Post di L'Accademia dello Showroom

L'Accademia dello Showroom ha diffuso questo post

Visualizza il profilo di Gioacchino Procopio

Aiuto le aziende produttrici di porte e finestre a differenziarsi in un mercato saturo e i titolari di showroom ad aumentare le vendite | Specialista Settore Porte e Infissi presso l'Accademia dello Showroom

Dopo 30 anni nel settore dei serramenti e infissi, una cosa l’ho capita: i clienti non comprano solo un prodotto, ma un’esperienza. Eppure, entrando in molti showroom, vedo ancora le stesse scene: porte e finestre allineate come in un magazzino, schede tecniche appese a ogni prodotto, e un venditore che cerca di convincere il cliente a scegliere elencando caratteristiche e prezzi. Non c’è emozione, non c’è coinvolgimento. È come se il cliente fosse lasciato solo davanti a un catalogo vivo. Questo approccio, lo dico con franchezza, non funziona più. Se non offri un’esperienza memorabile, il cliente esce e sceglie qualcun altro. E la soluzione non è abbassare i prezzi o proporre sconti, ma cambiare il modo in cui presentiamo e vendiamo i nostri prodotti. L'Accademia dello Showroom #serramenti #porte #infissi #showroom #vendite #marketingesperienziale

Roberto Cazzaniga

Area manager Italia presso ALBED

3 mesi

Caro Gioacchino hai centrato un punto fondamentale: oggi, i serramenti e gli infissi non sono più considerati semplicemente elementi "di cantiere" o funzionali, ma veri e propri pezzi di design che contribuiscono al carattere e alla personalità di un ambiente. La scelta di una porta, o di una finestra, non riguarda solo materiali e misure, ma il modo in cui quel prodotto si integra con lo stile della casa, il comfort che offre e, soprattutto, l'esperienza di chi lo acquista. Un Cliente, in tutti i mercati, non vuole più sentirsi un semplice acquirente, ma un protagonista. Vuole toccare con mano la qualità, vedere il prodotto nel suo contesto ideale, immaginare come si inserirà nella propria casa. Creare showroom e ambienti che siano spazi d’ispirazione, dove il cliente può vivere un’esperienza immersiva e appagante, è oggi essenziale. Non basta mostrare caratteristiche tecniche; dobbiamo emozionare, raccontare storie e mostrare visioni. È in questo modo che trasformiamo una porta in una scelta unica e personale. Sono d’accordo: non è una questione di prezzo, ma di valore percepito.

MICHELE RINUNCINI

Agente di vendita presso Supergres Ceramiche ,Elios Ceramica , Colavene AXA

3 mesi

Concordo al 100*100 ....vivo le stesse problematiche tutti i giorni ,con rivenditori di pavimenti rivestimenti e arredo bagno. Quando entri in negozio ( non in tutti per fortuna )ti domandi perché mai un privato dovrebbe acquistare quando trova freddo cane d'inverno e caldo soffocante d'estate. Aree espositive dove regna il caos , marchi sovrapposti senza senso , spesso campioni impolverati , in sostanza un'esperienza che difficilmente lascia il segno se non in senso negativo. Dicono che non hanno tempo....ma sei il tuo tempo non lo dedichi al tuo bene più prezioso (negozio) per generare interesse e chiudere ordini, non capisco proprio come si possa ,avere un ritorno. Poi si lamentano che c'è poco lavoro e la concorrenza picchia......mah

Vedi altri commenti

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi