniscono per celebrare il #GivingTuesday, la giornata mondiale del #dono, un’importante occasione per riflettere sul valore del dono e sulla capacità di promuovere la #generosità come leva per il cambiamento sociale. In Italia la Fondazione AIFR guida l’ottava edizione del GivingTuesday proponendo una serie di iniziative pensate per sensibilizzare l’opinione pubblica e valorizzare il ruolo del Terzo Settore, con il patrocinio di ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, Assifero e CSVnet - Associazione Centri di servizio per il volontariato. Stando ai dati, oltre il 54% degli italiani considera il dono essenziale per migliorare la società, una vera e propria azione di rivoluzione gentile oltre che un collante sociale in grado di unire le persone e costruire comunità più coese e solidali. Un dato significativo in un contesto segnato da crescenti disuguaglianze e dall’urgenza di trovare risposte concrete alle numerose emergenze sociali. Inoltre, il 42% dei millennial italiani è pronto a donare regolarmente per cause sociali, una generazione sempre più consapevole e impegnata. ➡️ Ne parliamo oggi qui https://lnkd.in/d5JrDEdv #ItaliacheCambia #rivoluzionegentile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗚𝗶𝘃𝗶𝗻𝗴 𝗧𝘂𝗲𝘀𝗱𝗮𝘆, 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 Si celebra in Italia, 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟯 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, l’ottava edizione del #GivingTuesday, una giornata interamente dedicata al #dono e alla #generosità. L'iniziativa, che si propone di diffondere la 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 del dono, mira a coinvolgere l'opinione pubblica in una vera e propria ondata di solidarietà, con numerose attività ed eventi in programma da Nord a Sud. Come ogni anno, per l’occasione, BVA Doxa condivide alcuni risultati dall’ultimo report 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣𝙞 𝙎𝙤𝙡𝙞𝙙𝙖𝙡𝙞, che esplora le motivazioni e le abitudini di donazione degli italiani. 𝘘𝘶𝘢𝘭𝘪 𝘭𝘦 𝘯𝘰𝘷𝘪𝘵𝘢̀? • La 𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ rimane un 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 per gli italiani: il numero medio di cause sostenute si mantiene stabile, dimostrando un impegno costante verso chi ha più bisogno. • Le 𝗺𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 si evolvono con la tecnologia: crescono le donazioni online e tramite strumenti digitali. • È forte la 𝗳𝗶𝗱𝘂𝗰𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 tra ONP e aziende, vista come un modo efficace per amplificare l’impatto sociale. 𝘊𝘰𝘴𝘢 𝘤𝘪 𝘮𝘰𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘢 𝘥𝘰𝘯𝘢𝘳𝘦? Dati interessanti emergono sulle 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗲 preferite e sui 𝗱𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 e 𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 che spingono a contribuire, delineando un panorama solidale ricco e diversificato. I #dettagli nella video pillola di Valeria Reda, Senior research manager di BVA Doxa.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi è il #GivingTuesday, la giornata mondiale del dono. Rendi la tua azienda un leader nel 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 del nostro territorio: fai una donazione per il decennale della Giovane Orchestra Metropolitana (GOM) e contribuisci a creare impatti significativi per la comunità. 𝗟𝗮 𝗚𝗢𝗠 𝗲̀ 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗱𝗶 𝘂𝗻’𝗼𝗿𝗰𝗵𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮: è un ambiente sano e stimolante in cui inclusione, creatività e crescita personale si incontrano, aiutando i giovani a esprimersi, sentirsi parte della comunità e diventare protagonisti del futuro del territorio. Dal 2015 i giovani della GOM danno vita a emozioni indimenticabili, crescendo insieme alla musica e portando bellezza e sorrisi nelle nostre vite e nel territorio. Questo decennale è un traguardo frutto di un percorso condiviso, ma ora abbiamo bisogno della tua azienda per continuare a scrivere questa storia! Con una donazione per il decennale della GOM, la tua azienda contribuirà a: ➡️ Perseguire 3 obiettivi dell’#Agenda2030: educazione di qualità, riduzione delle disuguaglianze e partnership per il raggiungimento degli obiettivi. ➡️ Finanziare le borse di studio per 11 giovani musicisti che sono cresciuti nella GOM e ad oggi assistono i docenti per aiutare i più piccoli. ➡️ Donare dei laboratori di musica e percussioni e tutti i benefici della musica alle persone con disabilità di Aclicoop Società Cooperativa Sociale Onlus. ➡️ Realizzare la tournée della GOM del 2025, portando la musica e l'emozione di un concerto dal vivo in tutto il territorio della Città Metropolitana di Venezia e creando momenti di #benessere comunitario. ➡️ Favorire nuove collaborazioni artistiche, arricchendo l’esperienza dei giovani della GOM e ampliando il loro orizzonte creativo. 𝗖𝗼𝗻 𝗔𝗿𝘁 𝗕𝗼𝗻𝘂𝘀, 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗱𝗲𝗰𝗲𝗻𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗚𝗢𝗠 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲: Donando alla GOM in occasione del decennale, la tua azienda può beneficiare di Art Bonus, ad oggi l’incentivo fiscale più grande che esista in Europa per chi dona alla cultura. Nello specifico, donando alla GOM con #ArtBonus 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗮𝗶 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲, in 3 quote di uguale importo ripartite nei 3 anni successivi, 𝗶𝗹 𝟲𝟱% 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗼𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼 𝗱’𝗶𝗺𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮, nei limiti di spettanza (pari al 5 per mille dei ricavi annui per i titolari di reddito d’impresa). Scopri in 𝘁𝗿𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶 come sostenere la GOM con Art Bonus, leggi l’articolo completo qui: https://lnkd.in/d6WnVWSQ #CSR #responsabilitasocialedimpresa #culturalwelfare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La fine dell'anno è un tempo fatto di bilanci e numeri che parlano di valore. Per aggiungere la nostra testimonianza alla panoramica che nelle scorse settimane, in occasione della Giornata Mondale del Volontariato, ha raccontato la forza di questo fenomeno abbiamo "tirato le somme". 👉 16.196 sono i #volontari abituali e occasionali censiti attraverso il Registro dei Volontari Digitale, lo strumento di Italia non profit studiato per gestire digitalmente, tutelare e valorizzare il loro impegno. Per questi dati, un grazie va agli oltre 300 enti non profit che in questi due anni hanno scelto una gestione sicura, efficiente, conforme e digitale. Questi numeri raccontano un fenomeno e un impatto, quello che apporta ogni singolo volontario: tempo, competenze, empatia e passione. Scopri come tutelare chi si impegna per la buona causa del tuo ente ➡️ https://lnkd.in/euq3mSFX #volontariato #terzosettore #registrovolontari #nonprofit
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
Crescere insieme: un’azienda può davvero cambiare il mondo col suo impegno sociale
Fondazione L'Albero della Vita E.T.S. 1 mese -
Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Fondazione L'Albero della Vita E.T.S. 4 mesi -
Sosteniamo il ritorno a scuola: c'è bisogno del tuo aiuto
Fondazione L'Albero della Vita E.T.S. 6 mesi