Nella giornata di ieri si è tenuta l'Olympic Day, una giornata all’insegna dei valori dello sport e della condivisione, che ha visto la partecipazione di due sportivi italiani d’eccellenza: 𝐁𝐫𝐮𝐧𝐨 𝐌𝐚𝐬𝐜𝐚𝐫𝐞𝐧𝐡𝐚𝐬, ex canottiere bronzo alle Olimpiadi di Atene 2004 e 𝐌𝐚𝐱 𝐌𝐚𝐧𝐝𝐮𝐬𝐢𝐜, giovane atleta delle Fiamme Gialle. Lo sport è uno dei tanti linguaggi che proponiamo a La Maisonnette. Si tratta di una modalità di apprendimento che, come avviene per il resto della didattica, cerchiamo di valorizzare ogni giorno. La scuola incoraggia e supporta le iniziative dei propri alunni affinché ognuno di loro possa riconoscere ed esprimere i propri talenti. #LaMaisonnette #Sport #Educazione #Valori #ScuolaPrimaria #Passioni #Apprendimento #multilingualinstitute
Post di La Maisonnette - Primary School
Altri post rilevanti
-
Partiamo dallo sport per parlare di tanti altri argomenti come ad esempio di politica, di economia e di #linguaitaliana. Ecco qui il nuovo articolo del nostro blog, nuovi spunti per chi studia #italianoperstranieri
Per il nostro ultimo articolo ci siamo ispirati allo sport, fonte inesauribile di opportunità per migliorare il lessico (e non solo) di chi studia #italianoperstranieri #laccademiacagliari #cagliari https://lnkd.in/d5btFUnx
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il valore dello sport Le Olimpiadi sono in corso e l'interesse è al top tra partite al cardiopalma e medaglie. Ma per chi segue l'argomento in modo non occasionale segnalo il Rapporto dell'Osservatorio Valore Sport, autore Ambrosetti, la cui prima edizione 2023 già guarda in prospettiva al 2050. Qui il link al report: https://lnkd.in/dbwrNb-q Il report analizza gli impatti della pratica sportiva sulla salute psico fisica e sull'economia e suggerisce gli investimenti per incrementare l'accessibilità. Da leggere.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per noi del Mecs l'obiettivo primario è individuare, esaltare e diffondere i principi fondamentali dell'etica mediante lo sport. Questo viene realizzato attraverso un continuo impegno nell'apprendimento, nel perfezionamento e nella pratica assidua di varie discipline sportive. L'idea è di integrare l'etica non solo come un valore intrinseco dello sport, ma anche come un elemento chiave per promuovere una società più equa e responsabile. #MECS #Sportetico #eticasportiva #eticaecultura
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Buongiorno e buon anno con una bella randellata al #buonsenso: se la #pistadaBob di #Cortina per le #OlimpiadiInvernali2026 non dovesse essere ultimata in tempi utili al collaudo o anche solo allo svolgimento dei giochi, l'alternativa - il fatidico '#pianoB' che non è un piano ma un'improvvisata - sarebbe #LakePlacid nello stato di #NewYork. USA. A più di seimila chilometri e un oceano di distanza da Milano. #StMoritz e #Innsbruck apparentemente non verrebbero sistemate in tempo. Così, se all'inizio di tutta sta storia la costruzione della #pistadaBob di #Cortina risultava indispensabile per preservare l'orgoglio italiano (o l'orgoglio di #qualche italiano) ora l'alternativa non si trova solo in un altro stato, ma addirittura in un altro continente. Al di là di qualsiasi ovvia osservazione sull'#impattoambientale del trasporto di persone e merci al di là dell'Oceano Atlantico, a cui si aggiunge il completo pacchetto di #emissioni derivate dalla costruzione di una pista (forse) inutilizzata, la falla più grave del #sistemaolimpico e in generale del sistema amministrativo e decisionale italiano è forse la totale mancanza di #educazione al #buonsenso, al pensiero critico e allo sviluppo responsabile e lungimirante ("sostenibile" è a sto punto un termine defunto). Se poi qualcun* pensasse che certe affermazioni siano sproporzionate ad un fatto di rilevanza 'limitata', soprattutto di fronte ad altre #emergenze sociali, ambientali ed economiche relativamente più gravi e urgenti di questa, sono in parte d'accordo. D'altra parte, però, urge ricordarsi che quando parliamo di #opere, #infrastrutture e #megaeventi stiamo spesso parlando di fondi pubblici, del consumo del suolo su cui tutt* viviamo e di un lento ma incessante impatto sulla qualità della nostra vita che va ad alimentare alcune delle aree più dolenti di un sistema di #sviluppo già evidentemente obsoleto. L'#infrastrutturazione e gli interventi invasivi territoriali, così come il #consumodisuolo in generale, sono processi lenti e talvolta invisibili, ma estremamente impattanti e soprattutto centrali nei discorsi riguardanti i futuri climatici che ci aspettano.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏅 2024: Olimpiadi e Nuove Opportunità. Con i Giochi Olimpici in corso, il 2024 è stato un anno di intense consultazioni e preparazioni. Ho collaborato con atleti di diverse discipline, aiutandoli con strategie basate sulla scienza per raggiungere il massimo delle loro prestazioni. 