🎥 Accogliamo il 2025 con il video fatto dalla nostra Arianna Lomartire, che rappresenta l'𝐢𝐧𝐭𝐫𝐞𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭'𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢, 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀. Abbiamo trascorso lo scorso anno, documentando tutti i nostri servizi e progetti, mostrando i nostri volti, con chiara in mente l'idea di continuare ogni giorno a 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐦𝐞, per costruire assieme un 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞💜 Siamo pronti ad affrontare il nuovo anno con il medesimo spirito e con la stessa passione! Buon 2025 a tutti voi! Coop La Sorgente💧
Post di La Sorgente Cooperativa Sociale Onlus
Altri post rilevanti
-
Sulla strada della transizione ecologica.
Un anno di traguardi, innovazioni e crescita. Scopri i momenti più significativi ⬇️ 𝗢𝗿𝗮, 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗼, 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗮 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁𝗼𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶, 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀! #cstlogisticatrasporti #InMovimentoVersoilFuturo #InnovazioneContinua #GuardiamoAlFuturo #FuturoSostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un anno di traguardi, innovazioni e crescita. Scopri i momenti più significativi ⬇️ 𝗢𝗿𝗮, 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗼, 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗮 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁𝗼𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶, 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀! #cstlogisticatrasporti #InMovimentoVersoilFuturo #InnovazioneContinua #GuardiamoAlFuturo #FuturoSostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Che il 2025 sia sorprendente, speciale e felice per tutti voi! Siamo pronti ad affrontare il nuovo anno insieme a voi, con nuovi progetti, obiettivi e la stessa dedizione di sempre. Buon 2025 da tutto il nostro team! #BuonAnno #ConsulenzaAziendale #FormazioneProfessionale #dPlan #consulenzasicurezzalavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La sostenibilita' non e' una cosa astratta: e' anzi la cosa piu' concreta che ci sia. E' fatta di decisioni, cambiamenti, scelte, soldi, risultati, fallimenti e nuovi miglioramenti. Va raccontata, fatta conoscere, condivisa. Perche' e' un contributo al cammino di tutti noi verso il futuro. #storiedisostenibilita' #sdb
✨ 𝗨𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗮𝗻𝗻𝗼, 𝘂𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 ✨ Iniziamo il 2025 con un obiettivo chiaro: 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗱𝗼𝗹𝗰𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁à. 🌱 In Eridania crediamo che ogni gesto possa fare la differenza. Ecco perché il nostro impegno per l'innovazione e la sostenibilità continua, guidato dai valori che ci rappresentano da sempre: qualità, rispetto per l'ambiente e le persone e passione. 💚🍃 Grazie a tutti i nostri collaboratori, clienti e partner: siete il cuore pulsante della nostra visione. 💡 Buon inizio d’anno da tutti noi di Eridania.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’anno 2024 è stato nel contesto industriale italiano particolare con settori quali l’automotive ed il suo indotto in crisi ma altri settori quali il chimico e petrolchimico , l’alimentare e l’energetico in crescita: la nostra dinamicità e la diversificazione delle nostre attività ci ha permesso di raggiungere traguardi importanti: 1034 MOTORI ELETTRICI RIPARATI 187 INTERVENTI DI ASSISTENZA SVOLTI 46 MOTORI SPECIALI COSTRUITI SU COMMESSA 258 CLIENTI SERVITI I risultati raggiunti e l’apprezzamento dei nostri clienti attestano che il percorso intrapreso è quello giusto , il 2025 appena iniziato si prospetta come un anno pieno di sfide da affrontare con settori per noi ancora inesplorati ed attività da consolidare ed è per questo che sarà per noi molto stimolante ! avremo altre tre persone che si sono unite nel nostro percorso: una in amministrazione, una nel reparto avvolgimenti ed una nello sviluppo commerciale, ognuno di loro sicuramente ci aiuterà con la loro esperienza a raggiungere nuovi traguardi Ringrazio tutto il TEAM EMAS-TEMAX ed i CLIENTI che continuano ad affidarsi a noi ;sono certo che con le capacità, perseveranza di ciascuno di noi e la visione che abbiamo sarà un altro anno ricco di soddisfazioni . Le sfide non ci spaventano anzi ci fanno crescere ! Buon 2025 e buon lavoro a tutti !!! #Emas#Elettromeccanica#ManutenzioneIndustriale#RiparazioneMotorielettrici#EfficienzaEnergetica#SoluzioniSuMisura
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Riflessioni di fine anno… È stato un bel 2024. Un anno intenso, ricco di sfide e di traguardi che hanno rafforzato non solo il nostro impegno, ma anche la nostra visione di lungo termine. Non è stato tanto il valore dei riconoscimenti a darci soddisfazione, ma ciò che questi risultati hanno rappresentato: la tutela e la promozione degli interessi dell’Ente e di chi condivide con noi questo percorso. Con la riconferma, all’unanimità, alla Presidenza della Camera di Commercio, abbiamo consolidato il lavoro fatto, dimostrando chi siamo e dove vogliamo arrivare. L’abbiamo fatto con coraggio, senso di responsabilità, umiltà, determinazione, onestà e soprattutto trasparenza: quella trasparenza che non lascia spazio a fraintendimenti né a compromessi. Un grazie speciale va a chi ha saputo riconoscere il valore del momento, a chi non si è nascosto dietro un successo vissuto freddamente, ma ha apprezzato ogni passo e ogni traguardo raggiunto, guadagnandosi con merito il riconoscimento collettivo. E a chi, nel silenzio degli applausi, ha saputo interrogarsi, comprendendo