Post di La Cantina Pizzolato

Visualizza la pagina dell’organizzazione La Cantina Pizzolato

1.872 follower

Lunedì abbiamo avuto il piacere di ospitare presso la nostra cantina il corso “Stereotipi e successo: strategie di inclusione per aumentare il valore della tua azienda”. Questo evento rappresenta il primo passo del nostro percorso verso l’ottenimento della certificazione di #paritàdigenere, un obiettivo che ci sta particolarmente a cuore per il 2025. A partecipare al corso sono state anche due delle nostre collaboratrici: Michela, nostra Referente HR, e Giulia, Tecnico della Sostenibilità. Grazie a loro abbiamo raccolto alcune riflessioni: ▪️ Cosa ci ha spinto ad ospitare e partecipare a questo percorso? "La scelta di aderire al percorso per la certificazione sulla parità di genere nasce dalla convinzione che inclusione e diversità siano essenziali per il progresso e il benessere aziendale. Questo percorso rappresenta per noi di Pizzolato un modo per formalizzare il nostro impegno nella valorizzazione delle persone, indipendentemente dal genere." ▪️ Cosa rappresenta per la nostra azienda il percorso verso la certificazione sulla parità di genere? "La certificazione non rappresenta solo un simbolo, ma un’opportunità per rafforzare i valori aziendali di equità, rispetto e inclusione. Per noi questo percorso significa anche riconoscere e affrontare in modo proattivo eventuali sfide e disuguaglianze, promuovendo un ambiente di lavoro più aperto e inclusivo." ▪️ Quali aspettative avevate prima di partecipare? "Le nostre aspettative erano legate principalmente a una maggiore consapevolezza sulle dinamiche di genere e all’acquisizione di strumenti concreti per migliorare la gestione delle risorse umane, analizzando le proprie pratiche e identificando possibili aree di miglioramento per garantire pari opportunità di crescita e sviluppo.” ▪️ Come pensate che il lavoro sulla parità di genere possa contribuire ai valori della nostra cantina? "Pensiamo che il lavoro sulla parità di genere si allinea con i valori della cantina, come qualità, sostenibilità, innovazione e cura per le persone e il territorio. Crediamo che questi principi possano essere espressi al meglio solo in un ambiente dove ogni individuo si sente valorizzato e rispettato." Crediamo che il tema dell’inclusione sia fondamentale per costruire non solo aziende più giuste e innovative, ma anche per rafforzare quei valori di sostenibilità ed etica che da sempre guidano il nostro lavoro. 👉 Continuate a seguirci per scoprire i prossimi passi di questo importante progetto!

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi