✨ Premio GammaDonna 2024: imprenditoria, innovazione e sostenibilità al femminile, a La Centrale ✨ Lo scorso lunedì 4 novembre, La Centrale ha ospitato la ventesima edizione della Finale del Premio #GammaDonna2024: un appuntamento, parte del palinsesto di eventi di Torino Capitale Cultura d’Impresa 2024, che celebra il talento imprenditoriale femminile come motore di un cambiamento reale e sostenibile. Guidata da Giampaolo Colletti, la serata si è aperta con il saluto del Presidente del Consiglio e una tavola rotonda dedicata ai temi della #sostenibilità e della #cultura d’impresa rigenerativa. Claudia Colla (Commissione europea) e Alessandra Bianco (Lavazza Group) sono solo alcune delle personalità di spicco che hanno animato un confronto intenso e ispiratore, sottolineando il ruolo fondamentale delle imprese nell’affrontare le sfide più urgenti del nostro tempo attraverso #innovazione, #impatto e modelli di #business rigenerativi. Le sei finaliste hanno poi portato sul palco le loro storie e visioni, testimoniando come la determinazione e l’innovazione possano generare un #cambiamento positivo. Tra loro, Paola Bernardotto, fondatrice di Ettomio, è stata premiata con il Premio GammaDonna 2024 per il suo impegno nello slow design, con arredi etici e sostenibili che valorizzano il Made in Italy e contrastano il fast furniture. Siamo felici di aver accolto un evento che ha messo al centro la passione imprenditoriale e la capacità di innovare e ringraziamo GammaDonna per aver scelto La Centrale come cornice ideale per celebrare vent’anni di impegno a favore dell’#imprenditoria femminile. Restate collegati a La Centrale per scoprire altre storie di innovazione e non perdere i prossimi appuntamenti! Un ringraziamento a: GammaDonna Giampaolo Colletti Claudia Colla Alessandra Bianco Giovanna Melandri marella caramazza Gianluca Dettori Giulia Baccarin Paola Bernardotto Valentina Parenti Marco Parenti Marianna Ronzoni Cinzia Tessarolo Gioia Lucarini Chiara Schettino Giuseppe Dell’Erba Cottino Social Impact Campus MICHELA FAVARO Ezio Pompilio D’Alicandro.
Post di La Centrale
Altri post rilevanti
-
In un’Europa che deve sbloccare il proprio potenziale #HiTech per riconquistare competitività, sono le donne imprenditrici a segnare la strada. Le 6 finaliste del Premio GammaDonna 2024, giunto al suo 20° anniversario, stanno guidando l'#innovazione in settori chiave come il #GreenTech, il #biotech e l'#AI. Ecco chi si contenderà il premio il 4 novembre a Torino: Paola Bernardotto, Founder di Ettomio: rivoluziona il settore dell’arredamento per bambini con il suo “slow design” sostenibile. Michela Conti, Co-founder di UGO | Da Caregiver a Caregiver: innovazione nel caregiving con un servizio di accompagnamento e supporto per le persone anziane. Beatrice Carolina Iaia, CEO di BioTitan Nanotechnology: nanotecnologie per rivestimenti sostenibili che migliorano le prestazioni e riducono l'impatto ambientale. Gioia Lucarini, CEO di Relief srl: dispositivo biomedicale unisex per combattere l'incontinenza urinaria in modo non invasivo. Josephine Pace, Founder di Alfa Green Solutions: sfrutta le microalghe per sviluppare soluzioni green in ambiti come energia, agritech e cosmetica. Cinzia Tessarolo, CEO di Family+Happy SB | Soluzioni di Employee Retention & Engagement: AI al servizio del welfare familiare, con un focus sulla selezione e certificazione di caregiver. Ce ne parla Gabriella Rocco ⤵
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
ProgettoDI donne imprenditrici è un'iniziativa che si rivolge alle piccole imprese al femminile. L’Italia è al primo posto in Europa per numero di imprenditrici e lavoratrici indipendenti, 1.610.000, ma ultima nella classifica Ue per tasso di occupazione femminile: 53,4%. Spesso siamo costrette a metterci in proprio perché non abbiamo alternativa. E le donne imprenditrici devono fare i conti con una serie di ostacoli: -difficoltà di accesso al credito -un welfare che non le sostiene -la carenza di manodopera -la mancanza di un supporto Noi crediamo che il sostegno pubblico alle imprese delle donne dovrebbe essere un pilastro per raggiungere lo sviluppo e la sostenibilità. ProgettoDI è un inizio per promuove l’empowerment femminile
ProgettoDI un'iniziativa che sta crescendo e di cui andiamo fiere.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
ɪʟ ᴘʀᴇᴍɪᴏ ᴍᴀᴛᴛɪᴀ sᴇʀᴀғɪɴɪ, ᴀʟᴄᴜɴᴇ ɴᴏᴛᴇ ᴅᴇʟ ɢɪᴏʀɴᴏ ᴅᴏᴘᴏ il bello di questo progetto è che contiene due cose che non è ovvio riuscire a cucire insieme: il senso per le imprese e per Unione Industriali Torino perchè promuove le migliori pratiche in un campo dove ci sono grandi spazi di evoluzione - la capacità di essere nel digitale, di produrre forme di comunicazione / relazione che funzionano, servono e producono effetti; e la coltivazione empatica [sentimentale? affettiva? si può dire, non è disdicevole neppure su Linkedin] della memoria di una persona che evidentemente nel suo breve passaggio in questo piano di esistenza ha saputo lasciare una traccia in chi lo ha conosciuto. E infatti nessuno di noi, che siamo coinvolti in maggior o minor misura in questo progetto, lo considera un lavoro. Persone che hanno già mille impegni e livelli elevati di competenze - ovviamente me escluso 🙂 - si adoperano e trovano il tempo [serale, festivo] per fare in modo che tutto riesca bene, con l'idea di star facendo qualcosa di buono, e vale per tutti: le persone di Unione, gli imprenditori e manager che sostengono anche economicamente il premio, i miei compari di giuria. E le imprese che partecipano: grandi o PMI, ci tengono, producono elaborati, raccolgono dati e compilano noiosissimi form [noi giurati siamo occhiuti e pieni di pretese informative], e poi vedi le persone e sono contente, spesso anche emozionate - basta dare un'occhiata ai loro post qui su Linkedin. E anno dopo anno cresce la qualità dei progetti che ci vengono proposti, soprattutto da parte delle piccole e medie imprese, ed è un buon segno. Insomma, 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝗿𝗻𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲. #uisocial #premiomattiaserafini
Divulgatore e giurista d'impresa. Creo relazioni tra imprenditori e promuovo gli interessi delle aziende Chimica&GommaPlastica, ICT&Sanità, Facility&Trasporti, Montagna&Turismo | HR - Digital - Industrial Relations |
Ieri mattina in Unione Industriali Torino abbiamo premiato le #aziende e le #persone vincitrici del #PremioMattiaSerafini 2024 💯 Il contest per la miglior #digitalstrategy d’impresa creato in ricordo di Mattia Serafini, mio grande amico e collega che ha contribuito alla crescita della comunicazione #digitale in associazione e ci ha lasciati a soli 36 anni nel 2019 ❤️ Quando ricevetti la notizia della sua scomparsa, pensai che il modo migliore per rendergli omaggio fosse quello di ringraziarlo per ciò che mi aveva insegnato a fare: condividere un post📲 Consapevole che in quel terribile momento le mie parole avrebbero svilito il valore umano e professionale di Mattia, presi fiato e mi fermai a riflettere💡Mi venne in mente una delle passioni che avevamo in comune: quella per le opere e le frasi di Alessandro Baricco 📖 Postai [su IG] una sua frase che dice "Quando muore qualcuno agli altri spetta di vivere anche per lui" ❤️ Una frase profonda che da quel preciso momento mi spinge ogni anno a dare tutto me stesso per rendere indimenticabile ogni edizione del contest alla memoria di Mattia👍 Quest'anno sono arrivate in finale 19 piccole, medie e grandi #imprese che si sono contese 6 premi in 3 ambiti strategici valutati dai giudici Paolo Lottero Stefano Jugo Marco Castelnuovo e Ruben Abbattista🎓 Hanno vinto: 🥇 Armando Testa e L'Oréal nella categoria Sostenibilità #ESG 🥇 Galup e Gruppo Marazzato nella categoria #brand aziendale 🥇 YEG! e Coesa Energy nella categoria #prodotto e #servizio 🥇 Per celebrare #TorinoSpazioAlFuturo, titolo del prestigioso programma di eventi di Torino Capitale della Cultura d’Impresa 2024, è stato assegnato a Lavazza Group il Premio Speciale alla #Culturadimpresa per la capacità di diffondere una cultura d’impresa innovativa e inclusiva anche attraverso la comunicazione digitale 🚀 È stata un'edizione fantastica grazie a tutte le aziende e i creativi che hanno partecipato e naturalmente grazie a Roberto De Luca Deborah Abate Francesca Marino Andrea Marchello Claudia Bardelli che mi hanno aiutato ad organizzarla, a Ruben Abbattista che ha condotto l'evento di premiazione e a Elena Annibaldi e Elena Pandolfi che mi hanno permesso di coinvolgere aziende di ogni dimensione e settore di attività🙏 Grazie di cuore ai Presidenti Cristina Tumiatti Silvio Marioni Paolo Parato Giacomo Cacciabue per aver ricordato il valore umano e professionale di Mattia e un grazie speciale a Valerio Bigano e Roberto Giulio Bava per averci raccontato il valore e la storia di uno dei prodotti più identitari del nostro territorio grazie al libro “C’era una volta il #Vermouth” e a FONDAZIONE SIA e ai Gruppi Chimica&Vetro e Gomma Plastica della nostra associazione per il prezioso sostegno 🙏 Ti saluto con una foto di (quasi) tutti i premiati e ti aspetto alla prossima edizione 👇#UISocial #AmbassadorUITo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Spesso capita di avere in mente idee rivoluzionarie ma di non avere le giuste basi per poterle sviluppare e riuscire a realizzare un progetto #imprenditoriale. Gli incubatori d’impresa sono degli ambienti “protetti” che possono facilitare la trasformazione di un'idea in un'attività vera e propria.Al loro interno si possono trovare servizi integrati, supporto nelle varie aree tematiche, spazi fisici per lavorare, attrezzature informatiche necessarie, arrivando ai servizi di supporto allo sviluppo del #business e alle opportunità di integrazione e #networking.
🏆 Non vedi l’ora di conoscere tutti i dettagli dell’edizione 2024 del Premio Innovazione Sicilia? ☀️ Anche quest’anno abbiamo in serbo grandi sorprese! Prima di svelarti queste novità, eccoti gli highlights della passata edizione, che ha visto nascere ed esplodere una nuova #Community di innovatori vibrante e proattiva, attraverso un dibattito che ha acceso i riflettori sull’Isola “che unisce chi vuole cambiare”. #innovationisland #PIS2024 #sicilia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚛 Milano Industrial a Valore Impresa 2024: quarto appuntamento dei protagonisti della valorizzazione dell’impresa locale. Ieri, martedì 10 dicembre, 400 imprese top per fatturato del SudMilano si sono incontrate a San Donato Milanese nell’ambito dell’evento Valore Impresa 2024. Un’importante occasione per celebrare le realtà che contribuiscono al tessuto economico e industriale della nostra regione. Noi c’eravamo. La nostra partecipazione riflette l'attenzione costante a soddisfare le esigenze dei nostri clienti sul territorio attraverso: 👉 Un network di officine autorizzate e un centro di ricambi all’avanguardia 👉La nostra presenza capillare con sedi a Milano est, Ovest e Nord (Arluno), che ci consente di servire con efficienza Milano, Pavia e Lodi 👉La nuova partnership con Padana Srl, che rafforza ulteriormente la nostra rete di assistenza sul territorio Il nostro impegno sul territorio non si ferma. L’obiettivo è essere sempre a fianco dei nostri clienti. #MilanoIndustrial #ValoreImpresa2024 #IVECO #Innovazione #Sostenibilità #Assistenza #Mobilità #ilcittadino #lodi #milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
50 ANNI DI ECCELLENZA, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ Il GRUPPO NIADA celebra un traguardo straordinario: 50 anni di crescita, ricerca e trasformazione. Dal 1975, abbiamo costruito un percorso fatto di passione, innovazione e qualità impeccabile, diventando un punto di riferimento per il nostro settore. 🚀 Un Motore di Innovazione Non ci siamo mai limitati a seguire il cambiamento: lo abbiamo guidato. Grazie a un forte impegno in ricerca e sviluppo, abbiamo anticipato le esigenze del mercato, sviluppando soluzioni all’avanguardia che hanno contribuito a elevare gli standard del settore. 🌱 Sostenibilità: Una Scelta Strategica L’innovazione non può prescindere dalla sostenibilità. Per questo, investiamo in materiali e processi eco-friendly, riducendo il nostro impatto ambientale e promuovendo un modello di sviluppo responsabile. Crediamo che il futuro delle aziende debba essere più sostenibile e più etico. 🏆 Qualità Senza Compromessi In questi 50 anni, la nostra filosofia non è mai cambiata: offrire prodotti di qualità superiore che rispondano alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Il nostro impegno ha fatto del GRUPPO NIADA un partner di fiducia per clienti e collaboratori, consolidando la nostra reputazione di eccellenza. 🤝 Un’Azienda Familiare, Oggi Come Ieri Siamo nati come un’azienda familiare e continuiamo a esserlo. In un mondo che cambia rapidamente, abbiamo scelto di mantenere vivi i nostri valori originari, combinando tradizione e innovazione. Questa identità ci permette di costruire relazioni autentiche e durature con clienti, collaboratori e partner. 🌍 Guardiamo al Futuro Questo anniversario è un traguardo, ma anche un nuovo punto di partenza. Continueremo a investire in ricerca, sviluppo e sostenibilità, mantenendo il nostro ruolo di traino per l’intero settore. Il nostro obiettivo? Costruire insieme un futuro ancora più innovativo e sostenibile. 🔹 Grazie a chi ha reso possibile tutto questo: il nostro team, i nostri partner e i nostri clienti. Il meglio deve ancora venire! 🔹 📢 Qual è stata la vostra esperienza con il GRUPPO NIADA in questi anni? Condividete con noi nei commenti! #GruppoNiada #50AnniDiInnovazione #Sostenibilità #Eccellenza #RicercaESviluppo #LeadershipDiSettore #FutureForward #Networking
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Premio Gammadonna celebra 20 anni. Aperte le selezioni per la ventesima edizione del riconoscimento che mira a ridurre il gender gap sostenendo l’imprenditoria femminile innovativa. Il Premio è destinato a imprenditrici (founder, co-founder, oppure socie attive con ruoli manageriali) che si siano distinte per aver innovato con prodotti/servizi, processi o modelli organizzativi all’interno della propria azienda, con almeno un bilancio alle spalle. Nella tempesta perfetta provocata dalla crisi di un modello di sviluppo ormai divenuto insostenibile, il ruolo dell’imprenditoria si sta trasformando: fare impresa oggi significa valutare l’impatto delle proprie azioni e adottare un approccio al progresso di tipo rigenerativo, mirando a ripristinare e migliorare la salute degli ecosistemi, non solo a soddisfare i bisogni umani. Un obiettivo al cui raggiungimento tecnologia e innovazione, con influenza femminile sempre crescente, possono dare un contributo determinante. GammaDonna #imprenditoria #femminile #quoterosa #gendergap #soffittodicristallo #imprenditrici #donnemanager #byinnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Squadra che vince non si cambia mai: siamo convinti che l’unione faccia la forza e anche la differenza. La nostra squadra di professionisti mette in campo competenza ed esperienza per soddisfare in pieno le tue esigenze di comunicazione: diamo un volto e una voce al tuo brand. Zucchi39 - Consorzio Digitale è la forza trainante dell'evoluzione, insieme, superiamo nuove sfide, guidiamo l’innovazione con passione e determinazione, andando a fare goal un passo alla volta. La nostra forza risiede nella diversità delle nostre esperienze, nel sostegno reciproco e nell'impegno condiviso per il successo. Siamo più di un gruppo di esperti, siamo la forza che muove il digitale, uniti dalla visione di un futuro migliore. #consorziodigitale #digitalmarketing #zucchi39 #corporatecommunication
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Grazie a tutti! Questo progetto è nato in un periodo di grande difficoltà per le aziende, con lo scopo di supportarle e farle crescere, con la consapevolezza di doversi impegnare e con piena trasparenza, senza vendere fumo. Rivedendo il percorso che stiamo facendo, in questi anni, molti nostri competitor hanno fallito, (ma ovviamente non sta a noi giudicare perché) e noi sempre con grande fatica, siamo ancora qui, e lo dobbiamo anche ai brand che scelgono di darci fiducia, perché senza di loro non avremmo necessità di esistere, oltre alla nostra community. La strada è ancora lunga e ripida, ma abbiamo capito che l’unione fa la forza, nel vero senso della parola, e siamo pronti a rafforzare il legame che abbiamo con le aziende con cui collaboriamo e intraprenderne di nuove, e solo andando avanti riusciremo a capire se meritiamo di avere successo. Nel frattempo ci prepariamo per un 2025 importante, che ci vede impegnati su fronti nuovi e stimolanti, e sono certo che insieme riusciremo ad affrontare anche queste nuove sfide. Seguiteci e supportateci, perché starete supportando tutte le aziende che rappresentiamo, e vi assicuriamo che tutti i giorni combattono per stare in piedi e sgomitare in mezzo a colossi che continuano a inquinare il nostro ambiente. A presto! #brand #newproject #sustainability #sostenibilità #sustainablefashion #modaetica #modaresponsabile #madeinitaly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le nostre soddisfazioni! Questo progetto è nato in un periodo di grande difficoltà per le aziende, con lo scopo di supportarle e farle crescere, con la consapevolezza di doversi impegnare e con piena trasparenza, senza vendere fumo. Rivedendo il percorso che stiamo facendo, in questi anni, molti nostri competitor hanno fallito, (ma ovviamente non sta a noi giudicare perché) e noi sempre con grande fatica, siamo ancora qui, e lo dobbiamo anche ai brand che scelgono di darci fiducia, perché senza di loro non avremmo necessità di esistere, oltre alla nostra community. La strada è ancora lunga e ripida, ma abbiamo capito che l’unione fa la forza, nel vero senso della parola, e siamo pronti a rafforzare il legame che abbiamo con le aziende con cui collaboriamo e intraprenderne di nuove, e solo andando avanti riusciremo a capire se meritiamo di avere successo. Nel frattempo ci prepariamo per un 2025 importante, che ci vede impegnati su fronti nuovi e stimolanti, e sono certo che insieme riusciremo ad affrontare anche queste nuove sfide. Seguiteci e supportateci, perché starete supportando tutte le aziende che rappresentiamo, e vi assicuriamo che tutti i giorni combattono per stare in piedi e sgomitare in mezzo a colossi che continuano ad inquinare il nostro ambiente. A presto! Antonio #brand #newproject #sustainability #sostenibilità #sustainablefashion #modaetica #modaresponsabile #madeinitaly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-