🎯 Progetti Innovativi • Ho ricevuto un invito per coordinare un progetto che può diventare legacy per i Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026. Questo progetto mira a creare un ambiente sportivo educativo per bambini e giovani. • La Hero Sport Science si è evoluta ulteriormente, offrendo consulenze online attraverso il Metodo HERO e sviluppando un corso per allenatori basato sul mio Metodo FAST. 📚 Serie Virtus. Ho pubblicato due nuovi volumi della serie Virtus: uno dedicato alla fisiologia applicata allo sport e l’altro alla biochimica dello sport. La serie è ora tradotta in sei lingue, diventando un’opera fondamentale per la scienza dello sport. Vuoi portare il tuo sport e la tua carriera al livello successivo? Seguimi per scoprire come il Metodo HERO e il Metodo FAST possono trasformare i tuoi risultati.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quanto detto da Julio Velasco al Festival dello sport di Trento riguardo l’apprendimento del gioco del calcio è passato inosservato, forse volutamente: “Si produce di tutto, teoricamente, perchè sappiamo com’è il sistema universitario chi non scrive non ottiene punteggio; ma non ci sono ricerche che spieghino come si impara a giocare a calcio. Curioso? Pensando soprattutto ai tanti paesi dove il calcio è lo sport nazionale. La domanda è: perché non ci sono queste ricerche? Non ci sono perchè se ci fossero distruggerebbero la teoria ufficiale di come si impara. Perchè nessun calciatore, nessun bambino ha imparato a giocare a calcio con esercizi analitici, con un maestro, con un professore. (J.Velasco)” L’articolo – riflessione di Francesco Quaranta nel blog “La complessità del calcio”. www.filippogalli.com #velasco #sport #calcio #futbol #gioco #pitch #metodologia #passione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Condivido il primo video di "Fisica e atletica" che ho realizzato come supporto ad alcune lezioni che terrò ad alunni di terza in vista delle gare di istituto, se poi volete usarli per prepararvi alle olimpiadi tanto meglio! Qui il link alla prima parte, si inizia con il salto in lungo! Link nel primo commento. #saltoinlungo #fisica #atletica #beamon
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
omologazione def. ennesimo post su Velasco o sulle Olimpiadi con relative implicazioni morali o motivazionali in pillole da applicare da subito al tuo ambiente di lavoro. grazie effettivamente mi mancava un utilizzo cosi innovativo ed utile di un social.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🤸🏻Sicurezza Sul Campo - La ginnastica Artistica Parte la nuova campagna: "HSE Toolkit alle Olimpiadi". Per tutta la durata dei Giochi, esploreremo come i valori olimpici si intrecciano con la salute, la sicurezza e l'ambiente nelle organizzazioni. Durante le gare di ginnastica artistica, la sicurezza è fondamentale per prevenire infortuni gravi. #SimoneBiles, considerata una delle migliori ginnaste di tutti i tempi, ha sottolineato l'importanza dei protocolli di sicurezza quando ha deciso di ritirarsi da alcune competizioni per proteggere la sua salute mentale e fisica. Questo esempio ci ricorda che implementare rigidi protocolli di sicurezza sul lavoro è essenziale per proteggere i nostri dipendenti. Investire in attrezzature di sicurezza, formazione e procedure può prevenire incidenti e creare un ambiente di lavoro sicuro e produttivo. Segui #HSEOlympics per non perderti nessun post #Sicurezza #Ginnastica #Olimpiadi2024 #HSEToolkit
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌟 Competere con le Mestruazioni e sfidare i tabù 🌟 Le Olimpiadi di Parigi 2024 segnano un traguardo storico con una rappresentazione di genere equa: 50% di atlete e 50% di atleti. Un passo avanti importante, ma solo in parte, per il tema della parità di genere nello #sport. Per le atlete, i problemi del competere durante il ciclo mestruale sono stati per molto tempo un tabù, con il dolore e i bisogni legati alle mestruazioni spesso visti come segni di debolezza. Per l’imbarazzo nel parlare del ciclo con allenatori maschi, tante giovane hanno lasciato lo sport entro i 14 anni. Solo di recente, grazie a una maggiore consapevolezza ed educazione sulle mestruazioni, si inizia a notare un cambiamento positivo. Per sostenere le giovani atlete, dobbiamo promuovere una cultura di dialogo sul ciclo mestruale: gestire il ciclo non è un limite, ma un'opportunità di costruire un rapporto con il proprio corpo e capirlo al meglio. Noi di Essity, con il brand Nuvenia, invitiamo tutt* ad affrontare i tabù e cambiare la narrativa. Solo così potremo creare un ambiente sportivo inclusivo e equo. #GenderEqualOlympics #GiochiOlimpici #CicloMestruale #ParitàDiGenere #Nuvenia #Essity
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-