che il consenso non è scontato, ma va guadagnato con fatica e rispetto. Sogno di fine anno… Cosa accadrebbe se i corpi intermedi del nostro territorio smettessero di essere club esclusivi e iniziassero davvero a rappresentare l’interesse generale? Se mettessero da parte logiche autoreferenziali per costruire un futuro condiviso, trasparente e giusto? E, come diceva Sciascia, riusciremo finalmente a liberarci di quei “cretini che fanno gli intelligenti” e di quegli “intelligenti che fanno i cretini”? Il futuro prossimo è già in movimento. I progetti avviati, tanto a livello nazionale quanto internazionale, stanno iniziando a farsi spazio e a rivelare il loro potenziale. Quello che verrà sarà frutto di visione e perseveranza. Nel 2025 lo scoprirete. #lacameradicosenza #ModelloCameraCosenza #il2024 #cameradicommerciocosenza #ModelloCameraCosenza #NuoviStandardCameraCosenza Confcommercio-Imprese per l’Italia Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura Confagricoltura Camera di Commercio di Cosenza erminia giorno Coldiretti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
"Dove (e come) andremo a finire?" Questo il titolo della la sesta e ultima tappa 2024 del percorso "Intelligenza artificiale e lavoro. Come cambia, come dobbiamo cambiare noi." Ci vediamo domani, lunedì 18 novembre, a partire dalle 17.30 al Cefriel. Come per le cinque precedenti tappe, donne e uomini dell'impresa e dell'università, startupper e comunicatori condivideranno esperienze, visione, ruolo della leadership, l'importanza delle stem e delle materie umanistiche, prospettive economiche a breve e medio periodo e molto altro ancora, per cercare di approfondire concretamente le prospettive dell'impatto dell'intelligenza artificiale generativa sul lavoro. L'incontro sta dentro il percorso, iniziato il 13 maggio. Sono state in tutto 49 le persone che hanno con i loro interventi aiutato a comprendere quali cambiamenti sono necessari per vivere il lavoro in modo adatto a noi esseri umani, anche nell'era dell'intelligenza artificiale. Il sondaggio esclusivo Fondazione Pensiero Solido/Youtrend strategies su cosa gli italiani pensano del tema ha dato le coordinate iniziali di un lavoro: https://lnkd.in/dHzuksKk) che chi vuole può rivedere in dettaglio nel canale della Fondazione: https://lnkd.in/d--SZZGb Sono state finora 4.540 le persone che hanno seguito i vari interventi tramite il senza contare coloro che lo hanno fatto tramite i media partner ANSA, Tiscali, formiche.net, economyup.it e ItalpressTv. Una platea di stakeholder e di decisori ai quali le persone che si sono succedute sul palco del Cefriel hanno fornito non opinioni, ma esperienze, riflessioni, visioni per il presente e per costruire futuro. Il percorso non si ferma qui. La Fondazione Pensiero Solido riprenderà il percorso da febbraio 2025, perché questo tema ci accompagnerà negli anni a venire ed è giusto continuare a dare a coloro che devono prendere decisioni tutti gli elementi e i fattori che sono in gioco. Ecco il programma dell'incontro di domani: https://lnkd.in/eyt_qCGS #lavoro #intelligenzaartificiale Giovanni Iozzia Monica Poggio Fabio Minoli Luca Carabetta Emanuela Donetti Giovanna Cosenza Lorenzo Maternini Michelangelo Suigo Claudio Rorato Stefano da Empoli Massimo Cerofolini
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐑𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐮𝐧 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐞 🚀 Con energia rinnovata e una visione chiara, siamo pronti ad affrontare il nuovo anno al vostro fianco. Il 2025 rappresenta per noi un anno di 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐚, un'opportunità per costruire strategie efficaci e risultati concreti. La nostra mission è aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi di business con soluzioni mirate, azioni misurabili e una consulenza che crea valore reale. 𝐑𝐢𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐯𝐢𝐭𝐚̀, 𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un altro anno sta per iniziare, carico di speranze, progetti e nuove emozioni! 🎉 Da parte nostra, un augurio speciale a tutti voi: che il 2025 sia pieno di bellezza, creatività e soddisfazioni. 🌟 Buon Anno a tutti! Corrado e Giusy #BuonAnno #felice2025 #NuoviInizi #Creatività #Teatro #Cinema #cultura #Scienza #arte @mettere in evidenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚚 Un evento dove 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚 – Committenti, Aziende di Trasporto e Logistica, Costruttori, Fornitori di prodotti e soluzioni per il settore e Istituzioni – può 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐫𝐬𝐢, 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐭𝐰𝐨𝐫𝐤𝐢𝐧𝐠, 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚 per affrontare le 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐞 𝐞𝐦𝐞𝐫𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢 che attendono il comparto a livello globale: 📲 #digitalizzazione e 🤖 #IntelligenzaArtificiale. Di questo si è discusso al 𝐎𝐧𝐞 𝐃𝐚𝐲 𝐓𝐫𝐮𝐜𝐤 & 𝐋𝐨𝐠𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐬 con un obiettivo: fare squadra e cercare 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢. 👂 Perché la Politica è giusto che ascolti, ma le 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐈𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢. 🚀 👉 Di questo e molto altro ha parlato Alessandro Peron, Segretario Generale FIAP, intervistato da Paolo Barilari nella puntata di #Camionisti, andata in onda il 23 ottobre scorso su RAI Isoradio. 🎧 Ascolta l’intervista completa ⤵️ #CampioniNazionaliTrasporto #DrivingInnovationTogether #ProtagonistiDelCambiamento #FIAPautotrasporti #trasporto #trasportomerci #Autotrasportatori #autotrasporto #Logistica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi